<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Focus] gomme invernali 17&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Focus] gomme invernali 17&#34;

Quindi per legge le specifiche dovrebbero essere quelle, che poi quando ti fermano se ne accorgano......mi viene da pensare ad un curioso caso capitato a mio fratello. Gli avevano rubato la moto nuova a Milano, fatta la denuncia chiaramente nulla, dopo qualche mese la ritrova per culo in un'officina, chiama i carabinieri e secondo quelli una volta letti i documanti era tutto in regola, non si erano neanche accorti che la moto era un 900 invece di un 750 come scritto sul libretto, era bastato mettere un'adesivo 750 sulla moto al posto del 900.
 
Vutecco ha scritto:
vissiv ha scritto:
Immagino che se sul libretto le invernali omologate per la focus sono 195 e 15 pollici, qualsiasi altra misura è fuori legge o mi sbaglio
..... è una domanda non un richiamo all'ordine.
è una domanda retorica....
se non ti attieni alle misure indicate nel libretto in caso di controllo c'è il sequestro dello stesso.
In ogni caso le gomme invernali sono indicate come m+s.
circa i codici di velocità e carico acquista pneumatici dotati di valori maggiori o uguali a quelli sul libretto.

Ricordo a tutti che esiste una circolare prot. 335M361 del 30 settembre 2004 del Ministero dei Trasporti, che permette di montare qualsiasi misura di pneumatico riportata nel libretto, in versione M+S cioè termica.
Quindi chiunque può mantenere i cerchi originali e cambiare solo le gomme!
Ciao
 
vviisseerrtt ha scritto:
ciao a tutti
con la fine dell'estate incomincio a pensare all'inverno (....eehhh, non ci sono più le mezze stagioni).

Comincio a pensare se montare le gomme invernali, non l'ho mai fatto e avrei alcune domande (banali :?:):

1) le gomme estive le conserva il gommista oppure te le ridanno indietro :?:
2) sulle gomme invernali si possono montare le catene? (qualora necessario in caso ci fosse molta neve). :rolleyes:
3) esistono gomme invernali con bordo "paracerchi"?
4) preventivo di spesa per le gomme da 17" di marca?

ciao e grazie.

1) dipende, ma se le tiene ti fà pagare il deposito

2) Si, ma diepnde da cerchi e misure

3) non saprei non ci ho mai fatto caso prova a guardare su gommadiretto.com

4) Come sopra.

Consiglio, passa alla misura da 16" perchè penso che i 17" non siano catenabili. Per le 16" Michelin alpin 500 ? 4 gomme, poi per i cerchi se prendo quelli in ferro siamo sui 30 euro l'uno, in lega 100 euro l'uno.
 
Le gomme le ho riportate a casa perchè avevo lo spazio dove metterle.

Se le tenevo da loro prendevano 10 euro.

Cmq non credo sia fuori legge montare le termiche da 17". Le 15 sono quelle consigliate in quanto le termiche con meno battistrada hanno più grip. Io ho scelto di tenere i cerchi da 17 sia per bellezza e sia perchè ok per il minor grip, ma io sulla neve non ci devo andare a fare le corse.....

Max
 
Vutecco ha scritto:
Provo a rispondere brevemente:
1) dipende da quanto paghi
2) non è necessario, ma volendo si può
3) non zo
4) non ha senso montare igomme nvernali su cerchi da 17". Guarda sul libretto che misura è riportata come M+S comperi i relativi cerchi e poi vai su un sito come gommadiretto.it
concordo...è probabile che sui 17" neanche le puoi monatre le invernali,...magari sui 16"...solitamente molto fanno così: comperano 4 cerchi in ferro e montato le invernali lì così sono già pronte...poi all'arrivo dell'inverno fanno la semplice sostituzione...e d'estate si rimettono i cerchi in lega con le gomme estive...
 
kanarino ha scritto:
Vutecco ha scritto:
Provo a rispondere brevemente:
1) dipende da quanto paghi
2) non è necessario, ma volendo si può
3) non zo
4) non ha senso montare igomme nvernali su cerchi da 17&quot;. Guarda sul libretto che misura è riportata come M+S comperi i relativi cerchi e poi vai su un sito come gommadiretto.it
concordo...è probabile che sui 17&quot; neanche le puoi monatre le invernali,...magari sui 16&quot;...solitamente molto fanno così: comperano 4 cerchi in ferro e montato le invernali lì così sono già pronte...poi all'arrivo dell'inverno fanno la semplice sostituzione...e d'estate si rimettono i cerchi in lega con le gomme estive...

però che brutto passare tutto l'inverno (dic-feb?) con i cerchi di ferro...tante coccole a quelli in lega e poi...? bho..ci penso! :)
 
Infatti......sono anche io dello stesso avviso......tanti sacrifici per tenere lucidi i cerchi da 17" (molto belli secondo me!!!) e poi durante un intero inverno (direi nov-mar) mettere dei bruttissimi cerchi di ferro.......naaahhhhh!!!! Negativo.....

E' vero molti ho visto fanno così ma l'auto diventa davvero bruttina.......

Max
 
Cmq per vviisseerrtt.......

Confermo, 500 euro tutto compreso!!! La marca è la Toyo HP Winter. Per delle Bridgestone mi avevano chiesto quasi 800 euro!

Max
 
vviisseerrtt ha scritto:
però che brutto passare tutto l'inverno (dic-feb?) con i cerchi di ferro...tante coccole a quelli in lega e poi...? bho..ci penso! :)

lo so anche per me è anti-estetico il cerchio in ferro però l'inverno per i cerchi in lega non è il massimo...le strade sono piene di buche e possono rompersi davvero facilmente...quindi preservarli sarebbe meglio...soprattutto per noi che olttretutto montiamo gomme con spalla ribassata...e quindi ancora più esposte al rischio...poi ognuno fa come vuole ovviamente...io non li monterò i cerchi in ferro e neanche le invernali (per fortuna da me non nevica) ma dovrò fare molta, moltissima attenzione...
 
maxtroiano ha scritto:
Cmq per vviisseerrtt.......

Confermo, 500 euro tutto compreso!!! La marca è la Toyo HP Winter. Per delle Bridgestone mi avevano chiesto quasi 800 euro!

Max

Se mettete delle gomme da neve, almeno mettetele buone.

Con tutto il rispetto per le Toyo, a 500 euro prendi 4 Michelin Alpin da 16" che sono molto meglio.

Poi per orientarsi nella scelta và calcolato se si è a rischio di molta neve allora magari le Vredestein snowtrac 3 sono meglio, in ogni caso ci sono delle prove ad aiutare a scelta: http://www.tcs.ch/etc/medialib/main...95.File.tmp/3906_02_winterreifen08_195_it.pdf
 
Come dicevo in un post precedente, vado in montagna solo per piacere....quindi un modello come le Toyo (ti invito a leggere le varie recensioni su internet) vanno benissimo per le mie caratteristiche di guida...non saranno performanti come le Michelin o Bridgestone.....ma fanno il loro sporco lavoro......

E cmq come ti dicevo non monterei le 16"....

Ciao Max
 
Se può interessare, su un notissimo sito di vendita pneumatici online ci sono le Pirelli Sottozero 205/50 R17 in offerta a ? 133 l'una (spese di spedizione comprese).
Saluti
 
vviisseerrtt ha scritto:
ciao a tutti
con la fine dell'estate incomincio a pensare all'inverno (....eehhh, non ci sono più le mezze stagioni).

Comincio a pensare se montare le gomme invernali, non l'ho mai fatto e avrei alcune domande (banali :?:):

1) le gomme estive le conserva il gommista oppure te le ridanno indietro :?:
2) sulle gomme invernali si possono montare le catene? (qualora necessario in caso ci fosse molta neve). :rolleyes:
3) esistono gomme invernali con bordo "paracerchi"?
4) preventivo di spesa per le gomme da 17" di marca?

ciao e grazie.

domande e risposte (per esperienza personale):

1- pagando un minimo se ha spazio le tiene il gommista
2-si possono montare le catene ma dipende dall'auto (alcune non sono catenabili, guarda il libretto di uso)
3-si, le mie Pirelli sottozero
4- circa 800 Euro

saluti.
 
Back
Alto