stefanoarrais ha scritto:anche io ho lo stesso problema e la macchina ha 100.000 km mai avuto nessun problema sapete dirmi quanto costa il tenditore? e se danno solo lo stesso oppure lo danno insieme alla catena? grazie
reFORESTERation ha scritto:Immagino che la frizione bruciata sia dovuto ai ripetuti ferma/riparti. Infondo avendo già 100.000 km più altri 11 Mila e rotti fatti con un peso notevole, non mi meraviglia! Probabilmente il 2 litri è più indicato.
ma foto di paesaggi se ne possono avere?
Il problema è che io ho un odio viscerale vs tutti i social network, facebook in primis. Quindi non ci sono ne su facebook ne altrove!fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Immagino che la frizione bruciata sia dovuto ai ripetuti ferma/riparti. Infondo avendo già 100.000 km più altri 11 Mila e rotti fatti con un peso notevole, non mi meraviglia! Probabilmente il 2 litri è più indicato.
ma foto di paesaggi se ne possono avere?
Hai centrato il problema. Senza quella maledetta coda probabilmente avrei ancora quella Focus. Comunque di km con la roulotte al traino quella Focus ne ha percorsi almeno 35.000 dei 124.000 totali che ha fatto dal novembre 2008 al luglio 2011, si è fatta tutte la Norvegia nel 2009, tutte le Repubbliche Baltiche nel 2010 e il Capo Nord nel 2011, più una marea di piccoli viaggetti intra moenia. E quest'anno si sarebbe fatta anche l'Olanda.
Se vuoi vedere qualche foto, ne ho messe a bizzeffe su Facebook, di tutti i numerosisssimi viaggi che ho fatto col camper e con la roulotte veramente in capo al mondo; se mi cerchi (tanto il mio nome e cognome sono pubblici qui come lì, io sono sempre e solo io) sono ben lieto di mostrartele.
Saluti
reFORESTERation ha scritto:Il problema è che io ho un odio viscerale vs tutti i social network, facebook in primis. Quindi non ci sono ne su facebook ne altrove!fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Immagino che la frizione bruciata sia dovuto ai ripetuti ferma/riparti. Infondo avendo già 100.000 km più altri 11 Mila e rotti fatti con un peso notevole, non mi meraviglia! Probabilmente il 2 litri è più indicato.
ma foto di paesaggi se ne possono avere?
Hai centrato il problema. Senza quella maledetta coda probabilmente avrei ancora quella Focus. Comunque di km con la roulotte al traino quella Focus ne ha percorsi almeno 35.000 dei 124.000 totali che ha fatto dal novembre 2008 al luglio 2011, si è fatta tutte la Norvegia nel 2009, tutte le Repubbliche Baltiche nel 2010 e il Capo Nord nel 2011, più una marea di piccoli viaggetti intra moenia. E quest'anno si sarebbe fatta anche l'Olanda.
Se vuoi vedere qualche foto, ne ho messe a bizzeffe su Facebook, di tutti i numerosisssimi viaggi che ho fatto col camper e con la roulotte veramente in capo al mondo; se mi cerchi (tanto il mio nome e cognome sono pubblici qui come lì, io sono sempre e solo io) sono ben lieto di mostrartele.
Saluti
Cavolo notevole distanza (immagino) per un 1.6 da soli 90 cv.
Non ti preoccupare, non chiedo sino a tanto, al massimo ti chiedo l'amicizia a nome di mia moglie, via mp ti do il nome.fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Il problema è che io ho un odio viscerale vs tutti i social network, facebook in primis. Quindi non ci sono ne su facebook ne altrove!fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Immagino che la frizione bruciata sia dovuto ai ripetuti ferma/riparti. Infondo avendo già 100.000 km più altri 11 Mila e rotti fatti con un peso notevole, non mi meraviglia! Probabilmente il 2 litri è più indicato.
ma foto di paesaggi se ne possono avere?
Hai centrato il problema. Senza quella maledetta coda probabilmente avrei ancora quella Focus. Comunque di km con la roulotte al traino quella Focus ne ha percorsi almeno 35.000 dei 124.000 totali che ha fatto dal novembre 2008 al luglio 2011, si è fatta tutte la Norvegia nel 2009, tutte le Repubbliche Baltiche nel 2010 e il Capo Nord nel 2011, più una marea di piccoli viaggetti intra moenia. E quest'anno si sarebbe fatta anche l'Olanda.
Se vuoi vedere qualche foto, ne ho messe a bizzeffe su Facebook, di tutti i numerosisssimi viaggi che ho fatto col camper e con la roulotte veramente in capo al mondo; se mi cerchi (tanto il mio nome e cognome sono pubblici qui come lì, io sono sempre e solo io) sono ben lieto di mostrartele.
Saluti
Cavolo notevole distanza (immagino) per un 1.6 da soli 90 cv.
Beh, postarle qui (sono oltre 400 solo quelle dell'anno scorso) mi pare eccessivo..... vedrò se riesco a condividerle da qualche altra parte, ti farò sapere!
Comunque quella macchina reggeva tranquillamente la roulotte, in autostrada tenevo senza problemi i 100-110 km/h di tachimetro (ho il treno omologato Dekra "Tempo 100", quindi all'estero posso tenere i 100 km/h in autostrada) anche nei falsopiani, la 2.0 che ha 46 CV in più ma soprattutto 155 Nm di coppia in più, la regge ovviamente molto meglio, anzi, oserei dire che non la sente nemmeno e la cosa non è propriamente un bene, perchè non senti la velocità e se becchi il colpo di vento sopra i 120 km/h non è piacevole, nonostante l'ESP su auto e caravan (sulla roulotte ho il Traction Control elettronico della ALKO e lo stabilizzatore sulla testa d'aggancio).
Saluti
reFORESTERation ha scritto:Non ti preoccupare, non chiedo sino a tanto, al massimo ti chiedo l'amicizia a nome di mia moglie, via mp ti do il nome.
Ammazza come sei ben attrezzato! Invidio un po' voi camperisti/roulottisti! Ma non fa per me, son troppo comodo io.
Credo, solo per divagare un po', chiedendo perdono all'amico che ha rilanciato questo topic, al quale hai già risposto, che il forester benzina GPL, il quale oltre le mezze marce e la TI, ha anche le sospensioni pneumatiche, sarebbe perfetto al caso tuo.
Si ricordo quella conversazione, sia io che Luca te l'abbiamo sconsigliata, per gli ovvi motivi di cui sopra.fabiologgia ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Non ti preoccupare, non chiedo sino a tanto, al massimo ti chiedo l'amicizia a nome di mia moglie, via mp ti do il nome.
Ammazza come sei ben attrezzato! Invidio un po' voi camperisti/roulottisti! Ma non fa per me, son troppo comodo io.
Credo, solo per divagare un po', chiedendo perdono all'amico che ha rilanciato questo topic, al quale hai già risposto, che il forester benzina GPL, il quale oltre le mezze marce e la TI, ha anche le sospensioni pneumatiche, sarebbe perfetto al caso tuo.
Benissimo così.
Per il Forester, più volte ho pensato a prendere una Subaru, che tra l'altro qui in Sardegna e soprattutto nella zona dove abito io (al nord) è molto diffusa, solo che il benzina+GPL non mi convince e inoltre imbarcarla sul traghetto è cosa complicata, si deve dichiarare alla prenotazione, c'è un numero di posti limitato per auto a GPL. Avevo pensato al Boxer Diesel ma Luca (o forse anche tu, non ricordo bene) mi disse che la sua frizione non è il massimo per trainare, inoltre non ha le mezze marce.
E poi c'è un altro piccolo particolare: da alcuni anni io compro auto ex leasing della Società per cui lavoro, si tratta di auto di 2 anni con max 30.000 km, con 2 anni di garanzia, che pago a prezzi stracciati e sono sicuro di come sono state usate (da colleghi). Io le tengo altri 2 o 3 anni e ci faccio altri centomila km circa, poi le rivendo a poco meno di quanto le ho pagate. Purtroppo nel nostro parco auto non ci sono le Subaru......
Saluti
PolloRuspante ha scritto:Ciao a tutti,
approfitto del post aperto per fare una domanda.
Sono in procinto di acquistare una macchina usata e stavo pensando proprio ad una FO.FO. 1.6 TD 90 del 2008/2009 magari SW.
Sento molti parlare bene del 90 CV che viene preferito anche al 110 CV, ma che addirittura ci si potesse partire con la roulotte al traino!!!
Io pensavo di prendere il 110 CV ma mi confermate che il 90 CV ve bene e che da meno problemi?
Grazie.
CitWeb - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa