Cinque metri e 89 centimetri di lunghezza per 200 centimetri di larghezza, con un cassone che misura 1,7 per 1,27 metri e quella cabina doppia della versione SuperCrew che la trasforma in una vera auto di famiglia, spesso l'unica, nonostante in Italia sarebbe considerata dalla legge dal fisco un autocarro da lavoro. Vallo a spiegare che vale quanto una Golf, in quel mondo e in quelli spazi li. E che adesso esiste perfino la GTI.
Con la presentazione del Model Year 2011 arriva anche l'allestimento sportivo SVT Raptor, e F-150 mette su piazza una scarica di adrenalina cui è difficile dire di no. I tecnici di Ford America non si sono risparmiati, tanto per rispetto che per marketing, visto che qui non si può rinunciare ad un tradizionale motore V8 da 6,2 litri che l'elettronica porta a 415 Cv di potenza e 590 Nm di coppia. In termini assoluti e con questa cilindrata, in Europa si fa ben di più, ma certi rituali hanno un suono e un effetto che i numeri non possono rendere.
La SVT Raptor monta cerchi da 17 pollici e pneumatici di taglia 315/70, una misura incredibile per un Pick-Up, e poi sfoggia scarichi laterali che preannunciano una meccanica più da corse Nascar che da sterrato. Il cambio è un automatico a 6 rapporti, ma l'assetto può contare su ammortizzatori Fox Racing Shox e sospensioni con escursione maggiorata, rispettivamente 285 e 307 millimetri all'anteriore e al posteriore. La F-150 SVT Raptor sembra concepita per l'offroad più veloce mai visto. Gli interni sono rivestiti con materiali tecnici e sedili racing, mentre al centro del cruscotto spunta un display che informa sul funzionamento del Descent Control e del differenziale autobloccante. Il serbatoio? Solo 136 litri di capacità, con consumi che toccano anche i 6 km al litro. Ma ci vuole un altro occhio ed un altro budget per farseli andare.
Bellissimo! :shock:
Attached files /attachments/1086860=4795-2010_ford_f150_svt_raptor13.jpg /attachments/1086860=4796-Ford-F150-SVT-Raptor-2010-1440x900-008.jpg
Con la presentazione del Model Year 2011 arriva anche l'allestimento sportivo SVT Raptor, e F-150 mette su piazza una scarica di adrenalina cui è difficile dire di no. I tecnici di Ford America non si sono risparmiati, tanto per rispetto che per marketing, visto che qui non si può rinunciare ad un tradizionale motore V8 da 6,2 litri che l'elettronica porta a 415 Cv di potenza e 590 Nm di coppia. In termini assoluti e con questa cilindrata, in Europa si fa ben di più, ma certi rituali hanno un suono e un effetto che i numeri non possono rendere.
La SVT Raptor monta cerchi da 17 pollici e pneumatici di taglia 315/70, una misura incredibile per un Pick-Up, e poi sfoggia scarichi laterali che preannunciano una meccanica più da corse Nascar che da sterrato. Il cambio è un automatico a 6 rapporti, ma l'assetto può contare su ammortizzatori Fox Racing Shox e sospensioni con escursione maggiorata, rispettivamente 285 e 307 millimetri all'anteriore e al posteriore. La F-150 SVT Raptor sembra concepita per l'offroad più veloce mai visto. Gli interni sono rivestiti con materiali tecnici e sedili racing, mentre al centro del cruscotto spunta un display che informa sul funzionamento del Descent Control e del differenziale autobloccante. Il serbatoio? Solo 136 litri di capacità, con consumi che toccano anche i 6 km al litro. Ma ci vuole un altro occhio ed un altro budget per farseli andare.
Bellissimo! :shock:
Attached files /attachments/1086860=4795-2010_ford_f150_svt_raptor13.jpg /attachments/1086860=4796-Ford-F150-SVT-Raptor-2010-1440x900-008.jpg