<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2.0 TDCi | Il Forum di Quattroruote

Focus 2.0 TDCi

Dopo 4 anni e poco meno di 130.000 km (dei quali 50.000 con la roulotte al traino) ho venduto la mia cara Focus SW 1.6 TDCi 90 CV. L'ultimo viaggio (11.600 km in 35 giorni a pieno carico e logicamente col traino) è stato portato a termine senza alcun problema, ma ha evidenziato lo stato di stanchezzza del motore.
Nella mia ricerca della sostituta mi sono imbattuto, tra le altre, in una Focus 2.0 TDCi di fine 2009, proveniente da un leasing, con meno di 40.000 km certificati. Grazie alla convenzione che ha la Società per la quale lavoro con la Società che gestisce il leasing (e che vende l'auto), questa macchina mi verrebbe 8.000 euro compreso il passaggio di proprietà e con due anni di garanzia residua della Casa.
Devo dire che l'auto è messa molto bene, oltretutto lo dimostra anche una perizia di un ispettore accreditato estraneo alla Società venditrice, il prezzo è assolutamente concorrenziale (io ho venduto la mia a 7.000 euro, ma è del 2007 e con 90.000 km in più di questa) pertanto sono seriamente tentato all'acquisto.
Con la vecchia 1.6 mi sono trovato benissimo, vorrei sapere, da chi la conosce, come va la 2.0, se i consumi sono molto superiori ed in generale se quel motore sulla Focus dà qualche problema.

Grazie in anticipo e saluti
 
Se ti può essere utile conosco abbastanza le versioni montate su vetture PSA: si, nell'uso normale consuma abbastanza di più, soprattutto rapportato al 1.6 90cv, ovviamente dipende molto dal tipo di strada e di traffico incontri quotidianamente. Però, come "trattore" per la roulotte penso che la differenza si dovrebbe "limare" parecchio. Non ricordo di problematiche particolari, se non legate al cambio pilotato montato dalle Citroen, sicuramente un motore destinato a macinare tanta strada.
Sono molto diffidente in riguardo a motori TD usati, soprattutto se provenienti da noleggi o leasing, ma con quella percorrenza, per giunta certificata, ed a quel prezzo mi sembra in effetti molto allettante!
 
se posso esserti utile, io ho una c-max del 2004 con il 2.0 TDci! ci faccio più o meno i 14km/l e per il motore ti fa anche divertire! ;)
Per i problemi, almeno la mia, ha avuto sempre dei vuoti di potenza con le marce basse e circa a 60000km ho dovuto cambiare l'egr!
 
Secondo me hai preso un'ottima auto, ad un ottimo prezzo, e con un 'ottimo motore (ho guidato il 2.0 Psa su S-Max e Galaxy e mi è piaciuto tantissimo)...goditela e trattala bene ;)
 
Ce l'ho dal 2005, km. 130.000, quasi nessun problema, solo un malfunzionamento dell'ABS con sostituzione di qualche sensore e valvola EGr non ricordo piu' quando. Per il resto ottima macchina, con consumi irrisori per eseere un 2000. Tieni conto che andata e ritorno a Gardaland in giornata in 4 con condizionatore acceso (piu' di 500 km.) quasi 16,5 con un litro con velocita' comprese tra 120 e 140 (di navigatore). In extraurbano non mi e' difficile fare 16/17 con un litro, consuma un po' in citta' (attorno ai 13). Il motore va molto bene e si presta a velocita' di crociera molto elevate vista la sesta lunga (a 180 sei a 3000 giri, a 130 a 2250). Chiedimi pure altro. Ciao.
 
Back
Alto