skid32 ha scritto:
gianco60 ha scritto:
infatti,una batteria e una lampadina in 13 anni. Beve come un lavandino, ma è un trattore. si a volte il minimo si alza e rimane come accellerata, ma non lo fa' sempre e me la tengo cosi'.
è il motorino del minimo
si smonta facilmente ..due viti sul collettore
costa 120 euri ma se vai a un rottamaio costa 10 euri
il brutto è che spesso pupo' spegnerti la macchina in rilascio e nn è piacevole
quanto al consumo...va guidata con piede di velluto evitanto accelerate brusche
io nel misto facevo sui 15 km/l
ma se pesti un po' vai sui 12 o meno
Confermo tutto.
La mia ragazza ce l'ha, e ne curo io la manutenzione da 4 anni a questa parte. In 4 anni appunto gli unici interventi che ho fatto sono stati la sostituzione della vaschetta di espansione del liquido refrigerante (si era crepata vicino al tappo), il manicotto che va dal termostato al radiatore (si ossida e trasuda un po), e 2 tagliandi. Tra l'altro con la sostituzione di questi 2 componenti ho cambiato anche il liquido refrigerante e la valvola magicamente si è auto aggiustata.
L'ho guidata per 10 gg e 1000 km ad inizio anno in attesa di ritirare l'auto nuova. 1000 km, 200 euro di benzina, ma io ero sempre a tavoletta! Quando l'ho presa faceva 120 all'ora, quando gliel'ho resa faceva i 160!