<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus mille turbo 3c | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Focus mille turbo 3c

zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io avevo su Focus il 2.0 duratec he (solo benza no GPL) in alluminio e nylon, sissignore avete letto bene, nylon.
Devo dire che era un GRAN motore. Affidabile come pochi, il tiro in basso era FENOMENALE per un aspirato, l'allungo sino ai 7100 era una goduria, un po ruvido dopo i 63000.

63000? :D
Ammazza non era un motore era una girante Ihi, va be' facciamo Garrett

Vabbè è scappato uno zero c di troppo :D

Varda che chiamo F. L. Eh?
Chi??
 
Mah io mi tengo stretto il mio TDCi 110 CV,ma per rimanere in tema di questi downsizing "esagerati" i ragionamenti che faccio sono questi :

- al di là di coppia/potenza/erogazione/consumi,tutti dati verificabili con semplici test,quanto dura un motore così piccolo e "spinto" ?

125 CV/litro è una potenza specifica da ferrari/porsche...(che ovviamente sono auto di categoria infinitamente superiore,ma è tanto per fare un confronto sulla sola potenza specifica...)

Questo non potremo saperlo se non tra alcuni anni... :?:

- se uno punta veramente al risparmio,secondo me,non compra un'auto della fascia di prezzo/categoria della focus,sta già su un auto più piccola ed economica

Quindi secondo me un 1.0 3 cilindri,potrebbe andar bene aspirato sulla Ka,e al limite leggermente sovralimentato a 80/90 CV sulla fiesta.
 
kalytom ha scritto:
la pubbbbbblicità dice "oltre 20 km con un litro" :shock: e se volessi montarci l'impianto a gpl aftermarket ??? :D

questo motore è una caxxata
come il bilicindrico fiat
io vado da anni con dei mjt fiat che vanno (veramente) a 18 km/litro
 
zero c. ha scritto:
prova QR...media consumo 12 km/l ...siam sicuri che il 1,6 benzina consumasse di più?
In compenso è un tre cilindri... :rolleyes: ;)
Ma è più complicato e costoso di un 4c
Valli a capire...

ho guardato la prova su qr tv poco fa..effettivamente sembra andare bene,con potenza e coppia adeguati e finezze tecniche (cinghia a bagno d'olio e sistema di raffreddamento che interviene dopo il normale per far andare in temperatura prima il motore) pero' e' vero che beve meno di un 1.6? insomma fa i 12 a litro.. :rolleyes:
 
Clipper240176 ha scritto:
Quindi secondo me un 1.0 3 cilindri,potrebbe andar bene aspirato sulla Ka,e al limite leggermente sovralimentato a 80/90 CV sulla fiesta.

concordo,e ho letto che verra' montato su fiesta in versione da 100cv e imho ci sta tutto..
 
gallongi ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Quindi secondo me un 1.0 3 cilindri,potrebbe andar bene aspirato sulla Ka,e al limite leggermente sovralimentato a 80/90 CV sulla fiesta.

concordo,e ho letto che verra' montato su fiesta in versione da 100cv e imho ci sta tutto..

Wof wof (ma che premi da cànide sono?)
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/ford-focus-ecoboost-stabiliti-sedici-record-mondiali?comeFrom=forum_QRT
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Clipper240176 ha scritto:
Quindi secondo me un 1.0 3 cilindri,potrebbe andar bene aspirato sulla Ka,e al limite leggermente sovralimentato a 80/90 CV sulla fiesta.

concordo,e ho letto che verra' montato su fiesta in versione da 100cv e imho ci sta tutto..

Wof wof (ma che premi da cànide sono?)
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/ford-focus-ecoboost-stabiliti-sedici-record-mondiali?comeFrom=forum_QRT

no,un'attimo..se il mio cane parlasse certi premi non li inventerebbe... :D
 
Scusatemi, ma a me sembra che il nuovo millino sia un motore piuttosto innovativo .. e questa potrebbe già essere una cosa positiva, nel senso di una nuova strada da percorrere con i motori a comb. interna, prima del definitivo passaggio al Lithio o agli accumulatori di vario genere.
Quello che secondo me è stato un errore, è stato il voler far uscire questo motoretto in accoppiata ad una macchina troppo pesante.
In realtà, il millino 3 cil. sarebbe più adatto alla Fiesta (o B-max) che non alla Focus.
Infatti, per muoverla con un minimo di vivacità, si registrano consumi elevati, tipici dei motori piccoli quando sono montati su macchine di discreta massa.
8) 8)
 
Ad essere sincero, quando l'ho provata io un mese fa, aveva meno di 300km fatti tutti in città, quindi una successione di 1°-2°-3° e frenate o rallentamenti, senza la possibilità di far girare il motore a bassi regimi e alte velocità, quindi con le marce alte (6 nel caso della berlina che stavo provando). Il computer di bordo segnava una media di 6,7 per 100km. Sono quasi 15 al litro, che senza poter mettere quinta e sesta mi paiono un buon risultato. Da quel che mi disse il venditore, la sesta è in grado di mantenere il motore a circa 2.500 giri per i canonici 130km/h.
Il vecchio 1.6 secondo me era un polmone, o si cercava di risparmiare usandolo come fosse un 1.0 (ma allora tanto valeva un 1.0 sul serio) oppure, per sentire un pò di slancio si dovevano tirare le marce, e quindi i 12 al litro si allontanavano parecchio.
 
ladomandona ha scritto:
kalytom ha scritto:
la pubbbbbblicità dice "oltre 20 km con un litro" :shock: e se volessi montarci l'impianto a gpl aftermarket ??? :D

questo motore è una caxxata
come il bilicindrico fiat
io vado da anni con dei mjt fiat che vanno (veramente) a 18 km/litro

anche il multiari sulla fiat prometteva consumi miracolosi sulla mito .. .. si è visto .. :D

e poi .. l'affidabilità di un 3 cilindri 1 L di cilindrata da 125 cv com'è ?? :?:
 
Back
Alto