<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Capri......A volte ritornano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ford Capri......A volte ritornano

non discuto ne della piattaforma ne del luogo di produzione ne del fatto che è elettrica ma.....adesso col nome come la mettiamo?

Passerà inosservata, a meno che la commercializzazione non inizi in periodo di campagna elettorale.
Tra l'altro la normativa sull"Italian-sounding" ha senso sull'alimentare, molto meno per prodotti industriali molto complessi (un'automobile è fatta di oltre 4.000 componenti).
 
Passerà inosservata, a meno che la commercializzazione non inizi in periodo di campagna elettorale.
Tra l'altro la normativa sull"Italian-sounding" ha senso sull'alimentare, molto meno per prodotti industriali molto complessi (un'automobile è fatta di oltre 4.000 componenti).
l'unico che ha capito il senso del post, intendevo proprio questo, l'italian sounding, adesso come la mettiamo con una macchina che si chiama Capri ma che viene costruita in germania? Facciamo figli e figliastri?
 
l'unico che ha capito il senso del post, intendevo proprio questo, l'italian sounding, adesso come la mettiamo con una macchina che si chiama Capri ma che viene costruita in germania? Facciamo figli e figliastri?
No perché capri appartiene alla storia Ford era un modello di punta e forg e straniera
 
No perché capri appartiene alla storia Ford era un modello di punta e forg e straniera
anche Milano era un nome appartenente al passato di AlfaRomeo di un auto fatta sì in Italia ma venduta in america.....mentre la vecchia Capri come quella moderna di italiano ha solo il nome. Ma nel passato era permesso (c'era anche la GranTorino, la Lancia Montecarlo....pfffff ce ne sono tantissime) oggi ci si fanno le pulci, adesso il ministro DEVE dimostrare di essere imparziale, come ha fatto "la battutina" sul nome Milano deve farla pure sul nome Capri
 
La Ford Capri è solo questa.


https___elbilen.se_wp-content_uploads_2023_03_Capri_II.jpeg


Stop.
 
non discuto ne della piattaforma ne del luogo di produzione ne del fatto che è elettrica ma.....adesso col nome come la mettiamo?

Hai dimenticato di mettere il link...

Alfa Romeo Milano-Junior e Ford Capri: "Italian sounding" e polemiche | Quattroruote.it
2024-Alfa-Romeo-Milano-Ford-Capri.jpg


<Milano, Texas. Capri, Sudafrica. Niente nomi italiani, solo località omonime. All'Alfa Romeo (e non solo) si sono legati al dito la storia del cambio di nome della Milano, la prima B-Suv del marchio ribattezzata Junior per evitare dissidi col governo in tema di "Italian sounding". E l'ultimo post social della Casa ne è la dimostrazione. Due semplici immagini: una con le coordinate geografiche e un'altra con una cartina dei sobborghi di Città del Capo con evidenziato il villaggio di Capri, nella penisola a sud della capitale.>

<Italian sounding? La polemica dell'Alfa Romeo vede come protagonista la nuova Ford Capri, Suv-coupé americana che verrà prodotta a Colonia, in Germania. E che quindi, per le logiche dell'Italian sounding invocate dal ministro del Made in Italy Adolfo Urso a seguito del lancio dell'Alfa Romeo Milano (che viene prodotta in Polonia, a Tychy), non dovrebbe chiamarsi come l'isola campana. Appare tuttavia improbabile che la Ford possa decidere di cambiare il nome di un modello globale, che tra l'altro riprende una denominazione già utilizzata per una coupé degli anni 70 e 80: staremo a vedere.>
 
Come dire, a parte ovviamente il discorso prestazionale, che se anche moltiplichiamo solo x 1.000, sono 1.000 tonnellate in più da smaltire (o, speriamo, riciclare) quando altrettante Capri saranno rottamate. Con tantissimi apparati elettrici...
L'ambiente ringrazierà.

Più che altro 2 tonnellate che accelerano fino a 100 km/h in soli 6 secondi, se cominciano a travolgere qualcosa prima che si fermano ne han fatti di danni. Sai che disastri, ritirano giù un muro...
 
Più che altro 2 tonnellate che accelerano fino a 100 km/h in soli 6 secondi, se cominciano a travolgere qualcosa prima che si fermano ne han fatti di danni. Sai che disastri, ritirano giù un muro...

Si, poco meglio di un'Abarth 595 180 cv. Ma il rapporto p/p lo avevo dato per scontato che fosse assolutamente negativo.
E' la presa in giro del "Suv sportivo", che non esiste, anche termico.

Quella "S" iniziale va unita alla U successiva ("utilità sportiva") e significa adatto a coloro che magari fanno sport e devono portare la bicicletta in auto o la canoa sul tetto...
Oppure che fanno davvero un po' di fuoristrada. Ma certo non per andare in pista. Allora ti affitti un kart e ti diverti molto di più...
 
Back
Alto