<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta Connect GPL vs nuova Renault Clio LIFE TCe 100 GPL | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta Connect GPL vs nuova Renault Clio LIFE TCe 100 GPL

Quale autovettura GPL consigliate alla mia amica?

  • Altra autovettura GPL (specificare quale nei commenti)

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    3
Ciao a tutti,

sembra che sia riuscito a convincere una mia amica a rottamare un auto vecchia di 15 anni ed a comprarne una nuova sfruttando gli incentivi dello Stato.

La scelta dell'auto nuova sembra si sia ristretta alle due auto in oggetto (si è fissata che la vuole GPL).

Io il mio parere su quale autovettura scegliuere l'ho dato però vorrei che lei leggesse il parere della nostra community.

Quindi chiedo a voi, considerando il prezzo, le caratteristiche delle auto e la dotazione di accessori, le consigliereste la Ford Fiesta Connect GPL oppure la nuova Renault Clio Life TCe 100 GPL?


Vi linko di seguito le pagine web con le relative offerte. :)

https://www.ford.it/guida-allacquisto/scegli-la-tua-ford/promozioni/offerte-auto-veicoli-commerciali

https://promozioni.renault.it/promo/automobili/nuova-clio

.



 
Sinceramente io la Fiesta la scarterei a priori per quel motore, veramente troppo scarso, molto meglio il motore della Clio stra collaudato che poi è il 3 cilindri a iniezione indiretta che monta anche la Sandero che da 90 hanno portato a 100cv e ora lo monta anche la Duster e credo la Captur
 
Come motore è sicuramente preferibile il 3 cilindri turbo della Clio.
Quello aspirato della Fiesta mi sembra sottodimensionato.
Come auto preferisco sempre la Clio.
 
Più tardi andrò con la mia amica al concessionario Renault a vedere la nuova Clio.

Alla Ford siamo già andati ed ha già visto la Fiesta e le è piaciuta per lo spazio interno.

Oggi vediamo cosa ne dice della nuova Clio. :)

.
 
Allora ieri siamo andati sia alla concessionaria Renault che a quella Opel che si trova vicina e che sono gestite dalla stessa società.

Alla mia amica è piaciuta molto la nuova Clio (in particolare le sono piaciuti i sedili).

Nel concessionario Opel abbiamo dato un'occhiata alla nuova Corsa che le è pure piaciuta ma non nella versione GS Line che ha degli inserti rossi sia sulla plancia che sui sedili che lei non gradisce.

La mia amica ha prenotato per la prossima settimana un test drive con la nuova Clio.


Dopo lunghe riflessioni con lei è giunta alla conclusione che sceglierà una di queste tre autovetture:


-Ford Fiesta Connect Hybrid,

-Renault TCe 100 (benzina)

-Renault TCe 100 GPL.




Vediamo alla fine cosa decide.:)

.


.
 
La clio GPL non ha il contrachilometri parziale, tenetelo presente.
I sedili cambiano anche in base all'allestimento, non ricordo sulla life come siano ma assicuratevi che quelli che state vedendo siano gli stessi che poi comprate. A me quelli della intens piacevano molto di più di quelli della zen già come "percezione di qualità".

Comunque secondo me il motore andrebbe scelto un pò meno a gusto personale, e più in base all'utilizzo reale. Ci sono 3 candidati con 3 motorizzazioni totalmente diverse, se no si finisce per pagare di più all'acquisto dell'auto e non recuperare mai la spesa, e talvolta anche a pagare di più in manutenzione.
 
Sono d'accordo che l'alimentazione andrebbe scelta per l'uso che si fa dell'auto tuttavia la mia amica è fissata col GPL nonostante credo faccia meno di 10.000 km l'anno.

Sono io che cerco di dissuaderla da questa idea e di indirizzarla verso un alimentazione a benzina.

.
 
Ultima modifica:
La clio GPL non ha il contrachilometri parziale, tenetelo presente.
I sedili cambiano anche in base all'allestimento, non ricordo sulla life come siano ma assicuratevi che quelli che state vedendo siano gli stessi che poi comprate. A me quelli della intens piacevano molto di più di quelli della zen già come "percezione di qualità".

Comunque secondo me il motore andrebbe scelto un pò meno a gusto personale, e più in base all'utilizzo reale. Ci sono 3 candidati con 3 motorizzazioni totalmente diverse, se no si finisce per pagare di più all'acquisto dell'auto e non recuperare mai la spesa, e talvolta anche a pagare di più in manutenzione.
Come non ha il contakm parziale? Siamo negli anni 60/70?
 
Ragazzi se a qualcuno interessa vi aggiorno su come è andata a finire l'odissea con la mia amica per l'acquisto della nuova auto con rottamazione.

Venerdi 4 settembre eravamo andati al concessionario Renault per un preventivo per la nuova Clio GPL e ci era stato fatto con l'allestimento Zen.

La mia amica aveva anche fatto un test drive con la Clio GPL ma non si era trovata subito a suo agio come quando lo fece con la nuova Citroen C3.

Le avevo detto di andare il giorno dopo, sabato 6 settembre, a lasciare la caparra in maniera tale che il concessionario potesse prenotare presto l'incentivo con rottamazione sul sito del Mise.

Avevo insisitito di ritornare subito dal concessionario in quanto, causa festa patronale, questo sarebbe rimasto chiuso sia il lunedi 7 che martedi 8.

La mia amica, forse anche non completamente convinta dell'acquisto, ha rimandato l'appuntamento col concessionario.

Siamo tornati alla Renault solo sabato 12 con l'idea dell'amica di prendere al posto della Clio GPL Zen, la Clio Diesel 85 Intens.

Il concessionario tuttavia, ci ha comunicato che gli incentivi erano finiti, ha rifatto il preventivo per la Clio (diesel) e la rata era chiaramente molto più alta di quella che ci aveva preventivato il 4 settembre per la Clio GPL.

Morale della favola siamo andati via dalla Renault senza acquistare nulla.

Io, che avevo già preventivato una rata molto più alta per la Clio Diesel 85 Intens, avevo però predisposto già un piano B.

L'ho portata al concessionario Opel, gestito dalla stessa società della concessionaria Renault, che si trova a circa 50 metri da quest'ultima e le ho suggerito di acquistare l'Opel Corsa diesel 100 Edition 5 (con qualche accesorio extra).

Finalmente la mia amica ha tirato fuori il blocchetto degli assegni ed ha dato la caparra per la Corsa.

E' stata proprio una sudata per fare in modo che l'amica sfruttasse gli incentivi di Stato che, considerando la rottamazione e le minori emissioni della Corsa, ammontano a 1.750 Euro. :)

.
 
Ultima modifica:
Back
Alto