<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finite le ferie. consuntivo consumi ( Statale ) Q5 | Il Forum di Quattroruote

Finite le ferie. consuntivo consumi ( Statale ) Q5

Tirate le somme dopo avere fatto l' ultimo pieno,
o meglio rabbocco
( in queste settimane di ferie ),
pero' con percorrenza su Statale al 90%,
riporto
109 litri
1715 km.
Non male direi;
Certo, considerando che di media sto a 10/11
.....
Ma quanto consuma in citta' :shock: :?:
P.s.: i km litro
precisi......Scusate, fate Voi, non ho calcolatrici sotto mano ;)
 
15,7 km/l e' buono. Io cosi' normalmente sono sui 13.5 pero c'e dentro anche un po' di citta' e comunque anche la statale che faccio non e' sempre scorrevolissima.
 
Intanto grazie per la divisione.....
Devo dire che mi meraviglia soprattutto
la differenza fra statale e citta', in quanto stando sui 10/11 di media.....
evidentemente in citta' deve essere una tragedia tipo 7/8.
A parziale discolpa, in citta' la guida mia moglie ;)
 
Massa elevata e trazione integrale le paghi care in città. In autostrada invece pesa quasi solo la sezione frontale. In extraurbano tra 80 e 100 con un filo di gas sei nella situazione ideale.
La mia, in litri per 100 km, medio 7, "fuori città" (statale e autostrada, pianura e collina, senza alcuna velleità di eco run) media 6, urbano (il mio) circa l'8 per 100. Qualche quintale meno della tua e solo un asse motore.
 
con la mia 177CV quattro S-tronic, MY 2012 faccio:

1) media su statale città, 80% statale 20% città faccio 14km/l (calcolati sul pieno)
2) in città faccio 7/8 km/l, a 10km/l non ci arrivo raramente
3) in off road 5km/l!! :shock:
4) solo statale sgombra sono riuscito a far segnare, ripetutamente, 21km/l che levando 1 anche 2 km litro è molto buono!

tendenzialmente con un piano di 70litri ci faccio 980km circa, a 1000 non ci sono mai arrivato :(
 
E' evidente che i consumi accusano la massa elevata.
Quando non si spreca molta energia motrice per incrementare l'energia cinetica del veicolo, i consumi sono buoni; in caso contrario precipitano.
 
scusate.....
( vale anche per U ....)

concordo sul peso.....
Pero'....Possibile che per le 4 ruote motrici il consumo salga cosi' tanto :?: .
Con lo Station, che credo sia ancora piu' pesante, invece di 7/8
sto sui 13.
Per me, insisto, ma incide molto il piede della mogliera
 
U2511 ha scritto:
Massa elevata e trazione integrale le paghi care in città. In autostrada invece pesa quasi solo la sezione frontale. In extraurbano tra 80 e 100 con un filo di gas sei nella situazione ideale.
La mia, in litri per 100 km, medio 7, "fuori città" (statale e autostrada, pianura e collina, senza alcuna velleità di eco run) media 6, urbano (il mio) circa l'8 per 100. Qualche quintale meno della tua e solo un asse motore.

Piu' o meno sono quelli che faccio io con la cx5 awd automatica. Per essere un suv non mi lamento. Che mi frega e' l'autostrada oltre i 140. Li passo gli 8/100
 
arizona77 ha scritto:
scusate.....
( vale anche per U ....)
concordo sul peso.....
Pero'....Possibile che per le 4 ruote motrici il consumo salga cosi' tanto :?: .
Con lo Station, che credo sia ancora piu' pesante, invece di 7/8
sto sui 13.
Per me, insisto, ma incide molto il piede della mogliera
In termini di consumo (litri per 100 km) a parità di tutto il resto, una trazione integrale succhia da 0,5 a 1,5 litri per 100 km in più (di più là dove la velocità è continuamente variabile come in città)
I confronti corretti li puoi fare solo tra consumi e non tra percorrenze (km/litro). Poi, in città, conta molto la tipologia dei percorsi: trattti brevi ed a freddo sono deleteri per i consumi. Tra l'altro, più bassa è la velocità media, peggiori sono le differenze sui consumi, perché, a differenza dell'aerodinamica, gli attriti meccanici non variano granché in funziona della velocità e, pertanto, l'incremento dovuto al 4x4 pesa tanto più basso è il carico richiesto al motore.

P.S. sullo sw hai un gruppo motore-trasmissione parecchio più avanzato quanto ad efficienza energetica complessiva, non puoi fare un paragone. Dovresti guidare te il Q5 in città per capire quanto pesi il piede della siura.
 
update consumi: oggi con un pieno e riserva residua che indicava 100km, ho toccato i 1020km con la Q5! tdi 177CV quattro s-tronic! un record!
 
Back
Alto