<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2009 2.0tdci. tagliando fai da te | Il Forum di Quattroruote

focus 2009 2.0tdci. tagliando fai da te

Vorrei fare da solo il tagliando alla mia focus 2.0 tdci 110cv powershift del 2009.
Quindi seconda serie restyling???? mk2?????

Premetto che, grazie a qusto forum, ho già fatto manutenzione ordinaria alle altre due macchine di famiglia (punto e smart). Quindi non sono proprio a livello 0. ma non sono cmq un esperto neanche alla lontana.

Il motivo del mio topic è avere più informazioni possibili prima di mettermi all'opera.

Olio motore: Quanto ne dovrebbe uscire e quindi quanto ne dovrei rimettere? Nel tappo di scarico c'è una guarnizione da cambiare tutte le volte? Che chiave ci vuole per svitarlo???

Filtro olio: é a cartuccia di carta o a barattolo di metallo??? anche qui guarnizione da cambiare e ungere giusto? Svito e avvito a mano/chiave a catena o ci vuole una chiave particolare?

filtro abitacolo: Dovrebbe essere di fianco l'accelleratore giusto? L'acceleratore va smontato o si puo fare anche spingendolo semplicemente a fine corsa?

Filtro aria: credo di non aver problemi. Se ci sono particolarità dite pure

Filtro gaolio: questo è qquello che mi preoccupa di più. Non sono nemmeno sicuro di averlo individuato. é una cartuccia di carta o un barattolo metallico? per "pre-riempirlo" lo devo fare manuamente? ho letto di pompette apposite che non ho

per ora basta così. Datemi tutti i consigli che potete e soprattutto ditemi se ci potrebbero essere problemi con l'elettronica e centraline varie.

Quando andavo in ford a fare ste cose il pc non lo collegavano nemmeno

grazie
 
Per cambiare il filtro gasolio della mia fofo

Cambio tutto il "barilotto filtro"? quanto costa il ricambio originale?

Oppure devo cambiare solo cartuccia? qaunto costa il ricambio originale? e soprattutto dove sta nel vano motore?? (gradita foto)
 
Pervenio ha scritto:
Per cambiare il filtro gasolio della mia fofo

Cambio tutto il "barilotto filtro"? quanto costa il ricambio originale?

Oppure devo cambiare solo cartuccia? qaunto costa il ricambio originale? e soprattutto dove sta nel vano motore?? (gradita foto)

Io ho il 2.0 TDCi ma nella variante da 136 CV, il filtro gasolio si cambia ogni 60.000 km e costa circa 100 euro. Non so dirti esattamente come si fa perché io lo faccio fare al meccanico.

Saluti
 
Pervenio ha scritto:
Per cambiare il filtro gasolio della mia fofo

Cambio tutto il "barilotto filtro"? quanto costa il ricambio originale?

Oppure devo cambiare solo cartuccia? qaunto costa il ricambio originale? e soprattutto dove sta nel vano motore?? (gradita foto)
si cambia tutto il barilotto e dovrebbe stare intorno ai 50 euro di spesa.su ebay costa anche meno.l importante è riempire il filtro di gasolio altrimeti non parte piu la macchina.
il filtro sta vicino il lato sx della batteria è cilindrico in alluminioi
 
ABC12 ha scritto:
Pervenio ha scritto:
Per cambiare il filtro gasolio della mia fofo

Cambio tutto il "barilotto filtro"? quanto costa il ricambio originale?

Oppure devo cambiare solo cartuccia? qaunto costa il ricambio originale? e soprattutto dove sta nel vano motore?? (gradita foto)
si cambia tutto il barilotto e dovrebbe stare intorno ai 50 euro di spesa.su ebay costa anche meno.l importante è riempire il filtro di gasolio altrimeti non parte piu la macchina.
il filtro sta vicino il lato sx della batteria è cilindrico in alluminioi

Sicuro che stia sul lato sx della batteria? Perchè sulla mia è praticamente dal lato opposto a dove sta la batteria! La mia però non è automatica, magari dipende da questo la differenza??
 
sulla mia è in basso a sinistra del vano motore, a sx dell'astinia di controllo olio.

Sul 1.6 credo che sia vicina alla batteria.

Altra diff tra il2.0 e il 1.6 è il filtro olio. Sulla 1.6 sta sotto i condotti aria del filtro aria 8cha va smontato del tutto.

sulla 2.0 sta sotto il tappo di rabbocco olio ed è raggiungibile senza smontare niente.

Giusto james?????????

cmq visto ce dalla fatura ford del tagliando di 2 anni fa, il filtro gasolio sveva un prezzo di 36 euro + 8 di manodopera, ho il dubbio che magari si possa cambiare solo la "cartuccia" e non l'intero barilotto del filtro

che ne dite
 
perdegola ha scritto:
ABC12 ha scritto:
Pervenio ha scritto:
Per cambiare il filtro gasolio della mia fofo

Cambio tutto il "barilotto filtro"? quanto costa il ricambio originale?

Oppure devo cambiare solo cartuccia? qaunto costa il ricambio originale? e soprattutto dove sta nel vano motore?? (gradita foto)
si cambia tutto il barilotto e dovrebbe stare intorno ai 50 euro di spesa.su ebay costa anche meno.l importante è riempire il filtro di gasolio altrimeti non parte piu la macchina.
il filtro sta vicino il lato sx della batteria è cilindrico in alluminioi

Sicuro che stia sul lato sx della batteria? Perchè sulla mia è praticamente dal lato opposto a dove sta la batteria! La mia però non è automatica, magari dipende da questo la differenza??
scusa ho sbagliato ricordavo che avevi il 1.6
 
Pervenio ha scritto:
sulla mia è in basso a sinistra del vano motore, a sx dell'astinia di controllo olio.

Sul 1.6 credo che sia vicina alla batteria.

Altra diff tra il2.0 e il 1.6 è il filtro olio. Sulla 1.6 sta sotto i condotti aria del filtro aria 8cha va smontato del tutto.

sulla 2.0 sta sotto il tappo di rabbocco olio ed è raggiungibile senza smontare niente.

Giusto james?????????

cmq visto ce dalla fatura ford del tagliando di 2 anni fa, il filtro gasolio sveva un prezzo di 36 euro + 8 di manodopera, ho il dubbio che magari si possa cambiare solo la "cartuccia" e non l'intero barilotto del filtro

che ne dite

Il filtro gasolio sta sulla sinistra (stando davanti l'auto), mentre il filtro dell'olio è tra quello del gasolio e il motore!
Li ho evidenziati in foto: bianco gasolio e rosso per l'olio!

Nell'ultimo tagliando ho cambiato solo il filtro dell'olio e guarnizione senza cambiare il contenitore dove è alloggiato!

;)

Attached files /attachments/1490609=20180-ford-focus-2.0-tdci-08.jpg
 
Ok il motore in foto è come il mio.

Quindi, visto che fabiologia ha detto che il filtro gasolio originale costa sui 100 euro, come mai in ford me l'hanno fatturato 36?

Non è che in ford mi hanno cambiato solo l'elemento filtrante in carta? e come si fa? dovrei aprire il filtro gasolio?
 
Pervenio ha scritto:
Ok il motore in foto è come il mio.

Quindi, visto che fabiologia ha detto che il filtro gasolio originale costa sui 100 euro, come mai in ford me l'hanno fatturato 36?

Non è che in ford mi hanno cambiato solo l'elemento filtrante in carta? e come si fa? dovrei aprire il filtro gasolio?

Si, quel coperchio si svita con una chiave apposita e dentro c'è il filtro di carta!

Stessa cosa per il filtro dell'olio!

p.s. attenzione a quello del gasolio, perchè se ti entra aria nel circuito l'auto non ti parte più!
 
Pervenio ha scritto:
Ok il motore in foto è come il mio.

Quindi, visto che fabiologia ha detto che il filtro gasolio originale costa sui 100 euro, come mai in ford me l'hanno fatturato 36?

Non è che in ford mi hanno cambiato solo l'elemento filtrante in carta? e come si fa? dovrei aprire il filtro gasolio?

Io ho riportato il costo dell'intervento completo di sostituzione, quindi ricambio originale e manodopera il tutto fatto in officina Ford in occasione del tagliando dei 60.000 km. Non dubito che si possa spendere di meno, ma mi pare difficile che il filtro da 36 euro che si trova su ebay sia esattamente lo stesso, inoltre mi risulta che la sostituzione sia un po' rognosa, ma anche qui ammetto di essere io abbastanza poco pratico e molto pigro.

Saluti
 
perdegola ha scritto:
Si, quel coperchio si svita con una chiave apposita e dentro c'è il filtro di carta!

Stessa cosa per il filtro dell'olio!

p.s. attenzione a quello del gasolio, perchè se ti entra aria nel circuito l'auto non ti parte più!

La chiave apposita di cui parli è una semplice brugola con snodo?

36 euro + 8 di manodopera è il prezzo che ho pagato in ford e non su ebay. Sicuramente mi hanno cambiato la cartuccia e non tutto il barilotto che io smonterò e provvederò a spurgare dall'eventule residui di acqua.

Consigli su quest'ultima procedura?
 
Pervenio ha scritto:
perdegola ha scritto:
Si, quel coperchio si svita con una chiave apposita e dentro c'è il filtro di carta!

Stessa cosa per il filtro dell'olio!

p.s. attenzione a quello del gasolio, perchè se ti entra aria nel circuito l'auto non ti parte più!

La chiave apposita di cui parli è una semplice brugola con snodo?

36 euro + 8 di manodopera è il prezzo che ho pagato in ford e non su ebay. Sicuramente mi hanno cambiato la cartuccia e non tutto il barilotto che io smonterò e provvederò a spurgare dall'eventule residui di acqua.

Consigli su quest'ultima procedura?

Premetto che queste operazioni l'ho fatte una volta grazie al mio meccanico che mi ha permesso di assistervi!
Della chiave mi ricordo che era a snodo, ma se fosse una brugola non ricordo! Probabilmente si!
 
Back
Alto