<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOFO 2008 contiamo i problemi ai fari | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FOFO 2008 contiamo i problemi ai fari

avalon1973 ha scritto:
epyk ha scritto:
22000 km! a gennaio fa un anno!

anche io come te all' inizio non ho dato troppo peso al problema ma poi siccome la plastica e' diventata tutta sccura ho dovuto perfortza intervenire...
chissa cosa succedera alla fine dei 2 anni della garanzia normale,io ho l' estensione della garanzia fino a 5 anni /100.000 km....

ciao

Anch'io ho l'estenzione di garanzia a 5 anni.
Allora la situazione è penosa: stamattina vado in concessionaria ed espongo il problema all'incaricato alla reception dell'officina, gli spiego la situazione e lui replica penosamente con: " E io mica posso cambiarti di nuovo i fari, che cambiamo i fari ogni mese?" allora già da questa risposta mi stava partendo un vaffa gratuito lì davanti a tutti, ma il bello è: "ora ti do il numero della nostra carrozzeria così vai da loro e vedi cosa ti dicono".
A questo punto quasi non ci vedo piu perchè:
-1 la prima risposta è da imbecille totale
-2 la seconda risposta è ancora peggio perchè voi ditemi cosa c'entra un carrozziere con un problema di elettronica ai fari.
La gente crede sempre di trovare il "bip" di turno che lo sbologna come vuole e lo abbindola con le fesserie piu assurde, e la cosa piu grave è che con garanzia all'attivo e una macchina con meno di un anno ti senti dare queste risposte.
Includo che la mia Fofo è nata sotto una cattiva stella, già dalla prima sera in cui mi ci sono seduto dentro dopo averla ritirata nuova, ma evito di addentrarmi nel problema altrimenti servirebbero 3 pagine di forum.
Tornando a stamattina e cercando di fargli capire che con il carrozziere con si risolveva nulla visto il problema di tutt'altra natura, lo convinco ad aprire una scheda lavoro in garanzia con l'ennesimo stesso problema.
Ora il punto è che, essendosi riproposto per la seconda volta il medesimo problema, la procedura è piu lunga nel senso:
Devo ritornare in conc la settimana prossima perchè ho appuntamento con l'ispettore ford che controllerà il caso ed autorizzerà la sostituzione dei fari per la seconda volta (terza coppia di fari).
In quella occasione, con l'ispettore davanti, che poi penso che se la ricorderà bene la mia macchina per i precedenti, mi farò carico di dirgli che se il problema di dovesse ripresentare un'altra volta io non esiterò a ripresentarmi in ford per la sostituzione, visto che fino a quando il problema non è risolto loro sono tenuti ad intervenire, sbeglio?
E con questo mi scuso per la lungaggine e per lo sfogo e spero di risolvere presto il tutto.
Ciao a tutti :?
 
ABC12 ha scritto:
la garanzia estesa a 5 anni non è come la garanzia iniziale dei 2 anni.controllate prima.

Eh si purtroppo è così...questa è un'altra situazione da chiarire, solo uno spreco pre fregarsi i soldi dei tagliandi per 5 anni.
 
la procedura standard è quella di mandare il cliente in carrozzeria.se il problema persiste mandano la macchina da un elettrauto di fiducia per verificare l impianto previo controllo eventuale dell ispettore.è naturale che gli elettrauti i carrozzieri e le officine seguono le indicazioni della concessionaria e nessuno ti cambia il pezzo se non ci sarà il rimborso.se la concessionaria è onesta il problema si risolve.comunque il problema si deve risolvere anche a costo di cambiare i fari una coppia al mese.
 
ABC12 ha scritto:
la procedura standard è quella di mandare il cliente in carrozzeria.se il problema persiste mandano la macchina da un elettrauto di fiducia per verificare l impianto previo controllo eventuale dell ispettore.è naturale che gli elettrauti i carrozzieri e le officine seguono le indicazioni della concessionaria e nessuno ti cambia il pezzo se non ci sarà il rimborso.se la concessionaria è onesta il problema si risolve.comunque il problema si deve risolvere anche a costo di cambiare i fari una coppia al mese.

Perfetto e su questo siamo d'accordo, il mio sfogo era sull'inadeguatezza delle risposte dell'addetto alla reception dell'officina, sono d'accordo ad interpellare ford come si diceva nel primo post della discussione per risolvere definitivamente il problema.
Tutto ciò perchè la macchina mi piace, l'ho scelta ed acquistata con piacere e mi snerva vedere questi problemi anche perchè poi è una cosa alla quale si tiene visti i sacrifici e il feeling che nasce con la propria auto.
Spero, per me e per voi, di risolvere definitavamente questo problema un avolta e per tutte.
teniamoci aggiornati.
Ciao e grazie a tutti.
 
Salve a tutti,
sono un ex-fordista che in 10 anni (tra me e mia moglie) ha acquistato ben 5 Focus, una Fiesta e la nuova Ka. Praticamente ho provato tutti i modelli della Focus per cui quando ho acquistato l'ultima (My2008) pensavo che ormai fosse praticamente perfetta. Pultroppo dopo 3 mesi, si sono scollate le modanature delle portiere posteriori (sostituite 3 volte), poi si sono manifestati i rumori nell'abitacolo e ultimamente si sono opacizzati i fari. Quello che fa veramente arrabbiare, non sono tanto i problemi legati all'auto
(vale per tutti i marchi) quanto l'atteggiamento superficiale della rete di assistenza: ad esempio per sostituire i fari son dovuto andare per ben 3 volte e l'ultima, nel montaggio, si sono pure dimenticati l'imballaggio nel faro (polistirolo) per cui son dovuto ritornare (80 km andata/ritorno, perchè quella più vicina a casa mia mi aveva detto che il difetto era una cosa normale! Da quest'ultima concessionaria ho acquistato nel corso degli anni ben 5 Ford, senza ricevere la minima considerazione come cliente, quindi a un certo punto ho deciso di cambiare marchio e mi dispiace perchè Focus è un prodotto che mi è sempre piaciuto e in passato mi ha dato soddisfazioni.
 
ieri ho ordinato questi.....che ne dite?

http://www.ledmania.it/shop/w5w-metallica-led-1-watt-regolato-12-14v-luci-posizione-bianco-lunare-puro-5000k-p43.html
 
Buon giorno a tutti, A me ad aprile scorso hanno sostituito i fari per la condensa, tutti e 4.
Da una settimana mi sono accorto che ho una macchiazza bianca all'altezza della posizione ant dx.
L'ho portata in conce e mi hanno dato tre risposte bruttissime.
Il Problema e' dovuto alla lampada, non avendo montato le lampade originali si e' creato il problema........
Il faro sostituito in garanzia non ha garanzia.
L a garanzia ufficiale del veicolo e' scaduta e l'estensione non copre i gruppi ottici, quindi non si puo' riparare.
Premetto che appena ho sentito la prima risposta il sanggue ha cominciato a girarmi al contrario, mi sembra assurdo che la garanzia dei pezzi di ricambio decada quando scade la garanzia ufficiale del veicolo.
Consigli ,opinioni ed esaperienze ditemi quello che potete ciao e grazie.

Ford Focus 2000 gpl 2008
 
La lampadina sbagliata non centra nulla...o meglio una lampadina sbagliata non è la causa visto che il problema si presenta su tutte le auto con le lampadine fornite di serie.
Diciamo magari che alla ford è costato meno sostituire qualche faro che risolvere il problema, tanto ora esce la nuova focus.....e vediamo se anche su quei fari la cosa si ripete. Io cambierò il più vicino alla scadenza della garanzia i due gruppi ottici, visto che tanto poi il problema si ripresenterà, magari sento il carrozziere per una soluzione a led proposta da ABC12.
 
vissiv ha scritto:
La lampadina sbagliata non centra nulla...o meglio una lampadina sbagliata non è la causa visto che il problema si presenta su tutte le auto con le lampadine fornite di serie.
Diciamo magari che alla ford è costato meno sostituire qualche faro che risolvere il problema, tanto ora esce la nuova focus.....e vediamo se anche su quei fari la cosa si ripete. Io cambierò il più vicino alla scadenza della garanzia i due gruppi ottici, visto che tanto poi il problema si ripresenterà, magari sento il carrozziere per una soluzione a led proposta da ABC12.
Grazie, nessun'altro ha avuto il probelma, mi sembrava che lo avessero in tanti......
 
dant_vinc ha scritto:
scusatemi non ho ben capito se il problema riguardi tutti i tipi di fari compresi i fari adattivi qualcuno può chiarirmi il dubbio?

Se come credo a parte l'essere adattivi, sono fatti allo stesso modo si, il problema, almeno quello che ho riscontrato sui miei si manifesta all'altezza delle lampadine piccoline nella parte alta del gruppo ottico, col tempo sopra queste lampadine la plastica trasparente tende ad opacizzarsi, vedi una striscia bianca a contorni sfumati che dalla lampadina va verso la parte posteriore della plastica trasparente, come se vedessi in diretta una fumata biancastra.
 
Back
Alto