<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FMA (Pratola Serra) produrrà dal 2013 il nuovo 1.8 per Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FMA (Pratola Serra) produrrà dal 2013 il nuovo 1.8 per Alfa Romeo

speriamo che producano anche qualche auto su cui montarlo... ;)

comunque questa edizione del 1750, potrebbe essere molto interessante anche sotto il cofano di qualcuno dei carrozzoni chrysler/dodge...
 
Io penso che lo monteranno sulla 4C, sulla Giulietta QV e, se e quando la faranno, sulla Giulia. Non lo escluderei anche su una versione sportiva della Dart e forse sulla Delta.
 
alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".

alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.

alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.
 
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".

alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.

alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.
Ciao S-edge hai fatto di nuovo qualche figuraccia,ogni volta cambi nick. :lol: ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".

alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.

alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.
Ciao S-edge hai fatto di nuovo qualche figuraccia,ogni volta cambi nick. :lol: ;)
Mi chiedo cosa vogliono fare con questi motori V6, V6turbo e V6biturbo se in prima linea mancano le AUTO.
 
75TURBO/TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi chiedo cosa vogliono fare con questi motori V6, V6turbo e V6biturbo se in prima linea mancano le AUTO.
Niente ora hanno la scusa della crisi globale.

In USA il mercato inizia a tirare... ci sarà posto nei cofani Dodge. ;)
Per me se le possono pure tenere e non solo le Dodge ma pure la fiat. :D

Lo so lo so, ma mica le vogliono vendere a te. :D :D :D :D
 
loopo ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".

alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.

alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.
Ciao S-edge hai fatto di nuovo qualche figuraccia,ogni volta cambi nick. :lol: ;)
Mi chiedo cosa vogliono fare con questi motori V6, V6turbo e V6biturbo se in prima linea mancano le AUTO.

Le Auto stanno per arrivare, fate posto nei vostri garage. :D
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
crank ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!

Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".

alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.

alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.

La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.
Ciao S-edge hai fatto di nuovo qualche figuraccia,ogni volta cambi nick. :lol: ;)
Mi chiedo cosa vogliono fare con questi motori V6, V6turbo e V6biturbo se in prima linea mancano le AUTO.

Le Auto stanno per arrivare, fate posto nei vostri garage. :D

Si é vero, ho giá fatto, peccato che non arriveranno da Alfa Romeo (Fiat)
 
loopo ha scritto:
Si é vero, ho giá fatto, peccato che non arriveranno da Alfa Romeo (Fiat)

Ma di questo si é parlato libri pieni qui, oramao non esiste piú un Alfa INDIPENDENTE, perché si perché no, cpsa hanno fatto o non hanno fatto ecc.. oramai la storia é andata come é andata. Si puó sperare visto gia i buoni risultati ( per me ) che nel campo di sportivita si investira ancora di piú. Che per i prossimi modelli Giulia, SUV si daranno target piú ambiziosi. Che poi una Giulia fatta come si deve viene costruita a Detroit cosa cambia per un guidatore di un auto fatta a Stoccarda o in baviera.
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
Si é vero, ho giá fatto, peccato che non arriveranno da Alfa Romeo (Fiat)

Ma di questo si é parlato libri pieni qui, oramao non esiste piú un Alfa INDIPENDENTE, perché si perché no, cpsa hanno fatto o non hanno fatto ecc.. oramai la storia é andata come é andata. Si puó sperare visto gia i buoni risultati ( per me ) che nel campo di sportivita si investira ancora di piú. Che per i prossimi modelli Giulia, SUV si daranno target piú ambiziosi. Che poi una Giulia fatta come si deve viene costruita a Detroit cosa cambia per un guidatore di un auto fatta a Stoccarda o in baviera.
probabilmente il guidatore dall'elica blu o dai 4 anelli non sa che sta guidando un prodotto made in USA o in Bulgaria...ma anche Cina
 
-VANGUARD- ha scritto:
loopo ha scritto:
Si é vero, ho giá fatto, peccato che non arriveranno da Alfa Romeo (Fiat)

Ma di questo si é parlato libri pieni qui, oramao non esiste piú un Alfa INDIPENDENTE, perché si perché no, cpsa hanno fatto o non hanno fatto ecc.. oramai la storia é andata come é andata. Si puó sperare visto gia i buoni risultati ( per me ) che nel campo di sportivita si investira ancora di piú. Che per i prossimi modelli Giulia, SUV si daranno target piú ambiziosi. Che poi una Giulia fatta come si deve viene costruita a Detroit cosa cambia per un guidatore di un auto fatta a Stoccarda o in baviera.

No no, non mi hai capito, volevo dire proprio che non arriveranno neppure da Fiat.
 
P.S. La Giulia é un grande punto di domanda, non so se hai capito...
Per cui, i motori V6, dove li mettono???
 
Back
Alto