<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fire 1.4 90cv - Variatore di fase | Il Forum di Quattroruote

Fire 1.4 90cv - Variatore di fase

Ciao a tutti, leggevo ieri in un thread dedicato alla Tipo, che il variatore di fase è stato tolto sulle ultime vendute. Avendo io lo stesso motore ma in versione 90cv, mi domandavo, per curiosità, se su questa versione sia presente oppure no. Qualcuno ha info a riguardo?
 
"IL T-JET Per quanto riguarda nello specifico la versione turbocompressa, per l’appunto il nostro T-Jet, prodotto nei livelli di potenza di 120 CV e 150 CV, si è scelto esplicitamente di non complicare troppo il propulsore: era assolutamente fondamentale, infatti, portarlo sul mercato in soli 18 mesi dalla data di inizio del programma, in tempo per il lancio del nuovo segmento C (la Bravo, appunto) e, inoltre, doveva rimanere un’unità semplice e relativamente economica da produrre. Per questo non si sono adottate né l’iniezione diretta (prescelta invece dai rivali Volkswagen TSI) né la fasatura variabile, disponibile invece per i FIRE aspirati, scegliendo come base di partenza il 1.368 cm3 sedici valvole da 90-95 CV equipaggiante peraltro anche la versione base della stessa Bravo"

Estreatto da :

https://www.autotecnica.org/fiat-bravo-2010/


Dovrebbe averlo a leggere così
 
da quel che leggo online, sembrerebbe che solo il 1.4 starjet lo abbia, ma non riesco a trovare informazioni chiare a riguardo. Inoltre mi domandavo: rimuoverlo cosa comporta? L'erogazione cambia o su questi motori viene utilizzato più che altro per simulare una EGR, come leggo in giro?
 
da quel che leggo online, sembrerebbe che solo il 1.4 starjet lo abbia, ma non riesco a trovare informazioni chiare a riguardo. Inoltre mi domandavo: rimuoverlo cosa comporta? L'erogazione cambia o su questi motori viene utilizzato più che altro per simulare una EGR, come leggo in giro?

Qualcosa cambierà visto che lavora sull anticipo di apertura valvole a seconda del regime. Sicuro consuma di più se facessi i conti ma diventerebbe filosofica :)
 
Il variatore di fase è sicuramente presente sulla 1.2 dall’euro 5 in poi, quindi le versioni da 69 cv, e credo anche sulla 1.4 da 77 cv. Il motivo è legato per lo più ad esigenze di omologazione. Non saprei dire se la 1.4 da 90 cv lo abbia o meno, ma occorre tenere conto che il fire in quella declinazione è stato montato solo sulla Bravo di quegli anni
 
Back
Alto