<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Ford Focus TDI 1.6] Spia Avaria Servosterzo e Avaria Motore capita a troppi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Ford Focus TDI 1.6] Spia Avaria Servosterzo e Avaria Motore capita a troppi!

Buon girono,
anche io sto combattendo con questo problema.

La prima volta che si è presentato è stato fatto un tagliando con reset della centralina con spesa di euro 400
Dopo appena 400 KM si riaccende la spia e mi si dice che è sporco il carburante.
Fulito sistema serbatoio e sistema alimentazione con un costo di euro 370.
Dopo appenna 180 km, si riaccende la spia.
Ora la macchina è in officina da 5 giorni e non sanno che pesci pigliare.
Ho dovuto anche rinviare la partenza per le vacanze!! :-(
Il bello è che ho scelto la concessionaria di ROma, per altro l'unica visto che hanno il monopolio, proprio sperando in una certa professionalità, ma a quanto pare è la FORD che non funziona!!
 
Ciao,

anche io sto tribolando per questo problema.

La prima volta hanno fatto tagliando e reset centralina per la bellezza di eruro 400.
Dopo appena 400 km si riaccende la segnalazione e mi dicono che è il carburante sporco. Pulitura serbatoio e impianto alimentazione per euro 370.
Dopo appena 180 km stessa storia.
Ora da 5 giorni la macchina è in officina e non sanno che pesci pigliare.........
 
Portala a Genzano, da Lombi Auto, sono professionali e in gamba.

Ma fammi capire, per resettare una centralina hai speso 400?? :shock:
 
Ho speso 400 ? per la pulizia dell'impianto di alimentazione.

La macchina l'ho ripresa dopo 6 giorni di officina, per altro persi 3 giorni di vacanza, mi hanno detto che hanno fatto una ulteriore pulizia di serbatoio etc ma nemmeno loro sanno se la cosa si risolve così, nel caso dovrei sostituire la pompa, 1400 euro!!!!
Comunque ho fatto 2000 km e la macchina va bene, pare anzi che consumi anche meno!!! :)
Solo che affrontare un viaggio senza sapere se sta benedetta spia resterà spenta non è rassicurante soprattutto con bambini a bordo!!
 
per resettare la centralina è sufficiente scollegare i cavi della batteria per 2/3 ore,così ricollegando la batteria,la centralina si resetta in automatico e avete risparmiato(forse 50-60 euro). se poi il problema persiste..si va in officina
 
Salve io un problema forse simile ma ad una ford fiesta 1.4 tdci anno 2009 km 27.000
la macchina in autostrada ad una velocità costante di120km/h strattona un po.... ero in viaggio ho percorso quasi 1000 km si accende la spia guasto al motore l'auto va in recovery portato alla ford mi hanno trovato errore corto circuito iniettore n.2 hanno cancellato l'errore e hanno provato l'auto e non c'era piu nessun errore... hanno detto forse un po di disel sporco...
continuo il viaggio l'auto sempre strattona ad una velocità costante.... dopo 500 km si accende di nuovo la spia l'auto va in recovery accosto sull'autogril spengo l'auto per 5 minuti riaccendo l'errore non c'e piu continuo il viaggio e sempre strattona faccio altri 500 km senza errore. arrivo a destinazione per fortuna...
dopo porto l'auto in officina ford mi trovano sempre corto circuito iniettore n.2 controllano il cablaggio tutto ok...
non c'è piu questo strattonare sotto...ma poi inizia ad andare in errore l'auto sempre piu spesso e a volte anche quando la prendo dal garage a poi camminando camminando si toglie l'errore...a volte dopo pochi minuti altre volte no sempre il tutto con l'auto va in recovery....
la porto alla ford cambiano l'iniettore 500 ? l'auto non va piu in recovery tutto ok senza piu errori ....ma poi un giorno mentre facevo retromarcia va in errore guasto al motore va in recovery parcheggio l'auto dopo 2 ore la riprendo è ancora in errore ed in recovery dopo aver camminato 5 minuti si toglie da solo l'errore...l'ho portata alla ford hanno detto che non c'è nessun errore!!!!
quindi sono andato in autostrada e sempre ad una velocità costante strattona... ma nn so quando sarà la prossima volta che andrà in errore edin recovery l'auto!!1
Qualcuno mi ha detto forse è la centralina che non funziona bene e da cambiare....
non so piu che pensare!!!!
 
A me invece dopo la pulizia dell'impianto di alimentazione, ? 400, fatti 7000 chilometri, ieri dopo un paio di chilometri si è di nuovo spento per 2 volte il motore mentre camminavo, ma non si è accesa nessuna spia stavolta.
Meno male che non è successo in autostrada altrimenti sarebbe stato un bel pericolo.
Non so più cosa fare, se vado in officina è probabile che mi cambiano la pompa dell'iniezione, costo ? 1400 e probabilmente non risolvo, oppure me la tengo così pregando che non si spenga in situazioni difficili!!
E' incredibile però che queste macchine hanno tutti questi problemi di elettronica e non sanno dove mettere le mani.
 
STESSO PROBLEMA FOCUS 1.6 TDCI; DOPO POCO 90 CV : PRIMA AVARIA MOTORE : MI CAMBIANO L'ACCELTORE E SENSORE;DOPO POCO NUOVA ANOMALIA PER AVARIA MOTORE; ORA DI NUOVO AVARIA SERVOSTERZO E AVARIA MOTORE CON PERDITA COMPLETA DI PRESSIONE DEL MOTORE. RISOLVERO?
 
Ariok ha scritto:
Ho provato a generare il falso contatto premendo appena il freno ... ma non ha causato problemi.

Per ora ho provato a togliere la modalità di sterzo "guida confortevole" e ho rimesso "guida standard" che possa risolvere eventuali problemi con l'angolo di sterzata ? bho... non so più cosa inventarmi.
salve, io ho una focus tdci 110 fap
anche a me si è accesa la spia avaria motore, la prima volta circa 3 anni fà l'officina ford ripristinò il livello della cerina che è quella sostanza per la pulizia del filtro antiparticolato, dopo circa 2 anni si è riprentata la spia,
rero fuori zona e l'officina del posto mi dice che c'è il filtro antiparticolato intasato e che bisognerebbe fare una rigenerazione forzata ma che non puo fare xchè ho la cinghia di distribuzione anzianotta e non si prende responsabilità, e mi rimanda alla mia officina quando torno a casa, per ora non ci sono ancora andato, ma la spia ogni tanto si accende e ppoi si spegne.
 
Esattamente un anno fa anche a me ha dato la stessa anomalia, in più è capitato diverse volte che il motore si spegnesse di colpo, cosa molto pericolosa dovesse capitare in autostrada!!
Alla Ford hanno dato la colpa al caburante avariato con spesa di 360 euro, dopo pochi chilometri la stessa cosa e anche stavolta hanno filtrato il carburante e pulito impianto alimentazione (a detta loro), senza però alcuna spesa.
Anche loro però non sono tanto sicuri della causa a quanto pare e hanno detto che se continuasse a farlo bisognerebbe cambiare pompa e iniettori, con spesa di oltre 1600 euro.
Pochi giorni fa la spia ha ricominciata ad accendersi e devo spegnere a riaccendere il motore per farlo tornare alla normalità.
Per ora continuo a camminare senza fare altro sperando che non mi lasci a piedi da un momento all'altro!
Di certo non mi va di spendere 1600 euro soprattutto per il fatto che non è sicuro che sia risolutivo.
 
Intervengo anche io per riportare la mia testimonianza.
La mia fofo 1.6 90 cv del 2007 circa due anni fa mi ha dato questo problema. La spia era avaria servosterzo. Portata alla Ford mi hanno resettato la centralina senza riscontrare alcun problema.
Proprio stamattina, dopo due anni, mi ha ridato lo stesso problema, avaria servosterzo e la macchina perde giri, si ferma e poi riparte normalmente.
La cosa interessante è che me lo fa sempre allo stesso punto, nella stessa curva. Lo so che sembra assurdo ma tutte le volte che si è ripresentato questo problema ero nella stessa curva che faccio tutte le mattine e che dista circa 300 metri dal mio box...
 
Ford C-max 1.6 tdci 110cv del 2009, mai successo nulla ne anomalie, ne problemi di filtri ne di nulla....e il motore è praticamente lo stesso! Non so come mai, ma in famiglia sono 14 anni che compriamo Ford e mai nessun problema, ne su Focus, ne su Fiesta (ne abbiamo avute 2) ne su C-max. Boh...saremo dei rari fortunati clienti Ford!
 
Baron89 ha scritto:
Ford C-max 1.6 tdci 110cv del 2009, mai successo nulla ne anomalie, ne problemi di filtri ne di nulla....e il motore è praticamente lo stesso! Non so come mai, ma in famiglia sono 14 anni che compriamo Ford e mai nessun problema, ne su Focus, ne su Fiesta (ne abbiamo avute 2) ne su C-max. Boh...saremo dei rari fortunati clienti Ford!

O, più semplicemente, la maggior parte di coloro che hanno esperienze negative s'imbufalisce sui forum, mentre solo una esigua percentuale di chi non ha problemi s'impegna a sottolinearlo.
Il fenomeno dà la falsa percezione di un ampio numero di vetture caratterizzate da malfunzionamenti, ma non ha alcuna valenza statistica.
 
sandro63s ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ford C-max 1.6 tdci 110cv del 2009, mai successo nulla ne anomalie, ne problemi di filtri ne di nulla....e il motore è praticamente lo stesso! Non so come mai, ma in famiglia sono 14 anni che compriamo Ford e mai nessun problema, ne su Focus, ne su Fiesta (ne abbiamo avute 2) ne su C-max. Boh...saremo dei rari fortunati clienti Ford!

O, più semplicemente, la maggior parte di coloro che hanno esperienze negative s'imbufalisce sui forum, mentre solo una esigua percentuale di chi non ha problemi s'impegna a sottolinearlo.
Il fenomeno dà la falsa percezione di un ampio numero di vetture caratterizzate da malfunzionamenti, ma non ha alcuna valenza statistica.

Si dovrebbe fare un sondaggio sui forumisti possessori di Ford, e vedere in percentuale quanti hanno avuto problemi seri e quanti no....anche se qui sembra che molti si iscrivano apposta per lamentarsi, magari giustamente, (per carità divina non fraintendetemi se no qui si fanno i botti di capodanno in anticipo quest'anno) sui problemi delle proprie auto. La sezione Ford credo pulluli di neofiti (come lo sono anche io essendo iscritto da poco più di un anno) brontoloni, credo la più ricca del forum! :D PEr chi non l'avesse capito sto scherzando, non rispondete a questo commento in modo polemico o acido per favore! Vi voglio bene! :D
 
Back
Alto