<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 2.0 TDCi - va in recovery apparentemente senza motivo | Il Forum di Quattroruote

Focus 2.0 TDCi - va in recovery apparentemente senza motivo

Da circa 15 giorni ho una Focus 2.0 TDCi 136 CV del 2009. 'auto è una ex-leasing della società per la quale lavoro ed ha percorso ad oggi esattamente 50.000 km (gli ultimi 2000 e rotti li ho fatti io).
Questo pomeriggio stavo tornando dalla casa in montagna, stavo percorrendo una strada tortuosa e con molti saliscendi, all'ingresso di una curva, come ho scalato marcia dalla 4a alla 3a, ho sentito il motore che saliva repentinamente di giri, raggiungendo i 3000 anche se avevo rilasciato l'acceleratore e la frizione era premuta, come ho rilasciato la frizione il motore è sceso di giri sono ai 1500 ed ha cominciato a singhiozzare ma non si è spento, scalando ulteriormente in 2a ho accelerato ed il motore ha ripreso vita ma a 2000 giri si è affogato e mi ha costretto a salire in 3a. Morale: il motore andava bene solo tra i 1500 ed i 2000 giri, sotto i 1500 tendeva a spegnersi, sopra i 2000 si ingolfava. Tra 1500 ed i 2000 invece andava benissimo a patto che non schiacciassi l'acceleratore oltre un terzo della sua corsa.
Ho fatto 50 km di strada di montagna e 110 km di statale tenendo sempre il motore a quel regime giocando col cambio e sfiorando solamente l'acceleratore, è stata una tortura ma grazie alla poderosa coppia del 2.0 PSA ce l'ho fatta, in statale ingranata la 6a, sono riuscito a tenere i 110 di tachimetro a 1750 giri/min.
Da notare che sul cruscotto non si è accesa nessuna spia ed il consumo dell'auto è rimasto normale.
Arrivato a casa ho provato ad accelerare con l'auto ferma e il cambio in folle, ebbene il motore non superava assolutamente i 2000 giri/min, quindi ho chiamato il mio meccanico di fiducia (Officina Ford) che, nonostante sia in ferie, mi ha risposto e mi ha consigliato di..... spegnere e riaccendere il motore. Ebbene, essendo già a casa e non avendo più nulla da temere l'ho fatto e come se niente fosse successo, il motore è tornato a funzionare perfettamente. L'ho anche portata su un lungo rettilineo, l'ho lanciata e va apparentemente benissimo.
Domattina gliela porterò per fare una dignosi, nel frattempo c'è qualcuno che ha già avuto lo stesso problema o che comunque ha qualche idea da suggerirmi sulla possibile causa?

Grazie e saluti
 
ciao se vuoi fare un reset centralina fai da te, e' sufficiente che scolleghi la batteria per qualche ora.quando la ricollegherai la centralina si resettera' automaticamente da se'..x il comportamento dell'auto,sembrerebbe comunque la valvola egr o il debimetro..comunque se domani la porti in officina..saluti
 
Sono appena rientrato dall'officina. Da notare che oggi è 16 agosto, e l'officina è chiusa per ferie, ma il gestore, del quale sono amico, si è dimostrato tale anche in questa occasione.
Dopo aver collegato l'auto al tester elettronico ha scoperto che ieri ci sono stati diversi errori di comunicazione nel sistema CAN, in particolare alcuni ripetuti attribuiti alla sub-centralina che governa gli alzavetri elettrici, ed uno relativo al quadro strumenti. Subito dopo questo problema al quadro (del quale io non mi sono accorto minimamente, come pure degli altri) la centralina è andata automaticamente in protezione e ogni volta che cercavo di superare i 2000 giri/min dava un segnale di "superamento limite massimo di giri" tagliando l'alimentazione.
Letto tutto ciò, abbiamo fatto un reset ed una riprogrammazione del PSC (che credo sia la centralina motore) per eliminare gli errori e scaricare gli aggiornamenti, dopodichè fatto un'altra diagnostica.
Secondo il tester ora la macchina è un orologio svizzero................. a me sembra lievemente più ruvida nel salire di giri ma me ne frego, mi va benissimo anche così.
Sia a me che al meccanico resta il dubbio del motivo degli errori, sinceramente non si capisce da dove si siano generati né perchè, quindi ritengo possibile che come si sono pèresentati la prima volta possano ripresentarsi la seconda, la terza e via dicendo, oppure non ripresentarsi mai più. Il meccanico mi ha dato questo consiglio: se succede di nuovo, portare l'auto in un posto sicuro (piazzola o parcheggio) e provare a spegnerla e riaccenderla. Se l'errore non è dovuto ad un guasto con questa manovra si resetta la procedura di recovery, in caso contrario c'è un problema. Speriamo bene............

saluti
 
Back
Alto