<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine produzione roomster... | Il Forum di Quattroruote

Fine produzione roomster...

A quanto pare l'attuale roomster non sarà più prodotta, la produzione si fermarà a fine aprile e verra proposta la seconda serie su base vw caddy.
Da felicissimo possessore di questa furba auto mi auguro non sia solo un caddy con mascherina skoda e qualche dettaglio diversificato, tipo citigo, ma qualcosa di più ricercato mantenendo sempre lo scopo di auto funzionale!

Fonte della notizia:

http://www.auto.cz/skoda-roomster-vyroba-skonci-30-dubna-86912
 
Questa cosa di un'ipotetica seconda serie clone del caddy non l'avevo mai sentita ancora.
Strano....
E in ogni caso non sarebbe la stessa cosa. La roomster era concepita come auto anche se declinata poi in versione commerciale, il caddy invece è un veicolo commerciale declinato anche in versione passeggeri. Salendo a bordo si nota subito la differente concezione e il livello di finitura.
 
Da roomsterista convinto un po' mi dispiace la fine di produzione del Roomy...anche se non escludo che qualora questa notizia fosse vera, prenderei in considerazione il nuovo Roomster...anche se verrebbe ribaltata la filosofia di auto "originale" che nel bene e nel male ha contraddistinto questo progetto...staremo a vedere...se e quando sarà...
 
Mi dispiace che la Roomster non sia più prodotta, perchè era un'auto intelligente e spaziosa, nonostante fosse un pelo più stretta e bassa delle altre multispazio. Il Caddy è un vero e proprio veicolo commerciale, spero che si usi solo il pianale per la futura erede.
 
per quanto originale è l'unica MPV della gamma, altrimenti tocca andare su Yeti.

E' vero che quest'ultima la stanno scontando parecchio però non è la stessa cosa: il pianale rimane più alto!

Capisco (qualche foto si era vista anni fa) possano puntare su un derivato Caddy che faccia anche da gamma commerciale.
Da vedere il listino perché Caddy non è per nulla economico: il TSI 86 CV base costa oltre 20k? di listino :hunf:
 
Un momento però: un conto è dire che non sarà più prodotta, altro è affermare che verrà prodotta la nuova Roomster sulla base del VW Caddy.
Tempo fa si parlava che non sarebb più stata prodotta definitivamente, cioè nessuna versione nuova. Ora invece si parla di versione nuova...
Staremo a vedere.
 
Temo l'uscita di scena completa: se intendevano sostituire avrebbero dovuto circolare più informazioni sul nuovo modello. :rolleyes:

In questo modo crei comunque un buco, a meno di avere ingenti stock di invenduto.
 
gbortolo ha scritto:
Temo l'uscita di scena completa: se intendevano sostituire avrebbero dovuto circolare più informazioni sul nuovo modello. :rolleyes:

In questo modo crei comunque un buco, a meno di avere ingenti stock di invenduto.

A me piace come veicolo la Roomster e secondo me sbagliano se lasciano scoperto quel segmento: ha realizzato discrete vendite e sinceramente di quel genere non ci sono tante auto.
Skoda non è casa che lascia trapelare molte informazioni in anticipo: guarda solo con la Nuova Fabia e con la Nuova Octavia...fino a 3 mesi prima non si sapeva praticamente nulla...
 
Roomster non avrà eredi al momento, per quanto riguarda il una Skoda derivata dal Caddy non ne ho mai sentito parlare...
 
rosberg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Temo l'uscita di scena completa: se intendevano sostituire avrebbero dovuto circolare più informazioni sul nuovo modello. :rolleyes:

In questo modo crei comunque un buco, a meno di avere ingenti stock di invenduto.

A me piace come veicolo la Roomster e secondo me sbagliano se lasciano scoperto quel segmento: ha realizzato discrete vendite e sinceramente di quel genere non ci sono tante auto.
Skoda non è casa che lascia trapelare molte informazioni in anticipo: guarda solo con la Nuova Fabia e con la Nuova Octavia...fino a 3 mesi prima non si sapeva praticamente nulla...

Non so forse siamo noi italiani ad essere strani:
- Anche la Ford ha fatto fuori la Fusion (che solo da noi vendeva tantissimo) sostituendola con la B-Max che offre decisamente meno spazio.
Rimpiango ancora il non aver ricomprato una delle ultime in produzione.

Ecco forse chi ha una Roomster stagionata ci dovrebbe fare un pensiero, soprattutto dipo quanto scritto da Zymotic
 
Beh noi italiani un pochino strani lo siamo in termini di auto però sinceramente la Roomster é un veicolo di suo innovativo lo è stato e a parer mio lo è ancora.
 
Ovviamente di parte il mio giudizio, La roomster è un'auto che dalla sua presentazione in forma di prototipo mi fece dire: "WOW!" Mi pareva un'astronave, moderna, diversa da tutte le altre auto.
Poi venne presentata e andai alla prova su strada dove pensai che un giorno l'avrei avuta, il tetto in vetro, lo spazio incredibile e la moduilarità interna.
Poi nonostante qualche dubbio per alcune eventuali concorrenti la comprai. Qualche (noto) problema, ma io la adoro, mi trovo benissmo. Ho tutto lo spazio che voglio, i passeggeri litigano per sedersi dietro dove si sentono dei Re.
E tutto sommato, la trovo ancora bellissima, strana e diversa da tutte le altre.
Spererei in una evoluzione della specie piuttosto che in una banale monovolume senza anima.
 
Credo che tutti i possessori di Roomster siano tutti convinti della scelta fatta.Senza considerare i numerosi aspetti pratici che rendono unica questa vettura, ritengo la scelta venga fatta anche per motivi estetici...perché essendo una linea al di fuori degli schemi...o la ami...o la odi....ovviamente appartengo alla prima categoria....
 
Triskoda ha scritto:
Credo che tutti i possessori di Roomster siano tutti convinti della scelta fatta.Senza considerare i numerosi aspetti pratici che rendono unica questa vettura, ritengo la scelta venga fatta anche per motivi estetici...perché essendo una linea al di fuori degli schemi...o la ami...o la odi....ovviamente appartengo alla prima categoria....

Perfettamente concorde con te.
Varrebbe la pensa capire bene cosa proporranno in futuro ed eventualmente optare per le ultime, se qualcuno dovesse pensare al cambio auto.
 
Back
Alto