Auguri Angelo per il tuo nuovo acquisto. Il motore è parco se trattato con dolcezza, se ci dai dentro, ciuccia come un "somaro a biscotti"...ma per me va benissimo così!
Auguri Angelo per il tuo nuovo acquisto. Il motore è parco se trattato con dolcezza, se ci dai dentro, ciuccia come un "somaro a biscotti"...ma per me va benissimo così!
Se guardi i dati tecnici allegati da ludo7881 rispetto al manuale consumerai (ed inquinerai) di più.
Purtroppo ero abituato al TDci, che tirandolo il giusto, non beveva poi molto di più....questo essendo benzina, e poi turbo, ti assicuro che ciuccia...ahahahahha! Un motore che "tirandolo" consumi comunque poco lo devono ancora inventare, sarebbe una rivoluzione
Grazie
Ahimè i motori Ford benzina non hanno mai brillato per il rapporto prestazioni/consumi. Non si può dire lo stesso dei Diesel, allineati alla migliore concorrenza dall'introduzione del Tdci (Ad eccezione del 1,4 che è decisamente indietro rispetto al 1,3 Multijet).
L'ecoboost dal punto di vista consumi va bene se guidato dolcemente, io oramai sto fisso sui 17,5-17,8 km/l da CDB, 17-17,3 alla pompa (3500km totali). Nella guida anche solo allegra però ciuccia veramente molto. È un attimo ritrovarsi a fare i 15 o addirittura i 13km/l di media.
Diciamo che i Diesel risentono meno dello stile di guida rispetto al benzina. Ed io debbo abituarmi dopo 12 anni di gasolio.
Mi auguro tra 3 anni di sostuirla con lo stesso motore mild Hybrid in modo da ridurre queste variazioni. Sarebbe perfetta!
Detto ciò, spero che i consumi migliorino ancora con la bella stagione perché in effetti le temperature e la neve di questi giorni non aiutano.
Grande, complimenti!!Aggiornamento sui consumi: con l'arrivo della primavera c'è stato il miglioramento sperato. 18km/l tondi tondi alla pompa. Per avere delle gomme esagerate mi ritengo soddisfatto. E sale la curiosità di provare la versione mild Hybrid col motorino da 48V presentata alcune settimane fa.
Non so che dirti, se non che è un esemplare nato male...che sfiga! Spero ora che siano validi come assistenza e non ti facciano rimpiangere l'acquisto.io horitirato la focus st line 1.000 ecoobost 125 cv con cambio automatico i primi di aprile, il 9 maggio mi ha lasciato a piedi segnalando dopo 500 metri che ero uscito dal box un surriscaldamento del motore. ad ggi la macchina è ancora in officina ford senza soluzione.ho già interpellato la ford Italia per metterela a conoscenza del problema ma ad oggi nessuna soluzione. l'officina dice che bisogna sostituire il motore, òa ford Italia gli risponde che devono smontare il motore pezzo per pezzo iniziando dalla testata. sono senza parole. ho avuto in precedenza altre focus tdci e nessun problema.
con questa è un calvario dopo 1 mese e mezzo di macchina nuova.
l'unica cosa che sono capaci di dire è che risolveranno il problema e mi hanno dato una clio coma macchina sostitutiva. io visto la mia pessima espeirenza non la consiglio a nessuno. il problema vero non lo sanno neanche loro, da il segnale di surriscaldamento e il motore va in protezione giustamente e più di 20 km orari non fa. in officina mi hanno detto che non passa l'acqua per il raffreddamento.... senza parole.
Era il motore che avrei voluto prendere all'inizio, poi i consumi (potenziali) mi hanno fatto preferire il 1.0...mi dispiace per i difetti riscontrati. Facci sapere cosa dicono in concessionaria.Ciao a tutti, io non ho il 1.0 ecoboost, ma ho preso il 1.5 ecoboost 150cv, come consumi siamo in linea col 1.0 andando tranquilli, ma si fa presto a rovinare la media divertendosi nel fine settimana. Cambiando discorso, sono abbastanza deluso, la macchina va bene, ora ha 2000 km e tralasciando il fatto che il giorno del ritiro mi hanno detto che è arrivata con un segno nel paraurti anteriore; praticamente aveva una bozza nella parte bassa e sopra era verniciata, come se fosse uscito male il paraurti dallo stampo.... ora ho riscontrato una vibrazione del pedale acceleratore quando faccio le curve in modo deciso, specialmente le rotonde; poi la porta posteriore destra ha la maniglia che fa un rumore diverso dalle altre e l'altro giorno mi sono accorto che lato guida dove il rivestimento del tetto si congiunge con la plastica del montante, non è assemblato bene, cioè il rivestimento del tetto sporge dalla guarnizione. Non so cosa dire, in settimana vado in concessionaria a lamentarmi e vediamo cosa dicono.
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa