<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Fiesta 1.2 82 CV usata... alcune domande! | Il Forum di Quattroruote

Ford Fiesta 1.2 82 CV usata... alcune domande!

Come ben sapete forse Mercoledì alla mia ragazza prende la ford fiesta 1.2 82 CV 5p usata a 4000 km ..

Curiosando qua e lò ho scoperto che è iper protetta, addirittura c'è una cellula abitativa e zona di deformazione controllata.
che cosa significa?

p.s. Cellula abitativa non penso sia come quella delle auto da corsa con i roll bar, visto che è controproducente metterla senza adeguate cinture e sedili ;)

Poi mi sembra di aver capito che c'è un sensore per i sedili posteriori che riconosce se c'è qualcuno dietro e suona se non si allaccia le cinture, in pratica come per il lato conducente ma anche per il divanetto dietro.
In tal caso se si applica però un peso tipo borse della spesa o quanto altro non suona lo stesso?
 
Che ti stai, inranocchiando? Saran' vent'anni che le vetture dispongono di una "cellula di sicurezza" rigida circondata da zone a 'deformazione progressiva'.

IIHS%5Cgallery%5C742_2.jpg


La presenza di 'cumple zones' permette una minor decelerazione agli occupanti della vettura in caso di impatto, dato che le zone che si deformano assorbono energia e non la trasmettono a chi e' dentro l'abitacolo.
 
io l'ho provata su strada... i consumi non saprei ma ti assicuro che è + lenta di quel che dovrebbe essere... x il resto grand bella vettura (tranne qualche sbavatura nelle finiture)

ps: personalmente non la prenderei con quel motore
 
le uniche fiesta che ho avuto qui in concessionaria erano delle 1.4 a benzina/gpl

anche andando con la benza mi sono sempre chiesto se i 97 cavalli li abbiano rinchiusi nel baule o erano pony stanchi e pigri.
 
blackblizzard ha scritto:
le uniche fiesta che ho avuto qui in concessionaria erano delle 1.4 a benzina/gpl

anche andando con la benza mi sono sempre chiesto se i 97 cavalli li abbiano rinchiusi nel baule o erano pony stanchi e pigri.

bè l'auto ha anche una certa mole, diciamo che ormai 90/100cv sulle auto "odierne" sono il minimo sindacale, poi dipende anche dal fatto che si tratta di un semplice aspirato (per certi versi è anche la scelta migliore), non da meno infine contano anche le esigenze e lo stile di guida soggettivo
 
ma oddio dipende dal motore...

100 CV su una swift danno ai 1.6 aspirati, a qualche 1.2, 1.4 arpitato e turbo, e a molti turbodiesel (anche 1.9tdi)...

e sono testati personalmente e anche sulla carta...

dipende da motore e motore...
 
Swift1988 ha scritto:
ma oddio dipende dal motore...

100 CV su una swift danno ai 1.6 aspirati, a qualche 1.2, 1.4 arpitato e turbo, e a molti turbodiesel (anche 1.9tdi)...

e sono testati personalmente e anche sulla carta...

dipende da motore e motore...

si ma la swift è + leggera ed ha un passo più corto, mio padre quando ha provato la bravo da 90cv (1.4) è rimasto sconcertato... parole sue 8)

la mazda2 col 1.3 (87cv) provata personalmente è mooolto pepata, sempre grazie ad un peso contenuto ed una mole "umana"
 
suiller ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ma oddio dipende dal motore...

100 CV su una swift danno ai 1.6 aspirati, a qualche 1.2, 1.4 arpitato e turbo, e a molti turbodiesel (anche 1.9tdi)...

e sono testati personalmente e anche sulla carta...

dipende da motore e motore...

si ma la swift è + leggera ed ha un passo più corto, mio padre quando ha provato la bravo da 90cv (1.4) è rimasto sconcertato... parole sue 8)

la mazda2 col 1.3 (87cv) provata personalmente è mooolto pepata, sempre grazie ad un peso contenuto ed una mole "umana"
SI MA ANCHE il motore è diverso... è un 1.3 che spinge in alto... non in basso... nelle strade di montagna sta dietro anche ad auto che hanno piu prestazioni perchè avendo un range tra i 3500 e i 6500 di potenza non perdi tempo nelle cambiate... però sul dritto anche contro una mito 1.4 turbo perde di gran lunga... non ha 125CV e uno 0 a 100 di 9 secondi :rolleyes: ;) ;)
 
Back
Alto