<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus RS500 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Focus RS500

Bellissima !

Peccato non abbia la trazione integrale,con 350 CV sarebbe l'ideale .

Beh,tanto io mi tengo la mia TDCi 110 CV nuova fiammante... :lol:
 
Si vabbè Dreamcar, siamo d'accordo, il finale è col botto e va bhè, pero devi ammettere che la Porsche ha un fascino senza tempo, la Focus appena esce la nuova perde valore a manetta....
Comunque il fatto più concreto che mi dice questa vettura è come sia incrementata la bontà di questo telaio, veramente stupefacente per una TA
Ciao
 
perdegola ha scritto:
chi sa quanto costerà??

Non credo tanto poco...
La Focus RS costa già di per se 35.000? circa (il mior modo di spendere 35mila Euro attualmente secondo me).
Per questa versione che sarà limitata in 500 esemplari non credo che basteranno 43.000?.
Sparando una cifra dico che verrà sui 48.000...
 
sofylove ha scritto:
Si vabbè Dreamcar, siamo d'accordo, il finale è col botto e va bhè, pero devi ammettere che la Porsche ha un fascino senza tempo, la Focus appena esce la nuova perde valore a manetta....
Comunque il fatto più concreto che mi dice questa vettura è come sia incrementata la bontà di questo telaio, veramente stupefacente per una TA
Ciao

Sul telaio e sulle sospensioni credo che non si dica una fesseria nell'affermare che sono paragonabili a quelli di una Megane RS.
Sul fatto del tenere valore hai ragione ma considera che è sempre una serie limitata e che si svaluta molto meno della RS normale (vedi la svalutazione della Golf V GTI a confronto con la Golf V GTI Edition 30). Sicuramente non è l'espressione massima della razionalità su un'auto...ma a me non dispiace affatto. Soprattutto adesso che tutti vanno inutilemente verso un vicolo ceco chiamato "auto elettrica" vedere che vengono ancora prodotte auto del genere fa sempre piacere. ;)
 
La Ford Focus RS nasce nel 2008 e fa immediatamente perdere la testa a migliaia di corsaioli. In pochi però hanno la fortuna di riuscire ad accaparrarsene una: e non perché il prezzo sia inaccessibile, ma perché fin da subito viene imposto un limite numerico alla produzione.

La Casa americana, ha deciso di salutare l?ultima serie di questo modello con una very limited edition di 500 unità della RS, che non è soltanto estremamente cattiva, ma è anche più potente del 15 % rispetto alla versione ?base?.

Da qualche tempo c?è una moda dilagante tra chi possiede una sportiva di un certo livello: applicare una pellicola nera opaca sulla carrozzeria al fine di rendere l?auto molto più esclusiva. Ciascuno uno dei 500 fortunati che riuscirà a cuccarsi una RS in questione, però, non si dovrà scomodare: l?unico colore con cui viene commercializzata è, infatti, il nero, sul quale viene applicata una pellicola opacizzante.

All?interno regna il colore rosso sulla maggior parte delle finiture e la dotazione di serie comprende già tutto ciò di cui si ha bisogno.

Le differenze rispetto alla RS standard non si limitano all?estetica, ma riguardano soprattutto un notevole incremento di prestazioni.

Il motore della RS500 è lo stesso 2.5 turbo Duratec del modello meno potente, ma è portato al massimo delle sue potenzialità: da 305 si passa infatti a 350 cavalli, mentre la coppia motrice sale da 440 a 460 Nm, conferendo al motore una maggiore reattività a giri più bassi, ma anche a regimi molto alti.

Il differenziale elicoidale a slittamento limitato Quaife, con l?aiuto delle sospensioni anteriori RevoKnuckle, garantisce una sterzata molto diretta, dei rapidi cambi di direzione, nonché un sistema di trazione che più che anteriore, sembra essere integrale.

Inoltre viene quasi totalmente eliminato il difettuccio che la trazione anteriore comporta, causato dall?influenza della forte coppia sullo sterzo.

Per far capire di che pasta è fatta questa mina vagante raccontiamo questa: gli ingegneri del TeamRS, essendo intenzionati a costruire una vera sportiva che non teme rivali, hanno sottoposto l?auto ad un test di resistenza sul circuito del Nürburgring, dandola da guidare a 3 piloti, per 10.000 km (ovvero 500 giri del circuito non-stop). Il risultato?

Nessun problema riscontrato nonostante le ore di stress corrispondessero a 10 gare consecutive di Le Mans. Azzardiamo: se potesse parlare questa piccola RS500 direbbe ?da grande sarò una supercar?.


quanto mi piacerebbe averla, non tanto per la potenza, quanto per l'unicità dell'auto!! ;)
 
epyk ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
E' fresca fresca la notizia che gira in internet in base alla quale la Ford stia per concludere con un bel botto la vita dell'attuale modello Focus.
E' in arrivo la versione RS500 da ben 350CV!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
L'unica cosa che ho potuto pensare quando ho letto la notizia è stata: fa paura!!!!! :D :D :D
Conoscendo le doti della Focus RS normale chissà cosa sarà in grado di fare questa!!!!!!!!

Ma è TA?

Si...

mah, sarò vecchio stile ma simili potenze con la TA mi sembrano sprecate...
 
damianoviberti ha scritto:
SE FOSSE 4X4..allora in giro se ne vedrebbero veramente molte aldila' del prezzo

Perchè???
Come detto sopra dal comunicato che un utente ha postato si legge chiaramente che le sensazioni e le prestazioni sono da vera auto integrale. Magari la Ford ha deciso di applicare la TA non solo per risparmiare peso extra ma anche per differenziarsi un pò dalla concorrenza; dove tutti adottano l'integrale.
La Focus RS500 sarà difficile da incrociare per strada...ma di RS normali io già ne ho viste 3 in giro :shock: .
 
DreamCar33 ha scritto:
damianoviberti ha scritto:
SE FOSSE 4X4..allora in giro se ne vedrebbero veramente molte aldila' del prezzo

Magari la Ford ha deciso di applicare la TA non solo per risparmiare peso extra ma anche per differenziarsi un pò dalla concorrenza; dove tutti adottano l'integrale.

...per risparmiare un pò sui costi no?

8)
 
www.focusRS500.com

divertiamoci.... click sul tasto FordPower (a sinistra) e aumentate il volume...!!!

Romba pure al minimo....
 
Back
Alto