<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fondente o al latte | Il Forum di Quattroruote

fondente o al latte

La fondente dal 70% in su ha tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo. Previene il colesterolo, aumenta la produzione di serotonina e tante altre proprietà che potete facilmente reperire con una banale ricerca su Internet.

Però per gusto preferisco quella al latte, soprattutto lindt.
 
bumper morgan ha scritto:
niente da fare

va beh, ma alla fin fine

fondente o al latte?

Fondente 50 (lindor blu o tavolette da dolci) o 72% (lindt o caffarel con semi di cacao)

Unica eccezione: cioccolato kinder, in particolare il Kinder Maxi.

Il cioccolato al latte lo trovo troppo "grassoso", riesco a mangiarlo solo negli snacks.
 
Fondente abbestia... cioccolato al latte dice già tutto: c'è un ingrediente di troppo. :D
Se deve avere qualcosa in più non deve essere latte, posso accettare peperoncino, sale, scorza d'arancia o pistacchio.
 
JessyJames2009 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
niente da fare

va beh, ma alla fin fine

fondente o al latte?

Io preferisco il fondente...ma anche al latte non è che mi faccia proprio schifo...

a fine articolo (illeggibile) l'autore dice infatti che gli piace così tanto il cioccolato che va bene tutto.
Anch'io la vedo così anche se ultimamente preferisco il fondente
 
bumper morgan ha scritto:
a fine articolo (illeggibile) l'autore dice infatti che gli piace così tanto il cioccolato che va bene tutto.
Anch'io la vedo così anche se ultimamente preferisco il fondente
Vero, io stamattina sono riuscito a leggere l'intero articolo, davvero simpatico.
Parlava dell'ormai non più praticabile "dimmi che cioccolato mangi e ti dirò chi sei", dicendo scherzosamente che in passato il cioccolato fondente (amaro) era "roba da uomini", invece oggi è il preferito dalle donne, soprattutto da quelle che mostrano la propria femminilità in modo deciso. :lol:

Sì, non era molto nitida l'immagine, però leggibile (aprendola).

Io? Come per l'autore dell'articolo...basta che sia cioccolato!!! :lol:
(E il Kinder bicolore non lo è....)
 
bumper morgan ha scritto:
Ultimamente trovo delizioso questo...cacao al 70%

Ti consiglio di assaggiare l' "equivalente" Caffarel...la tavoletta è più spessa quindi più "soddisfacente" già quando stacchi il quadratino..... :rolleyes: :rolleyes:
 
Cecc88 ha scritto:
Io i lindor li trovo troppo burrosi, preferisco un sapore più amaro.

I lindor classici al latte (quelli rossi) sono stucchevoli....quelli blu (Fondente extra 45 o 50% mi pare) abbinano una consistenza che a me piace con un sapore da "vero" cioccolato...quelli al 70% (marrone) sono esagerati, si perde il senso del lindor quindi a quel punto meglio una classica tavoletta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Io? Come per l'autore dell'articolo...basta che sia cioccolato!!! :lol:
(E il Kinder bicolore non lo è....)

Parlando di "non cioccolato" io sono un fan del galak con cereali...ma lì sono onesti, sia nel nome sia nella confezione, "cioccolato" non sta scritto da nessuna parte (invece su alcune oscene preparazioni al latte lo scrivono eccome!)
 
All' Esselunga vendono il cioccolato equo solidale che è molto meglio di Lindt e soprattutto di quelle schifezze di Nestlé (per carità di patria non nominò neppure Ferrero o Novi), in più si aiuta pure quella povera gente, sennò tra gli industriali è buono Cote d'Or ma non so se viene venduto in Italia.
 
Back
Alto