<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2009. Consiglio 3° tagliando | Il Forum di Quattroruote

Focus 2009. Consiglio 3° tagliando

Mi accingo a fare il terzo tagliando per la mia fofo del gennaio 2009 2.0 tdci 110cv powershift.
Come km sono arrivato 40.000 anche se sono passati 3 anni. Infatti credo di fare un misto tra il secondo e il terzo tagliando consigliato da ford idaf. Vorrei comprare i pezzi in ford e farlo fare da un amico.

Mi servono vostri consigli:
Cambio automatico: Sostituzione olio e filtro (Quanti litri di olio ci vogliono per rifare il pieno?)
Filtro aspirazione aria: Sostituire
Filtro gasolio: Scaricare acqua
Filtro antiodore: Sostituire
Olio motorie: Sostituire olio e filtro (quanti litri ci vogliono per rifare il pieno?)
Cerina: Rabboccare (dove si controlla?)
Freni: Ogni 2 anni sostituire il liquido freni - controllare pasticche (si deve proprio scaricare tutto l'olio e rimetterlo nuovo? è proprio necessario secondo voi? quanti litri di olio ci vogliono? e poi la macchina mi segnala quando le pasticche sono usurate e sono da cambiare?)

Mi sono dimenticato qualcosa?
Quanto spenderò di pezzi secondo voi?
 
a memoria mi pare siano 5,60 di olio cambio più il filtro dedicato, l'olio però non è atf. il filtro gasolio sarebbe da cambiare ogni 60000 km . la cerina si rabbocca e basta è quasi impossibile vederne il livello con esattezza. senza computer stavolta la vedo dura per te. certo che ti sei scelto una versione sciccosa però eh ? anche a livello di manutenzione
 
Grazie per le risposte.

Il tagliando non lo faccio io. Lo faccio fare da un amico che ha una piccola officina.

Ora che la garanzia ford è scaduta vorrei portargli la focus e dove sono più dubbioso è proprio sul cambio automatico e la cerina.

Se la cerina va solo rabboccata, e se si trova in una posizione scomoda che non permette di verificarne il livello, non è che il comuter di bordo mi segnalerà quando è finita??? così fino a quel giorno non mi preoccuperò

Il serbatoio olio e il filtro olio del cambio automatico (powershift) sono in una posizione paritcolarmente scomoda? si devono magari smontare più componenti per arrivarci (vedi filtro antipolline dietro l'accelleratore)????

Il computer di bordo mi segnala anche quando le pasticche dei freni sono usurate e da cambiare?
 
se il tuo amico fa il meccanico allora dispone anche dei programmi che indicano il tipo e le modalità di manutenzione per la maggior parte di auto. non è nulla di particolare da fare per chiè del mestiere, anzi, serve solo il computer per le diagnosi. la cerina ha un indicatore che però indica solo quando è finito alla centralina motore, che poi fa accendere il messaggio AVARIA MOTORE sul quadro. non c'è indicatore di usura per le pastiglie , ma è forse meglio tanto non segnano quasi mai correttamente. alla fine non è niente di scomodo il lavoro in generale che devi far fare tu non è così scomodo, ce ne fossero di macchine così scomode....
 
tutte le officine dovrebbero avere i manuali di servizio di tutte le macchine per sapere dove mettere le mani.scaricabili da internet o altro tramite abbonamento o altro sempre a pagamento..un officina non si improvvisa.
 
Pervenio ha scritto:
se abbia il pc adatto per la focus non lo so.

che succede se si fa senza computer?
che qualche spia si accenderà ;) :D a menochè non si trovi il modo di fare senza e io non essendomene mai interessato, non lo so
 
Ragazzi ho bisogno dell'ultima info.

qual'è il limite di legge di profondità del battistrada dello pneumatico? io sapevo 1,5mm. è vero?

e su una gomma nuova quanto è profondo il battistrada? diciamo le sportcontac 2 che monta la mia focu dalla fabbrica?
 
se controlli il battistrada si evidenziano delle tacche in rilievo all interno dei canali.quando il battistrada usurandosi arriva allo stesso livello di queste tacche allora si puo già pensare alla sostituzione
 
il terzo tagliando l'ho fatto alla ford: 160 euro per: olio motore, filtro olio, filtro aria e basta!!!!!! non vi sembra un po' troppo??????

per il cambio olio e filtro olio del cambio automatico, mi hanno preventivato altri 170 euro??? non è troppo?
 
Back
Alto