<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fondente o al latte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fondente o al latte

Matteomatte2.0 ha scritto:
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.

Se il cote d'or è quello con un elefante sulla scritta io lo vedo spesso in giro, anche nei picocli negozi.
 
Bombazza95 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Ultimamente trovo delizioso questo...cacao al 70%

Ti consiglio di assaggiare l' "equivalente" Caffarel...la tavoletta è più spessa quindi più "soddisfacente" già quando stacchi il quadratino..... :rolleyes: :rolleyes:

lo proverò

cmq domenica ho trovato il famoso Venchi - carissimo, 4 euro per una tavoletta da 70 gr - ma non mi è piaciuto molto.

PS: deve essere buono anche quello di Modica
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.

de gustibus ;)

la nutella non la compero per via dell'olio di palma

il novi 75% di cacao non è affatto male
 
bumper morgan ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Ultimamente trovo delizioso questo...cacao al 70%

Ti consiglio di assaggiare l' "equivalente" Caffarel...la tavoletta è più spessa quindi più "soddisfacente" già quando stacchi il quadratino..... :rolleyes: :rolleyes:

lo proverò

cmq domenica ho trovato il famoso Venchi - carissimo, 4 euro per una tavoletta da 70 gr - ma non mi è piaciuto molto.

PS: deve essere buono anche quello di Modica

Il cioccolato di Modica è famoso e rinomato a livello internazionale...ma un prodotto "originale" è difficile da trovare e non costa poco.

Purtroppo, come molte produzioni di eccellenza italiane, è stato sput***ato come none e anche a livello di qualità media (lo vende anche il lidl nella sua linea "premium" a un paio di euro la tavoletta, peccato che modica non la.veda manco in cartolina).
 
Anche se non ne faccio un uso smodato, mi piacciono quasi tutti i tipi di cioccolato. Come fondente prediligo quello di Modica, che Vi consiglio di provare almeno una volta: è solo cioccolato fatto col metodo degli Aztechi e zucchero. Poi mi piacciono quelli al latte e nocciole o al latte e basta, e non nascondo che a 62 anni mi piace ancora il Kinder, anche se non lo mangio quasi mai.
Una volta la settimana d'inverno mi concedo un Ciobar con panna rigorosamente fresca che monto personalmente col frullino. Buonissima infine, in estate, la granita di cioccolato e mandorla con panna, anche se da un paio di anni la preferisco alla fragola perché il troppo dolce mi ha un po' stufato.
 
Tempo addietro trovavo in vendita (purtroppo sparita... :? ) una tavoletta di massa di cacao :shock: al peperoncino. Celestiale... :D

Assaggiato anche il Modica col sale di Trapani. Sfizioso. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Anche se non ne faccio un uso smodato, mi piacciono quasi tutti i tipi di cioccolato. Come fondente prediligo quello di Modica, che Vi consiglio di provare almeno una volta: è solo cioccolato fatto col metodo degli Aztechi e zucchero. Poi mi piacciono quelli al latte e nocciole o al latte e basta, e non nascondo che a 62 anni mi piace ancora il Kinder, anche se non lo mangio quasi mai.
Una volta la settimana d'inverno mi concedo un Ciobar con panna rigorosamente fresca che monto personalmente col frullino. Buonissima infine, in estate, la granita di cioccolato e mandorla con panna, anche se da un paio di anni la preferisco alla fragola perché il troppo dolce mi ha un po' stufato.

Assaggiato, portatomi da un amico di Modica che studiava qui in Emilia-R.....molto buono, l'ho assaggiato all'arancia... :thumbup:
 
bumper morgan ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.

de gustibus ;)

Ma l'hai provato? È una tavoletta quadrata, certo non è un Amedeo o un Michel Cluizel ma, per quello che costa, è un buon prodotto.
 
Bombazza95 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.

Se il cote d'or è quello con un elefante sulla scritta io lo vedo spesso in giro, anche nei picocli negozi.

Sì è quello, ma qui vendono il fondente con le nocciole?
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.

Se il cote d'or è quello con un elefante sulla scritta io lo vedo spesso in giro, anche nei picocli negozi.

Sì è quello, ma qui vendono il fondente con le nocciole?

Non amando il cioccolato con le nocciole non ci ho mai fatto caso, di sicuro ci sono le tavolette "classiche"...che tra l'altro sono spesso ad un ottimo prezzo (poco più dei Ritter, ma il livello è molto superiore)
 
JessyJames2009 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Anche se non ne faccio un uso smodato, mi piacciono quasi tutti i tipi di cioccolato. Come fondente prediligo quello di Modica, che Vi consiglio di provare almeno una volta: è solo cioccolato fatto col metodo degli Aztechi e zucchero. Poi mi piacciono quelli al latte e nocciole o al latte e basta, e non nascondo che a 62 anni mi piace ancora il Kinder, anche se non lo mangio quasi mai.
Una volta la settimana d'inverno mi concedo un Ciobar con panna rigorosamente fresca che monto personalmente col frullino. Buonissima infine, in estate, la granita di cioccolato e mandorla con panna, anche se da un paio di anni la preferisco alla fragola perché il troppo dolce mi ha un po' stufato.

Assaggiato, portatomi da un amico di Modica che studiava qui in Emilia-R.....molto buono, l'ho assaggiato all'arancia... :thumbup:

Anche per me il "Modica" all'aroma di arancia è uno dei migliori.
 
Back
Alto