<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finestrini rumorosi | Il Forum di Quattroruote

Finestrini rumorosi

Ciao, la mia Octy Wagin 09 accusa degli strani "problemi".
Più la temperatura esterna si fa fredda, più i finestrini "fischiano" in fase di salita.

L'ho già portata 3 volte dal concessionario (lo faceva solo il finestrino davanti sx) che ha unto le guarnizioni e cambiato il pozzetto (??) senza esiti positivi. Al 4° tentativo hanno sostituito tutto il meccanismo.
Ora che la temperatura è bella fredda, lo fanno entrambi i finestrini anteriori (wow).
Sono il colo ad avere questa caratteristica musicale???

Inoltre dopo i vari tentativi, sento che (in autostrada) si sente molto di + rumore d'aria provenire dai finestrini (non che entri aria, ma se ne sente il rumore).

A volte mi sembra di essere un pò troppo delicato su queste cose, vorrei un confronto con qualcun altro.

ciao
 
anche la mia a volte fischia o "gratta" in fase di risalita e discesa del finestrino...
ma di solito dopo il lavaggio settimanale, 10 gg, il rumore sparisce...
secondo me è il tipo di guarnizione che sta alla base del finestrino, quella che tocchiamo con il gomito per capirci, che è più veloce a "seccarsi" e con la polvere o le impurità che si depositano sul vetro danno come risultante la parte sonora dei finestrini...

per il maggior fruscio in autostrada, logicamente pensando, le guarnizioni col freddo si ritirano e lo spazio di guarnizione diminuisce leggermente... ma è una mia opinione!
 
Anche i miei finestrini fischiavano (la mia è del 10/2008 ) ma tutto si è risolto da solo.. mah!?

Invece adesso ho notato che il finestrino anteriore lato guida quando sale fa degli strani rumori, tipo un "clak" continuo a ripetizione... :rolleyes:
 
durante l'ultimo intervento mi hanno dato come sostitutiva una golf nuova serie VI, quando il finestrino arriva su a fine corsa tirava un botto da paura!
 
Sulla mia Fabia Wagon del 02/2005 è già da un paio d'anni che, con temperature molto basse e molto alte, divento mio malgrado ascoltatore di un concerto per finestrini e guarnizioni, di solito in Re maggiore... :D
Sinceramente in questi giorni di temperature tra i 3° ed i 15°, non sento nulla.
Saluti.
 
Bentornato :D
Peccato tu abbia problemi con la " wagin " :lol: :lol:
Anche a me sul finestrino destro a volte rumoreggia stranamente, spero in bene :shock:
 
io oltre che di "wagin" ho problemi di testa.. ma questo è un altro discorso :D

ho notato che anche il finestrino anteriore destro rumoreggia... olè!
 
dopo aver ingoiato la tendina parasole il finestrino post dx ha sempre avuto uno strano rumore, portato in officina hanno cambiato il carrello (credo si definisca così) e tuttoè andato bene. L'altro, invidioso, ha cominciato da solo a fare uno strano rumore, vibrazioni metalliche durante la marcia, ma nessun problema di funzionamento, fino a quando un giorno abbassando i finestrini automaticamente con la chiave ha ceduto di schianto, un gran botto, pensavo mi avesse tamponato qualcuno. Il vetro è letteralmente precipitato nello sportello. Sostituito anche questo, stavolta fuori garanzia
 
A me solo una volta ha fatto ruomore quello di sx, sono andato dal conce. e ha sparato aria compressa, dal lato esterno, tra il vetro e la gomma e tutto è sparito.
Mi ha detto che può capiatre che lavandola dell'acqua sporca si fermi all'interno e asciugandosi lascia dello sporco che fa un pò da blocco al vetro.
 
oggi mi ha chiamato il concessionario per sapere come andava.. io gli ho esposto la mia delusione su questi strani eventi... anche lui non sa che fare a parte la sparata che ha fatto "se mi autorizzano ti cambiamo le porte" alchè ho detto di no perchè prevederei ancora casini. Oggi mi chiamerà il servizio clienti skoda per la 4° volta, non posso far altro che esporre la mia delusione e ammettere che un qualcosa di sbagliato c'è e che nessuno ne sa trovare soluzione.
Magari salta fuori un bello sconto al primo tagliando, mi farebbe molto comodo!
 
Tutto sommato ti è andata bene, avresti potuto avere la risposta che, anni fa, un mio concittadino ebbe dal meccanico della Fiat; il malcapitato in più occasioni si era recato in concessionaria/officina, per lamentarsi della sua Fiat Uno (altra epoca) che faceva diversi rumori; all'ennesima lamentela il meccanico, non per cattiveria ma non sapendo più che fare e con tono implorante si rivolse al cliente: &lt&lt ...dotto', ma perchè non vi comprate una bella autoradio ...??&gt&gt :)
Ovviamente .... mi spiace per quanto ti accade e ho citato l'episodio solo per sdrammatizzare e, spero, per farci una risata sopra, con la speranza che tutto si risolva al più presto.
Ciao, Viv
 
Guarda, non ho capito bene se il tuo problema dipende dalle guarnizioni o dal motorino .. comunque, io sentivo un fischio dal finestrino posteriore dx dovuto alla rigidità della guarnizioni, sia nel periodo estivo che invernale, sopra i 25°C e sotto zero e mettendo del BOROTALCO lungo tutta la fessura del finestrino sono riuscito ad eliminare questo rumore fastidioso .. sono più di 6 mesi che non sento nulla.. anzi ogni tanto in macchina arriva un dolce profumo di Talco..
 
Coaio orsochecco.
Sicuramente è un problema di guarnizioni. Probabilmente sono un po' sporche. Dovresti provare con dell'aria compressa di un compressore e poi dare una bella lubrificata con spray appositi (prova il bifase di Autofà o il bipower di Arexons, passandoci una straccio).
 
Back
Alto