il carter è il pezzo di plastica che copre il motore i basso.le viti si posso togliere con la chiave apposita e ammetto che le due piu indietrro c'è da perdecerci piu tempo ma si fà.io per tenere il carte in posizione mentre svito le viti ci infilo sotto la scatola dove faccio cadere l olio cosi o cade di botto e poi faccio il contrario per motarlo.Pervenio ha scritto:Ok con quattro cavalletti è pericoloso perchè non garantiscono una adeguata superficie di appoggio.
Le prime 5 viti trox che stanno sul davanti, le posso raggiungere senza alzare l'auto. Le altre 2 (oppure 3?) non ci riesco. E cmq la cosa più difficile sarebbe rimontarle tenendo il pannello in posizione
ABC cosa intendi per carter? è il pannello paramotore in plastica?
Alternativa 1: alzo solo un lato (magari un po meno di 40cm) lasciando il cric e mettendo 2 cavalletti, svito paramotore e tappo olio. Poi riabbasso per far scolare l'olio in piano. Rialzo e rimonto il tutto
Alternativa 2: Invece dei cavalletti potrei usare dei blocchi di cemento alti 25 cm che avrebbero una superficie di appoggio piana di almeno 10x30cm. Li ho usati a suo tempo per la punto e non era una gran che di alzata. per questo ho comprato i cavalletti. Sono tutto tranne che magro, però anche se mi infilo sotto non potrei manovrare con il paramotore che mi sfiora il naso.
Alternativa 3: rampe o pedane varie avrebbero sempre il problema di non avere l'auto in piano (l'ho usata per arrivare al filtro dell'olio della smart dalla quale però l'olio si aspira da sopra perchè non ha il tappo di scolo) e poi è inutile risparmiare 50 euro di manodopera per poi dover comprare attrezzature costose
Sono confuso. grazie cmq a tutti per l'aiuto
PS:visto le ulteriori opzioni da te elencate ti consiglierei di lasciar stare