<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Focus 2009 1.6 tdci] Help Aria condizionata | Il Forum di Quattroruote

[Focus 2009 1.6 tdci] Help Aria condizionata

Ciao a tutti la mia Focus del 2009 1.6 tdci ormai ha 47.000 Km e poco piu di due anni, secondo voi è possibile che l'aria condizionata sia scarica. Calcolate che la utilizzo molto raramente!! E comunque non mi sembrra che anche da nuova freddasse tantissimo...ma adesso è fresca ma non riesce a freddare la macchina. Mio padre che ha una focus sw del 2000 non ha mai ricaricato l'aria e fredda benissimo. Possibile che abbiano 2 compressori cosi diversi tra loro......
Se vado in ford possono fare qualcosa in garanzia visto che ho il ford protect a 5 anni oppure mi fanno pagare?

Grazie
 
io carico il condizonatore ogni 2 anni,lo uso anche in inverno per sbrinare e per deumidificare e nel tagliando (non ricordo quando però) è previsto il cambio del filtro e sanitizzazione del sistema. il compressore so che va usato e caricato sempre anche perchè serve per far circolare il lubrificante.so che in ford non caricano...o almeno non glielo mai chiesto perchè vado piuttosto da uno del settore che controlla tutto e non si spende tanto. consiglio:in inverno fallo funzionare ogni tanto anche a vuoto anche se dovresti usarlo nell giornate di pioggia o neve perchè deumidifica ed evita gli appannamenti dei vetri,in estate considera che dipende anche dalle temperature esterne e se cammini in città. in ultimo dipende se hai il manuale o l'automatico....fa qualcosa anche questo.
 
ceda2002 ha scritto:
Ciao a tutti la mia Focus del 2009 1.6 tdci ormai ha 47.000 Km e poco piu di due anni, secondo voi è possibile che l'aria condizionata sia scarica. Calcolate che la utilizzo molto raramente!! E comunque non mi sembrra che anche da nuova freddasse tantissimo...ma adesso è fresca ma non riesce a freddare la macchina. Mio padre che ha una focus sw del 2000 non ha mai ricaricato l'aria e fredda benissimo. Possibile che abbiano 2 compressori cosi diversi tra loro......
Se vado in ford possono fare qualcosa in garanzia visto che ho il ford protect a 5 anni oppure mi fanno pagare?

Grazie
controlla il filtro abitacolo
 
ceda2002 ha scritto:
Ciao a tutti la mia Focus del 2009 1.6 tdci ormai ha 47.000 Km e poco piu di due anni, secondo voi è possibile che l'aria condizionata sia scarica. Calcolate che la utilizzo molto raramente!! E comunque non mi sembrra che anche da nuova freddasse tantissimo...ma adesso è fresca ma non riesce a freddare la macchina. Mio padre che ha una focus sw del 2000 non ha mai ricaricato l'aria e fredda benissimo. Possibile che abbiano 2 compressori cosi diversi tra loro......
Se vado in ford possono fare qualcosa in garanzia visto che ho il ford protect a 5 anni oppure mi fanno pagare?

Grazie

Non è normale che dopo 2 anni e soli 47.000km raffreddi poco, chiedi in ford se hai quella garanzia, almeno per una cortesia nel caso il clima dovesse essere scarico, dovrebbero caricartelo,
per fare un lavoro fatto bene, ti attaccano i sensori all'uscita dalle bocchette e vedono a quanti gradi esce l'aria su tutto freddo, poi se vedono che la temperatura non è sufficentemente bassa, fanno il vuoto e vedono quanto gas era rimasto, poi ti mettono il gas e in teoria dovrebbero metterti il tracciante, di modo che se dovesse esserci una microperdita, riescono ad individuare dov'è!
Comunque informati perchè un auto di 2 anni deve fare il gelo su tutto freddo, altro che aria fresca......poi come ti hanno già detto, è meglio usarlo tutto l'anno, tenerlo spento porta a non far circolare il lubrificante, quindi ci sono maggior rischi rottura, di solito viene specificato nei libretti di uso e manutenzione, di farlo funzionare almeno una mezz'ora alla settimana......solo che i libretti non li legge nessuno! :?
 
sulla mia fofo 16 tdci del 2008 la prima cosa che si evidenzio' all'inizio della stagione calda,era la scarsissima propensione del climatizzatore a raffreddare l'abitacolo,mi recai al conce per verificare se vi fosse qualche guasto oppure se bisognava ricaricarlo di gas, le verifiche dei tecnici non portarono a nessun guasto o disservizio dello stesso.Tempo dopo un meccanico di una officina autorizzata ford mi disse che l'abitacolo di queste focus e' talmente imbottito e insonorizzato che (complice anche un impianto climatizzato sottodimensionato) fatica moltissimo a raffreddare l'abitacolo rendendolo inadeguato.In famiglia quando dobbiamo fare viaggi lunghi specie d'estate usiamo una vecchia focus del 2002 che ha un condizionatore che ti gela letteralmente,obbligandoti a spegnerlo di tanto in tanto e sebbene monti il ''vecchio'' 1800 td consuma anche meno del mio nuovo 1600 tdci (sempre con il condizionatore acceso s'intende)
per curiosita' ho voluto fare la prova del gas presente nel climatizzatore presso un officina apposita alle ricariche riscontrando che i livelli sono giusti e non vi sono perdite!
 
carillo1962 ha scritto:
sulla mia fofo 16 tdci del 2008 la prima cosa che si evidenzio' all'inizio della stagione calda,era la scarsissima propensione del climatizzatore a raffreddare l'abitacolo,mi recai al conce per verificare se vi fosse qualche guasto oppure se bisognava ricaricarlo di gas, le verifiche dei tecnici non portarono a nessun guasto o disservizio dello stesso.Tempo dopo un meccanico di una officina autorizzata ford mi disse che l'abitacolo di queste focus e' talmente imbottito e insonorizzato che (complice anche un impianto climatizzato sottodimensionato) fatica moltissimo a raffreddare l'abitacolo rendendolo inadeguato.In famiglia quando dobbiamo fare viaggi lunghi specie d'estate usiamo una vecchia focus del 2002 che ha un condizionatore che ti gela letteralmente,obbligandoti a spegnerlo di tanto in tanto e sebbene monti il ''vecchio'' 1800 td consuma anche meno del mio nuovo 1600 tdci (sempre con il condizionatore acceso s'intende)
per curiosita' ho voluto fare la prova del gas presente nel climatizzatore presso un officina apposita alle ricariche riscontrando che i livelli sono giusti e non vi sono perdite!

Ma perchè quello della 1.8 td invece di spegnerlo e gelarti, non lo regoli anche se è manuale?
portando la regolazione verso l'aria calda (prova a piccoli spostamenti fino a trovare la giusta posizione) dovresti trovare il flusso alla temperatura desiderata!
Pure un mio amico anni fa, aveva una polo 1.6 benzina del '95.......teneva tutto su freddo e si gelava, gli spiegai che doveva anche bilanciare un po' l'aria, altrimenti equivale ad un automatico mettere su low cioè tutto freddo!
tante persone non sanno che bisogna fare cosi e si lamentano del manuale.....
 
carillo1962 ha scritto:
sulla mia fofo 16 tdci del 2008 la prima cosa che si evidenzio' all'inizio della stagione calda,era la scarsissima propensione del climatizzatore a raffreddare l'abitacolo,mi recai al conce per verificare se vi fosse qualche guasto oppure se bisognava ricaricarlo di gas, le verifiche dei tecnici non portarono a nessun guasto o disservizio dello stesso.Tempo dopo un meccanico di una officina autorizzata ford mi disse che l'abitacolo di queste focus e' talmente imbottito e insonorizzato che (complice anche un impianto climatizzato sottodimensionato) fatica moltissimo a raffreddare l'abitacolo rendendolo inadeguato.In famiglia quando dobbiamo fare viaggi lunghi specie d'estate usiamo una vecchia focus del 2002 che ha un condizionatore che ti gela letteralmente,obbligandoti a spegnerlo di tanto in tanto e sebbene monti il ''vecchio'' 1800 td consuma anche meno del mio nuovo 1600 tdci (sempre con il condizionatore acceso s'intende)
per curiosita' ho voluto fare la prova del gas presente nel climatizzatore presso un officina apposita alle ricariche riscontrando che i livelli sono giusti e non vi sono perdite!
Anche la mia del 2010 ha il climatizzatore' appena suffciente cioe' solo dopo mezz'ora che e' acceso la temperatura e' accettabile. Il problema e' anche che se lo stacchi per qualche minuto l'abitacolo si surriscalda immediatamente e questo conferma contrariamente alle affermazioni del concessionario dove ti sei rivolto tu, che l'abitacolo invece non e' ben isolato.
Guarda le fessure alle basi dei finestrini!.
Stessa cosa invece che mi ha detto a me il mio concessionario. Questi climatizzatori sono sottodimensionati.
Albino.
 
Back
Alto