<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fino a quanto è sicura la tenuta del serbatoio e impianto gpl in un tamponamento? | Il Forum di Quattroruote

fino a quanto è sicura la tenuta del serbatoio e impianto gpl in un tamponamento?

E se mi tamponano la mia auto che è dotato di impianto gpl con serbatoio inserito nel vano della ruota di scorta.....che succede? fino a quanto è sicura la tenuta del serbatoio?
 
Con tutta probabilità si romperebbe prima quello della benzina (date le caratteristiche costruttive dei serbatoi).

Sostanzialmente se l'urto è tale da rompere il toroidale del GPL si è in presenza di un incidente decisamente catastrofico.
Nel quale la sopravvivenza sarebbe alquanto incerta in ogni caso, anche in assenza del GPL.

In pratica a Marzo mi hanno tamponato (ero fermo in coda e l'altro conducente era, evidentemente, distratto o addormentato). Minimo 2000 Euro di danni a detta della carrozzeria, poi essendosi arrangiati loro con l'assicurazione non sono in grado di quantificare esattamente.

Il toroidale, che nel mio caso è esterno (sotto al pianale), non è stato minimamente toccato (anche se l'han dovuto smontare per "tirare" la traversa posteriore).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Con tutta probabilità si romperebbe prima quello della benzina (date le caratteristiche costruttive dei serbatoi).

Sostanzialmente se l'urto è tale da rompere il toroidale del GPL si è in presenza di un incidente decisamente catastrofico.
Nel quale la sopravvivenza sarebbe alquanto incerta in ogni caso, anche in assenza del GPL.

In pratica a Marzo mi hanno tamponato (ero fermo in coda e l'altro conducente era, evidentemente, distratto o addormentato). Minimo 2000 Euro di danni a detta della carrozzeria, poi essendosi arrangiati loro con l'assicurazione non sono in grado di quantificare esattamente.

Il toroidale, che nel mio caso è esterno (sotto al pianale), non è stato minimamente toccato (anche se l'han dovuto smontare per "tirare" la traversa posteriore).

Cordiali Saluti
Fulcrum
Quindi per le auto con ruota di scorta esterna (di solito francesi) il serbatoio toroidale si può montare all'esterno?
 
Maxetto ha scritto:
Quindi per le auto con ruota di scorta esterna (di solito francesi) il serbatoio toroidale si può montare all'esterno?

O derivate Rumene.... Ma anche su una Fiat Doblò, per esempio... :D

Si, certo: purchè resti una luce libera al suolo di non mi ricordo esattamente quanti cm (mi pare una ventina).

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fai prima a distruggere staffe di supporto e la macchina intera, rispetto al serbatoio.
Il problema a mio avviso e' nelle tubazioni e raccordi ...
 
mikuni ha scritto:
Il gasolio puzza. Benzina e basta.

Secondo me...
- le auto dovrebbero andare a benzina
(al masimo ibride... benzina ed elettrico, elettrico in città per evitare inquinamento)
- I camion a gasolio... (le auto a gasolio... con funzionamento elettrico in città)
- Gli autobus ed i pullman in città a GPL o METANO.
 
Il serbatoio del gpl checche se ne dica è comunque un pericolo in +, anche se la valvola di sfogo di sicurezza in caso di eccessiva pressione emette una unica fiammata che si esaurisce in fretta resta sempre il fatto che circolare con una vettura con una 20ina di litri di gas propano liquido rimane un pensiero per chi ci viaggia sopra....................
Il diktat attuale è quello anzitutto di cambiare auto e mettere mano al portafogli, poi quando la maggioranza degli automobilisti si saranno convertiti al gas scopriremo che il prezzo del gpl sara' raddoppiato, il metano non lo prendo nemmeno in considerazione solo in italia stiamo spingendo detto carburante e sfido i metanisti a trovare un distributore oltreconfine.......
anziche' puntare su quanto logico, ovvero potenziare i mezzi pubblici magari quelli elettrici oppure quelli a idrogeno, che ovviamente su un mezzo di grandi dimensioni è molto + semplice da installare, e invogliare l'utente a lasciare le auto a casa, anziche spendere qualche soldino e rendere gli edifici pubblici meno inquinanti anziche' essere gli apparati che maggiormente inquinano......
ovviamente si sceglie la strada solita ovvero "cittadini, armiamoci e partite" lo stato manco ci pensa a spendere quattro soldi alla riduzione delle emissioni, ministeri che riscaldano a carbone ad olio combustibile e a gasolio, con temperature regolate su MAX senza serramenti decenti e spesso spalancati perchè fa caldo.......
troppo presi a mangiare montagne di soldi senza alcuna utilita' sociale impongono a tutti quelli che pagano le tasse per mantenere loro nelle loro regge a svenarsi per inquinare meno.......
 
Back
Alto