<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fine leasing per privato - Riscatto, Rilocazione o restituzione (GLC 220d 2019) | Il Forum di Quattroruote

Fine leasing per privato - Riscatto, Rilocazione o restituzione (GLC 220d 2019)

Ciao a tutti,

qualche anno fa questo forum mi era stato utilissimo nella scelta dell'auto - rieccomi qui a chiedervi consiglio :)

Il mese prossimo scade il leasing (fatto da privato, senza partita IVA) sulla GLC 220d.

Sono molto confuso sul da farsi, mi trovo molto bene con l'auto, tenuta sempre in garage, e con meno km di quelli pattuiti (circa 7mila in meno); non credo di volerla cambiare a breve.

Mercedes financial mi propone 3 soluzioni per il riscatto e 3 per rilocazione (24-36-48 mesi) taeg per ognuna tra 6 e 7%.

La scelta sulla quale sarei al momento piu' orientato e' il riscatto a 36 o 48 mesi (per cambiarla o rivenderla tra 3-4 anni con il nuovo GLC magari o altra Mercedes).

Cosa mi consigliate di considerare? fattori importanti che magari mi sfuggono? esperienze personali da condividere?

Grazie mille a tutti!
 
bhe se la riscatti col finanziamento perdi tutti i vantaggi del noleggio ma probabilmente la rata mensile sarà più leggera, se ti sei trovato bene io continuerei col noleggio
 
devi solo valuatre il sesno che ha avuto fin'ora nel pagargli tutti gli interessi e quello che farai se continuerai

forse visto come funzionano queste cose, converrebbe continuare il leasing ma con un'auto nuova
 
Il nuovo GLC è uscito quindi ti consiglio di dare dentro il vecchio per il nuovo, dovrai metterti d’accordo sul tenere il vecchio fino a quando non arriva il nuovo (inteso il tuo ordinato).
 
bhe se la riscatti col finanziamento perdi tutti i vantaggi del noleggio ma probabilmente la rata mensile sarà più leggera, se ti sei trovato bene io continuerei col noleggio

Si confermo, riscattandola a rate l'importo mensile e' più basso. Nel noleggio avevo i primi 2 tagliandi gratis e pagavo solo RC per l'assicurazione.

devi solo valuatre il sesno che ha avuto fin'ora nel pagargli tutti gli interessi e quello che farai se continuerai

forse visto come funzionano queste cose, converrebbe continuare il leasing ma con un'auto nuova

scusa Pino, in che senso "quello che farò continuando?" so che gli interessi non sono bassi ma volevo avere più flessibilità nel poterla cambiare (rispetto a comprarla).

Il nuovo GLC è uscito quindi ti consiglio di dare dentro il vecchio per il nuovo, dovrai metterti d’accordo sul tenere il vecchio fino a quando non arriva il nuovo (inteso il tuo ordinato).

si si, so che e' uscito e lo trovo molto bello. Intendevo prendere il modello 2022 tra qualche anno (usato). Se la rata rimanesse la stessa non avrei problemi, ma non vorrei sborsare di nuovo l'anticipo (sulla mia mi sembra fossero 8500 euro). Provo comunque a sentire il concessionario.
 
aggiornamento ragazzi, anche con il leasing perderei i vari servizi. Credo che la riscattero' a rate, e se Dio vuole tra qualche anno fare lo sforzo per quello nuovo...
 
aggiornamento ragazzi, anche con il leasing perderei i vari servizi. Credo che la riscattero' a rate, e se Dio vuole tra qualche anno fare lo sforzo per quello nuovo...
Se l'idea di base è riscattare l'auto, non è meglio partire da subito con la formula di finanziamento (magari con maxirata) includendo le varie polizze? Perlomeno da privato il Leasing o NLT mi sembravano davvero poco convenienti a fronte di fare un finanziamento classico o con maxirata includendo furto incendio, cristalli, atti vandalici e le classiche clausole su una macchina nuova
 
Se l'idea di base è riscattare l'auto, non è meglio partire da subito con la formula di finanziamento (magari con maxirata) includendo le varie polizze? Perlomeno da privato il Leasing o NLT mi sembravano davvero poco convenienti a fronte di fare un finanziamento classico o con maxirata includendo furto incendio, cristalli, atti vandalici e le classiche clausole su una macchina nuova

ciao Luca, sono un privato anch’io. Intendi per prendere il modello nuovo o che avrei dovuto fare il finanziamento tre anni fa?
 
ciao Luca, sono un privato anch’io. Intendi per prendere il modello nuovo o che avrei dovuto fare il finanziamento tre anni fa?
parlo proprio dei vantaggi del leasing rispetto alle altre formule. Aldilà di chi riesce ad avere benefici fiscali avendo p. iva o formule miste tramite azienda, mi è sembrato economicamente molto più conveniente inserire le varie clausole assicurative e non (tipo tagliandi, cambio gomme ecc) nel finanziamento standard (che sia esso classico o con maxirata).

tu hai avuto una convenienza in particolare nel fare il leasing da privato? a me sembrava la formula peggiore insieme al NLT a meno di cambiare macchina ogni 3 anni
 
Capito.

il vantaggio per me era che tagliandi, kasko etc venivano offerti solo su leasing e che volevo tenermi l’opzione di cambiare facilmente auto dopo 3 anni (soprattutto nel caso mi fossi trovato male).

trovandomi bene e potendo aspettare ancora un po’ prima del nuovo GLC la riscatterei.

Magari la prossima provo a far buttare dentro le cose che dicevi, comprandola invece che prenderla in leasing
 
Capito.

il vantaggio per me era che tagliandi, kasko etc venivano offerti solo su leasing e che volevo tenermi l’opzione di cambiare facilmente auto dopo 3 anni (soprattutto nel caso mi fossi trovato male).

trovandomi bene e potendo aspettare ancora un po’ prima del nuovo GLC la riscatterei.

Magari la prossima provo a far buttare dentro le cose che dicevi, comprandola invece che prenderla in leasing

soprattutto in questo periodo storico avere una via di uscita è ottimo, la mia riflessione nasce dal fatto che 8500 è un anticipo notevole per un leasing se poi non si acquista l'auto. Per avere l'opportunità di scelta dopo 3 anni la via migliore è probabilmente la maxirata, dando comunque un anticipo importante per iniziare (così da evitarsi una maxirata esagerata in caso di riscatto). Io ho scelto questa via ordinando ad Agosto una mazda 3 full optional, anche su A3 o Classe A era la formula più "flessibile e conveniente". Al massimo ti fanno dare il 30% del valore del veicolo perché le case ci guadagnano se continui a cambiarla ogni 3 anni, io penso di tenerla a lungo termine.

PS la convenienza massima potrebbe sembrare saldare la macchina subito e per intero, ma spesso ci sono sconti extra in caso di finanziamento (che in qualche modo compensano, almeno parzialmente, gli interessi) oltre al fatto di soluzioni assicurative specifiche vincolate al finanziamento che costano molto meno rispetto a farle da privato con il proprio assicuratore (ad esempio con circa 2000€ di pacchetto assicurativo per 3 anni, ho furto e incendio totale/parziale con valore a nuovo 24mesi, collisione con animali selvatici, auto sostitutiva in caso di furto, bagaglio, perdita chiavi, soccorso vittime della strada, eventi sociopolitici, atti vandalici, eventi naturali, cristalli. Insomma tutto tranne la kasko e RC secca che si paga sempre a parte, se l'avessi fatto dall'assicuratore una polizza completa così mi sarebbe costata probabilmente 2000€ annui per un veicolo da 40K di valore) scoperto 0 franchigia 0
 
Back
Alto