<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Focus 1.6 TDCi: vibrazioni al minimo 2° atto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Focus 1.6 TDCi: vibrazioni al minimo 2° atto

Trotto@81 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Ho una Focus 1.6 90 cv Tdci e dopo 10k km non avverto queste vibrazioni.

Noto che rispetto alla mia precdente auto diesel ci mette parecchio ad arrivare ai 90 gradi e fino ad allora il motore gracchia tra i 1600 e i 2000 un pò ma non avverto vibrazioni nemmeno a minimo.

Penso che ti dovrebbero risolvere il problema.

Vai a una officina non Ford specializzata in grado di farti una diagnosi computerizzata e fatti dire tutto.

Se riscontrano problemi al motore, alla fase o simili poi ti fai rimborsare anche la diagnosi dall'officina Ford

Ciao.
Ma guarda che non è una regola, per fortuna!!
Il computer rileva solo problemi elettrici, quelli meccanici purtroppo no!!

Se il motore non è in fase te lo rileva.

Se ci sono iniettori starati pure.

Oggi i motori sono gestiti e controllati dall'elettronica.
 
Su Fiesta 1.4 16v benzina del 2002, un motore fuori fase non veniva segnalato dal pc, e non vedo come avrebbe potuto farlo.
Solo l'orecchio esperto di un meccanico ha capito il problema.
Per gli iniettori è possibile ma è complicato e non tutti i problemi inerenti all'iniezione sono di facile risoluzione.
 
Trotto@81 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Sì, grazie, avevo già letto. :D
Cmq il capofficna stamattina, a mia precisa domanda, ha risposto che dopo aver controllato l'auto ritiene non si tratti di un supporto motore (afferma che darebbe si noterebbe anche in fase di accensione).
Ovviamente devo fidarmi fin tanto che non avrò prova contraria (da altra officina, ovviamente).
Che cosa si nota in fase di accensione, il problema al supporto? :?
Da me non si nota nulla all'accensione, e non si dovrebbe notare anche da te perchè il motore in fase di avvio viene portato di poco sopra i 1000 giri per calare subito dopo al minimo, ed è qui che si iniziano ad avvertire le vibrazioni.
Il tuo meccanico, come il mio, il supporto non l'ha mai controllato, anche perchè a occhio senza toccare nulla se ne può visionare solo uno, per l'altro va smontato il filtro dell'aria.
Questo perchè sono convinti si aun pezzo poco soggetto a guasti, più frequenti in casi di urti frontali.
Sulla mia dopo un anno si sono decisi a prendere una lampada e guardare il supporto.
L'avessero fatto prima miseriaccia!! :twisted:

Grazie per tutti i preziosi consigli.
E' mia intenzione, sulla base anche della tua esperienza, non appena ne avrò la possibilità, di passare presso un'altra officina Ford (ho già un'idea di quale) e chiedere con precisione di controllare TUTTI i supporti motore e qualsiasi altra cosa possa, anche solo ipoteteticamente, provocare sifatte vibrazioni.
Se avrò una diagnosi diversa e 'risolutiva', mi rifarò sicuramente vivo con la concessionaria.
 
AKIRA1971 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Sì, grazie, avevo già letto. :D
Cmq il capofficna stamattina, a mia precisa domanda, ha risposto che dopo aver controllato l'auto ritiene non si tratti di un supporto motore (afferma che darebbe si noterebbe anche in fase di accensione).
Ovviamente devo fidarmi fin tanto che non avrò prova contraria (da altra officina, ovviamente).
Che cosa si nota in fase di accensione, il problema al supporto? :?
Da me non si nota nulla all'accensione, e non si dovrebbe notare anche da te perchè il motore in fase di avvio viene portato di poco sopra i 1000 giri per calare subito dopo al minimo, ed è qui che si iniziano ad avvertire le vibrazioni.
Il tuo meccanico, come il mio, il supporto non l'ha mai controllato, anche perchè a occhio senza toccare nulla se ne può visionare solo uno, per l'altro va smontato il filtro dell'aria.
Questo perchè sono convinti si aun pezzo poco soggetto a guasti, più frequenti in casi di urti frontali.
Sulla mia dopo un anno si sono decisi a prendere una lampada e guardare il supporto.
L'avessero fatto prima miseriaccia!! :twisted:

Grazie per tutti i preziosi consigli.
E' mia intenzione, sulla base anche della tua esperienza, non appena ne avrò la possibilità, di passare presso un'altra officina Ford (ho già un'idea di quale) e chiedere con precisione di controllare TUTTI i supporti motore e qualsiasi altra cosa possa, anche solo ipoteteticamente, provocare sifatte vibrazioni.
Se avrò una diagnosi diversa e 'risolutiva', mi rifarò sicuramente vivo con la concessionaria.

Se così fosse io mi farei vivo con la ford, non con la concessionaria, altrimenti le orecchie chi gliele tira? :D Al concessionario che vuoi che importi delle tue lamentele.
 
vissiv ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Sì, grazie, avevo già letto. :D
Cmq il capofficna stamattina, a mia precisa domanda, ha risposto che dopo aver controllato l'auto ritiene non si tratti di un supporto motore (afferma che darebbe si noterebbe anche in fase di accensione).
Ovviamente devo fidarmi fin tanto che non avrò prova contraria (da altra officina, ovviamente).
Che cosa si nota in fase di accensione, il problema al supporto? :?
Da me non si nota nulla all'accensione, e non si dovrebbe notare anche da te perchè il motore in fase di avvio viene portato di poco sopra i 1000 giri per calare subito dopo al minimo, ed è qui che si iniziano ad avvertire le vibrazioni.
Il tuo meccanico, come il mio, il supporto non l'ha mai controllato, anche perchè a occhio senza toccare nulla se ne può visionare solo uno, per l'altro va smontato il filtro dell'aria.
Questo perchè sono convinti si aun pezzo poco soggetto a guasti, più frequenti in casi di urti frontali.
Sulla mia dopo un anno si sono decisi a prendere una lampada e guardare il supporto.
L'avessero fatto prima miseriaccia!! :twisted:

Grazie per tutti i preziosi consigli.
E' mia intenzione, sulla base anche della tua esperienza, non appena ne avrò la possibilità, di passare presso un'altra officina Ford (ho già un'idea di quale) e chiedere con precisione di controllare TUTTI i supporti motore e qualsiasi altra cosa possa, anche solo ipoteteticamente, provocare sifatte vibrazioni.
Se avrò una diagnosi diversa e 'risolutiva', mi rifarò sicuramente vivo con la concessionaria.

Se così fosse io mi farei vivo con la ford, non con la concessionaria, altrimenti le orecchie chi gliele tira? :D Al concessionario che vuoi che importi delle tue lamentele.

Gliene dovrà importare qualcosa visto che l'auto l'ho presa usata neppure due mesi fa e la legge sui difetti di conformità parla chiaro (mi sto informano in merito e c'è ben più di qualche spiraglio...).
Oggi ho deciso che scriverò loro una lettera tramite raccomandata (in modo da fissare una data precisa che valga per evenuali contestazioni legali future), descrivendo l'accaduto e informandoli che mi vedo costretto a richiedere il parere di un tecnico esterno (comunque sempre autorizzato Ford).
Una volta ottenuta una diagnosi più precisa, in assenza di risposta chiara dello stesso concessionario venditore, mi muoverò per vie legali (ho già un avvocato di fiducia che si occupa di casi analoghi, per fortuna mia sempre utile).
La legge parla chiaro: una volta che avrò scoperto il problema, loro dovranno dimostrare che non era presente al momento della vendita del veicolo.....la prova spetta al venditore, non all'acquirente.
 
AKIRA1971 ha scritto:
vissiv ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Sì, grazie, avevo già letto. :D
Cmq il capofficna stamattina, a mia precisa domanda, ha risposto che dopo aver controllato l'auto ritiene non si tratti di un supporto motore (afferma che darebbe si noterebbe anche in fase di accensione).
Ovviamente devo fidarmi fin tanto che non avrò prova contraria (da altra officina, ovviamente).
Che cosa si nota in fase di accensione, il problema al supporto? :?
Da me non si nota nulla all'accensione, e non si dovrebbe notare anche da te perchè il motore in fase di avvio viene portato di poco sopra i 1000 giri per calare subito dopo al minimo, ed è qui che si iniziano ad avvertire le vibrazioni.
Il tuo meccanico, come il mio, il supporto non l'ha mai controllato, anche perchè a occhio senza toccare nulla se ne può visionare solo uno, per l'altro va smontato il filtro dell'aria.
Questo perchè sono convinti si aun pezzo poco soggetto a guasti, più frequenti in casi di urti frontali.
Sulla mia dopo un anno si sono decisi a prendere una lampada e guardare il supporto.
L'avessero fatto prima miseriaccia!! :twisted:

Grazie per tutti i preziosi consigli.
E' mia intenzione, sulla base anche della tua esperienza, non appena ne avrò la possibilità, di passare presso un'altra officina Ford (ho già un'idea di quale) e chiedere con precisione di controllare TUTTI i supporti motore e qualsiasi altra cosa possa, anche solo ipoteteticamente, provocare sifatte vibrazioni.
Se avrò una diagnosi diversa e 'risolutiva', mi rifarò sicuramente vivo con la concessionaria.

Se così fosse io mi farei vivo con la ford, non con la concessionaria, altrimenti le orecchie chi gliele tira? :D Al concessionario che vuoi che importi delle tue lamentele.

Gliene dovrà importare qualcosa visto che l'auto l'ho presa usata neppure due mesi fa e la legge sui difetti di conformità parla chiaro (mi sto informano in merito e c'è ben più di qualche spiraglio...).
Oggi ho deciso che scriverò loro una lettera tramite raccomandata (in modo da fissare una data precisa che valga per evenuali contestazioni legali future), descrivendo l'accaduto e informandoli che mi vedo costretto a richiedere il parere di un tecnico esterno (comunque sempre autorizzato Ford).
Una volta ottenuta una diagnosi più precisa, in assenza di risposta chiara dello stesso concessionario venditore, mi muoverò per vie legali (ho già un avvocato di fiducia che si occupa di casi analoghi, per fortuna mia sempre utile).
La legge parla chiaro: una volta che avrò scoperto il problema, loro dovranno dimostrare che non era presente al momento della vendita del veicolo.....la prova spetta al venditore, non all'acquirente.

aahhhhhh l'auto l'hai presa usata ....!

allora non puoi pretendere molto secondo me.

L'auto è marciante e non puoi dimostrare che non fosse già affetta all'acquisto del problema lamentato.

Ma poi scusa hai preso una Focus 2008 usata con i supersconti sul nuovo???

L'avrai pagata una bazzecola immagino ... :lol: :lol: :lol:
 
rema007 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
vissiv ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
AKIRA1971 ha scritto:
Sì, grazie, avevo già letto. :D
Cmq il capofficna stamattina, a mia precisa domanda, ha risposto che dopo aver controllato l'auto ritiene non si tratti di un supporto motore (afferma che darebbe si noterebbe anche in fase di accensione).
Ovviamente devo fidarmi fin tanto che non avrò prova contraria (da altra officina, ovviamente).
Che cosa si nota in fase di accensione, il problema al supporto? :?
Da me non si nota nulla all'accensione, e non si dovrebbe notare anche da te perchè il motore in fase di avvio viene portato di poco sopra i 1000 giri per calare subito dopo al minimo, ed è qui che si iniziano ad avvertire le vibrazioni.
Il tuo meccanico, come il mio, il supporto non l'ha mai controllato, anche perchè a occhio senza toccare nulla se ne può visionare solo uno, per l'altro va smontato il filtro dell'aria.
Questo perchè sono convinti si aun pezzo poco soggetto a guasti, più frequenti in casi di urti frontali.
Sulla mia dopo un anno si sono decisi a prendere una lampada e guardare il supporto.
L'avessero fatto prima miseriaccia!! :twisted:

Grazie per tutti i preziosi consigli.
E' mia intenzione, sulla base anche della tua esperienza, non appena ne avrò la possibilità, di passare presso un'altra officina Ford (ho già un'idea di quale) e chiedere con precisione di controllare TUTTI i supporti motore e qualsiasi altra cosa possa, anche solo ipoteteticamente, provocare sifatte vibrazioni.
Se avrò una diagnosi diversa e 'risolutiva', mi rifarò sicuramente vivo con la concessionaria.

Se così fosse io mi farei vivo con la ford, non con la concessionaria, altrimenti le orecchie chi gliele tira? :D Al concessionario che vuoi che importi delle tue lamentele.

Gliene dovrà importare qualcosa visto che l'auto l'ho presa usata neppure due mesi fa e la legge sui difetti di conformità parla chiaro (mi sto informano in merito e c'è ben più di qualche spiraglio...).
Oggi ho deciso che scriverò loro una lettera tramite raccomandata (in modo da fissare una data precisa che valga per evenuali contestazioni legali future), descrivendo l'accaduto e informandoli che mi vedo costretto a richiedere il parere di un tecnico esterno (comunque sempre autorizzato Ford).
Una volta ottenuta una diagnosi più precisa, in assenza di risposta chiara dello stesso concessionario venditore, mi muoverò per vie legali (ho già un avvocato di fiducia che si occupa di casi analoghi, per fortuna mia sempre utile).
La legge parla chiaro: una volta che avrò scoperto il problema, loro dovranno dimostrare che non era presente al momento della vendita del veicolo.....la prova spetta al venditore, non all'acquirente.

aahhhhhh l'auto l'hai presa usata ....!

allora non puoi pretendere molto secondo me.

L'auto è marciante e non puoi dimostrare che non fosse già affetta all'acquisto del problema lamentato.

Ma poi scusa hai preso una Focus 2008 usata con i supersconti sul nuovo???

L'avrai pagata una bazzecola immagino ... :lol: :lol: :lol:

No 2008, versione 2006.
C'è una legge del 2002 (ripresa da un'altra del 2005) sui diritti del consumatore sulle auto usate acquistate da professionisti (non da privati), molto chiara in materia.
Io posso individuare il problema per conto mio e poi far dimostrare loro che non sussisteva al momento della consegna. L'onere della prova spetta sempre e comunque al venditore.
Ovviamente c'è tutta una procedura legale in mezzo, si parla di far applicare una legge in materia.
Che sia il motore o un supporto o qualcosaltro a me importa poco......una volta scoperta la causa loro e solo loro dovranno dimostrare che non è dovuta a normale usura in questi ultimo mese e mezzo e neppure 2mila km da quando l'auto è stata ritirata.
Altrimenti dovranno rimborsare spese di riparazione e spese legali.
Ovviamente se il loro capofficina dice e pensa "l'auto e nata così...." non converrà loro che io passi per vie legali....ma riconoscere subito i miei diritti.
Preciso: ho ritirato l'auto a inizio novembre, il problema l'ho evidenziato da subito tant'è che ho chiamato l'officina in tempi rapidi, due giorni dopo se non ricordo male, sono passato da loro senza appuntamento (perchè così mi è stato detto), poi ho dovuto fissare un appuntamento, lasciata l'auto in officina 2 giorni, in seguito ho riscontrato ancora il problema, ho ritelefonato, sono ripassato.....senza risolvere nulla.....perciò ora ritengo sia un mio diritto mettere tutto nero su bianco.
 
se ti hanno sostituito la distribuzione informati se hanno messo in fase anche la pompa del gasolio. perchè è vero che i common rail partono lo stesso e non ne avrebbero bisogno ma nei psa se non lo fai le risonanze generate dalla pompa non si incontrano con quelle del motore e quindi vibra (non ho mai fatto la prova per scoprire quanto però :D ), questo è quanto è emerso dall'ultimo corso fatto
 
19james ha scritto:
se ti hanno sostituito la distribuzione informati se hanno messo in fase anche la pompa del gasolio. perchè è vero che i common rail partono lo stesso e non ne avrebbero bisogno ma nei psa se non lo fai le risonanze generate dalla pompa non si incontrano con quelle del motore e quindi vibra (non ho mai fatto la prova per scoprire quanto però :D ), questo è quanto è emerso dall'ultimo corso fatto

Infatti era quello che gli suggerivo da prima ......
 
Riprendo da dove mi ero fermato a dicembre: ho inoltrata una lettera di reclamo / denuncia di vizi alla concessionaria ad inizio dicembre, tramite raccomandata A/R. La scorsa settimana il responsabile commerciale della stessa concessionaria mi ha contattato pregandomi di portare l'auto presso la loro officina "senza dover prendere appuntamento" e "per risolvere il problema". Tre giorni dopo di prima mattina mi sono presentato in officina al meccanico presso cui mi è stato chiesto di rivolgermi. Quest'ultimo inizialmente ha affermato che avrei dovuto prendere appuntamento, smentendo ciò che mi era stato detto dal responsabile commerciale. In seguito a mia insistenza, ha accettato di visionare rapidamente l'auto. In pratica si è seduto alla guida e l'ha accesa; dopo un paio di minuti ha sentenziato, in sintesi, che la vibrazione al minimo c'è, è maggiore rispetto alla media delle altre Focus (e pure della sua) ma comunque, a suo parere, entro il "limite di tolleranza previsto dalla Ford" (MAH!!!). In pratica, per fare un esempio, in una scala da 1 a 10, se la vibrazione della sua è a 2 la mia sarebbe tra 7 e 8, ma cmq entro il limite di tolleranza pari a 10. (Ri-MAH!!!)Causa possibile di queste vibrazioni i tre supporti del motore più rigidi del normale. Una volta fatto notare anche lo scuotimento allo spegnimento della vettura, ha ipotizzato che, oltre ai supporti motore, possa trattarsi anche del volano usurato. Secondo il suo parere però nessun difetto o danno meccanico, semplicemente un'auto nata un pò meno meglio di altre. E comunque, a suo dire, anche cambiano di supporti "al 90% il problema non si risolverebbe".
A nulla è valso chiedere allo stesso meccanico di tenere l'auto in officina per analizzarla meglio, in modo da avere un'analisi più approfondita (e precisa).
"Non è un problema meccanico ma piuttosto commerciale", ha sentenziato.
Si è limitato perciò a consigliarmi di rivolgermi nuovamente al responsabile commerciale, consiglio ovviamente seguito. Ora sono in attesa di nuova risposta ufficiale da parte di quest'ultimo.

Voi che ne pensate???

Una sola considerazione (per ora) da parte mia: se almeno si fossero tenuti l'auto il tempo sufficiente per analizzare meglio il problema (prove su strada, verifiche sul ponte, smontaggio dei supporti, etc.....) come da me chiaramente proposto, non saremmo ancora qui (a distanza di oltre 2 mesi e dopo 4 visite in officina) a parlare di opinioni personali e pure ipotesi basate solo sull'esperienza (sempre puramente personale).
Ma tant'è.......la più grossa concessionaria Ford della mia zona solo questo sa offrire!!!
Confermo: sarà la mia prima e ultima Ford, se non altro per la scarsa qualità dell'assistenza finora dimostrata.
 
Back
Alto