<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finestrini e rumore fastidioso Megane 3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finestrini e rumore fastidioso Megane 3

ANDRY30 ha scritto:
Bohemio ha scritto:
con la mia megane 1.5 dci luxe sportour (tetto in vetro) a me capita invece che con i finestrini posteriori abbassati si sente un forte rumore tipo rimbombo che è davvero fastidioso per le orecchie e sono costretto quando ho dei passeggeri sul divano posteriore a tenere bloccati i finestrini altrimenti non si riesce neanche a chiacchierare...non so se ci sia una soluzione al problema...sulla vecchia laguna non avevo nessun problema :(
chiedo lumi
saluti
si si lo fa anche la berlina purtroppo!! :cry:

Lo fanno quasi tutte le auto con i finestrini posteriori... :?
 
Bohemio ha scritto:
con la mia megane 1.5 dci luxe sportour (tetto in vetro) a me capita invece che con i finestrini posteriori abbassati si sente un forte rumore tipo rimbombo che è davvero fastidioso per le orecchie e sono costretto quando ho dei passeggeri sul divano posteriore a tenere bloccati i finestrini altrimenti non si riesce neanche a chiacchierare...non so se ci sia una soluzione al problema...sulla vecchia laguna non avevo nessun problema :(
chiedo lumi
saluti

Succede su quasi tutte le auto, è causato dalla pressione dell'aria e dalle turbolenze in quella zona dell'auto. Su alcune si attenua abbassando anche quelli anteriori, mentre su altre non avviene od avviene in modo così basso che diventa quasi inavvertibile.
 
ilnovi ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
anche la mia fa lo stesso, fa tipo truuuu!!! quando sale o scende il finestrino?

Esatto. Stesso problema mio.
feci presente al tagliando del fastidio e diaciamo che lo hanno risolto anche se un leggero truuu lo fa ancora quello del lato passeggero, pero' dai rispetto a prima è quasi niente,considerando che è un male prettamente estivo si puo' accettare!
 
ANDRY30 ha scritto:
ilnovi ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
anche la mia fa lo stesso, fa tipo truuuu!!! quando sale o scende il finestrino?

Esatto. Stesso problema mio.
feci presente al tagliando del fastidio e diaciamo che lo hanno risolto anche se un leggero truuu lo fa ancora quello del lato passeggero, pero' dai rispetto a prima è quasi niente,considerando che è un male prettamente estivo si puo' accettare!

Lo fà anche la mia. sparisce (per poco) bagnando il vetro sia fuori che dentro e aprendo/chiundo per 3-4volte.
Ho già portato la macchina in officina e mi hanno detto , dopo aver pulito le guarnizioni con alcool,di portarla dal carrozziere, perchè le guarnizioni sono di competenza della carrozzeria.
Stò aspettando un pò,ma tra qualche giorno prenoto in carrozzeria l'intervento di sostituzione.quel "TRUUUUUUUU" oltre ad essere fastidioso fà anche tremare tutto il rivestimento interno dello sportello.

E POI E' IN GARANZIA!!!
 
twingomax ha scritto:
Scusate il ritardo.. :D
Stesso rumore al mio finestrino lato guida...
Ma non sempre :rolleyes:
Misteri del cristallo.
misteri del caldo che fa dilatare le guarnizioni e provoca il rumore, prova la mattina presto o la sera quando è fredda(si fa per dire in questi giorni) non dovrebbe farlo!
 
nella mia non ci ho fatto caso perchè quando salgo sull'auto tengo i finestrini rigortosamente chiusi e musica ad alto volume!!! Ho risolto tutti i problemi di rumorosità!!! In questa ultima settimana poi tutto è perfetto sono a letto a causa di una ernia al disco quindi non mi posso lamentare di aver sentito alcun rumorino. Portate Pazienza !!!
 
Vediamo se riusciamo a far chiarezza, ho avuto come al solito questo tipo di problema,
dopo la pulizia delle guarnizioni(sostituito il raschiavetro, cioè la guarnizione esterna) problema diminuito ma ancora presente
smonto il pannello, accedo al meccanismo, pulisco tutto, ed ingrasso il punto di sfregamento del comando a forbice....e zacccc rumore eliminato!!

:) se me ne capitano altre... vi dirò!!
 
ombrariflessa ha scritto:
Vediamo se riusciamo a far chiarezza, ho avuto come al solito questo tipo di problema,
dopo la pulizia delle guarnizioni(sostituito il raschiavetro, cioè la guarnizione esterna) problema diminuito ma ancora presente
Ho notato che sfrega nella parte interna del vetro. l'ho visto pulendo con l'acqua sia esternamente che internamente.Dentro lascia le classiche rigate di sfregamento.

smonto il pannello, accedo al meccanismo, pulisco tutto, ed ingrasso il punto di sfregamento del comando a forbice....e zacccc rumore eliminato!!

:) se me ne capitano altre... vi dirò!!
durata intervento?
è competenza dell'officina oppure devo portarla in carrozzeria?
 
Ho notato che sfrega nella parte interna del vetro. l'ho visto pulendo con l'acqua sia esternamente che internamente.Dentro lascia le classiche rigate di sfregamento.

bisognerebbe smontare il pannello è verificare all'interno...

è competenza dell'officina oppure devo portarla in carrozzeria?

personalmente la carrozzeria io la chiamo quando entra acqua, fruscii o normali lavori di carrozzeria, l'alzavetro è competenza di entrambi!!
durata intervento? un paio d'ore
 
Ciao a tutti, vi confermo anche per me questo fastidioso problema che al momento è limitato al finestrino anteriore lato passeggero, non c'è niente da fare i materiali usati per questa megane sono quelli che sono. Per quanto riguarda comunque la rumorosità delle guarnizioni in generale io ho risolto con lo spray asciutto al teflon devo dire micidiale perchè l'ho spruzzato su un panno morbido che non lascia pelucchi e l'ho passato, in fretta altrimenti si asciuga, sulle guarnizioni e voilà il rumore durante le manovre non esiste più, devo solo risolvere questo rumore di salita e discesa del finestrino che comunque, come avete già detto, è causato dalla guarnizione eccessivamente secca.
 
Back
Alto