<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Focus II - Dopo cambio completo ponte posteriore spie abs e esp accese | Il Forum di Quattroruote

Ford Focus II - Dopo cambio completo ponte posteriore spie abs e esp accese

Salve a tutti, dopo un cambio completo del ponte posteriore, e ormai che c'ero delle pastiglie dei freni... la mia focus ha iniziato ad ogni accellerata ad attivare l'esp, dopo pochissimi chilometri l'esp si è disattivato e si è accesa la spia dell'esp e dell'abs insieme. E' impossibile riattivare l'esp (si disattiva subito) e la macchina sta andando senza ABS e senza ESP. Ancora il ponte vecchio non l'ho buttato via, che dite devo riprendere qualche sensore o qualcosa da quello vecchio?
 
Oppure ci sono i cuscinetti montati male? c'è la ruota fonica guasta? Il ponte completo è arrivato da uno sfascio di milano.. il mio era piegato a causa di un marciapiede.. cosa può essere successo? Cosa possiamo aver montato male io e mio suocero? Eppure non mi sembrava un operazione così complicata. I fili dell'abs li abbiamo ricollegati :(
 
Trotto@81 ha scritto:
Ma chi ti ha fatto il lavoro?

Lui e suo suocero. Per ora non ci è dato sapere se loro sono meccanici o comunque esperti oppure se sono semplicemente dilettanti che ci hanno provato.
Come si possa piegare un ponte posteriore nell'urto con un marciapiede (in retromarcia ad alta velocità?) rimane per me un mistero. Oscuro quanto quello dell'ESP che si disattiva "da solo".

Saluti
 
Smonta le vecchie ruote foniche dal tuo ponte piegato e rimontale su quello che hai ora. Forse i pezzi son differenti e la centralina non li riconosce.

La focus ha la parte centrale del "ponte" (se vogliamo chiamarlo così, in effetti trattasi di un telaio ausiliario che regge le sospensioni multilink) piuttosto esposta, specialmente nel punto in cui sono collegati i bracci demandati al recupero di convergenza e a supportare le molle. Nulla vieta che prendendo la punta di un marciapiede con la porzione centrale del veicolo questo possa subire dei danni anche sostanziosi. Almeno sulla mia S40 (che ha il telaio della Focus) è così, gli organi meccanici scendono al di sotto del limite del paraurti, danneggiarli è possibile, specialmente considerando che la Focus non ha nemmeno il terzo volume (quindi sospensioni posteriori ancora più esposte).
 
Back
Alto