alexmed ha scritto:
Mizzega, 30kg son tanti, ma anche 20 non son pochi!
Altra considerazione che volevo fare è, una volta avviato l'impianto che produce questi basamenti in lega di alluminio, in futuro credo che sia credibile che altri motori potrebbero nascere con questa tecnologia. D'altra parte la riduzione di peso è ormai una priorità ineludibile.
A me pare che i numeri siano eccessivi. Tra una buona ghisa ed un buon alluminio la differenza dei peso del basamento è abbastanza ristretta, anche perché si parla di motori turbo con alta potenza specifica ed il motore "deve reggere".
alexmed ha scritto:
Le prime notizie parlavano di motore specifico Alfa Romeo, ovvero che dovrebbe essere montato solo su modelli col biscione. Prima sulla 4C e poi immagino sulla Giulia. Ho letto poi però che tale motore finirà anche su auto Dodge. Infatti credo che solo per Alfa i numeri siano piccoli e che tale motore credo nasca proprio perché si allarga il bacino con Dodge. Però si sa ci son tante, troppe voci e poche certezze. Di certo verrà prodotto, la fabbrica FMA ha già installato e stanno installando macchinari per la linea di produzione, quindi il motore già esiste e immagino stia girando su strada.
Anche questo mi pare difficile, non avrebbe senso produrre un motore solo per un marchio, soprattutto se pensiamo che questo è sia longitudinale sia trasversale, e ad alta potenza specifica. Andrà ovunque servano 200 o più cavalli, sostituendo di fatto il 1750 Pratola Serra.
alexmed ha scritto:
I 300cv mi sembran esagerati... ma se la Giulia la faranno a trazione integrale ci può stare.
La 4c non so con che potenza vogliono farla uscire. Certo fossero 300 cv su 900kg diventa un missile. :shock: :shock: :shock: :shock:
La 4C dev'essere anche usabile, credo che alla fine avrà 200Cv o poco di più.
Sopra questo 1,8 poi ci saranno 3 V6 benzina declinati aspirati, mono e biturbo, per cui la versione cazzuta del motore si farà vedere in giro poco.