<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fine del 1.9 tst 190cv | Il Forum di Quattroruote

fine del 1.9 tst 190cv

salve ho appena comprato una delta 190cv: gran bel motore con una bellissima progressione , senza vuoti, e abbastanza parco (al momento 700km tra i 6-7l/100).
Provenendo dall' assetato 2.4 200cv trovo che l'accelerazione sia uguale anche se il tiro e il sound "ZOPPICANTE" del 5 cilindri ha uno charme unico e haime' perso!!!!

ora la mia domanda è: perche il 1.9 non è stato montato su altri modelli(vedi 159/Giulietta/Freemont/ jeep)????!!!!! Che fine fara'???, uscira' di produzione con la delta???!!!!
prima dell'acquisto mi son ben informato e mi sembra un motore senza problemi, affidabile, e allora perche è stato isolato da mamma fiat alla sola delta???!!
grazie
 
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao
 
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao

Chissà come avranno fatto quelli di Opel ad ottenere l'omologazione...
 
smargia2002 ha scritto:
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao

Chissà come avranno fatto quelli di Opel ad ottenere l'omologazione...

Ciao Smargia, ottima osservazione; se non erro ormai il motore Opel è solo derivato alla lontana da quello Fiat/PT, essendo stato parzialmente riprogettato, nella sede italiana (ma potrei sbagliarmi...).Saluti
 
procida ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao

Chissà come avranno fatto quelli di Opel ad ottenere l'omologazione...

Ciao Smargia, ottima osservazione; se non erro ormai il motore Opel è solo derivato alla lontana da quello Fiat/PT, essendo stato parzialmente riprogettato, nella sede italiana (ma potrei sbagliarmi...).Saluti
si infatti il 2.0 Opel dovrebbe essere un parente lontano del 2.0 M-Jet, non so nemmeno se hanno lo stesso basamento però è un motore progettato in Italia, nella nuova sede motoristica GM
 
ottovalvole ha scritto:
procida ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao

Chissà come avranno fatto quelli di Opel ad ottenere l'omologazione...

Ciao Smargia, ottima osservazione; se non erro ormai il motore Opel è solo derivato alla lontana da quello Fiat/PT, essendo stato parzialmente riprogettato, nella sede italiana (ma potrei sbagliarmi...).Saluti
si infatti il 2.0 Opel dovrebbe essere un parente lontano del 2.0 M-Jet, non so nemmeno se hanno lo stesso basamento però è un motore progettato in Italia, nella nuova sede motoristica GM

Se non erro il 2,0 deriva dal 1,9. Il 2,0 Opel e Fiat sono parenti stretti.
La Fiat non ha ritenuto conveniente montarlo? O forse mancano i modelli? O forse, ancora, un cambio adatto? Intanto non si capisce perchè l'ottica del downsizing funzioni, per Fiat, solo su alcuni motori (vedi TA) mentre per altri no: il 2,0 tst potrebbe sostituire benissimo un più grosso 2,5-3,0 di potenza dai 180 ai 250cv.......
 
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao
Sulla Delta comunque era omologato Euro 5.
 
ottovalvole ha scritto:
procida ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
procida ha scritto:
Quoto Dyno, il motore era difficile da ricondurre ad Euro 5, figurarsi 6, nonchè, visto il doppio turbo, di costruzione abbastanza onerosa e complessa.
Pare comunque che in primavera (se non a febbraio...) dovrebbe veder la luce il mjet 2,0 da &gt 180 cv.
Ciao

Chissà come avranno fatto quelli di Opel ad ottenere l'omologazione...

Ciao Smargia, ottima osservazione; se non erro ormai il motore Opel è solo derivato alla lontana da quello Fiat/PT, essendo stato parzialmente riprogettato, nella sede italiana (ma potrei sbagliarmi...).Saluti
si infatti il 2.0 Opel dovrebbe essere un parente lontano del 2.0 M-Jet, non so nemmeno se hanno lo stesso basamento però è un motore progettato in Italia, nella nuova sede motoristica GM
A me sembra che il basamento e la testata siano identici. Opel ha rivisto la gestione elettronica e il sistema di sovralimentazione.
 
euro 5.... euro6..... mah!!!!
a sette anni dalla presentazione è stato montato solo sulla delta!!! perche?!
la 159, il freemont giulietta son veicoli arrivati dopo perche' non adattarlo???
l'euro 6 sara obbligatorio ad inizio 2015 (forse) e fiat avra' fatto investimenti per solo qualche centinaio di motori venduti!!!!!! mah!!!! la solita strategia a occhio e croce di fiat!!!!
 
go.bang ha scritto:
euro 5.... euro6..... mah!!!!
a sette anni dalla presentazione è stato montato solo sulla delta!!! perche?!
la 159, il freemont giulietta son veicoli arrivati dopo perche' non adattarlo???
l'euro 6 sara obbligatorio ad inizio 2015 (forse) e fiat avra' fatto investimenti per solo qualche centinaio di motori venduti!!!!!! mah!!!! la solita strategia a occhio e croce di fiat!!!!
In sostanza hai ragione, il marketing ha sbagliato completamente la programmazione. Il 1.9 tst avrebbe dovuto equipaggiare anche la 159, ma sarebbe stato troppo vicino al 2.4 a 5 cilindri che poi hanno comunque messo fuori produzione.
Per quanto riguarda Giulietta e Freemont, il problema e' di natura tecnica in quanto Fiat avendo rotto con Opel non aveva piu' a disposizione il cambio M40 necessario per questo motore e quindi non si e' fatto nulla. La Delta ha tirato avanti fino a pochi mesi fa, grazie alle scorte di cambi.
 
quoto è un problema di cambi
la giulietta monta per tutte tutte le versioni lo stesso cambio, dal 1.6mjet al 1.8 quadrifoglio
ma non reggerebbe i 400nm del 1.9tt
certo che una giuliettacol 190 cv sarebbe molto più adatta
premesso io ho il 1.9 190cv sulla mia delta ed è un motore meraviglioso, mi fa 20kml sulle statali e corre come una belva
avendo 190 cv potrebbe correre di + ma è un po frenato rispetto ai vari bmw tt
ma ha il vantaggio di essere molto + affidabile
ripeto motore 10 e lode
 
Bhe anche GM ha riservato questo motore alla sola Saab 9-3 e addirittura gli accordi erano che doveva uscire prima su una vettura GM e successivamente del gruppo Fiat.....poi GM ha allestito il biturbo pure sul 2.0 montandolo sulle Opel mentre Fiat no.
 
go.bang ha scritto:
salve ho appena comprato una delta 190cv: gran bel motore con una bellissima progressione , senza vuoti, e abbastanza parco (al momento 700km tra i 6-7l/100).
Provenendo dall' assetato 2.4 200cv trovo che l'accelerazione sia uguale anche se il tiro e il sound "ZOPPICANTE" del 5 cilindri ha uno charme unico e haime' perso!!!!

ora la mia domanda è: perche il 1.9 non è stato montato su altri modelli(vedi 159/Giulietta/Freemont/ jeep)????!!!!! Che fine fara'???, uscira' di produzione con la delta???!!!!
prima dell'acquisto mi son ben informato e mi sembra un motore senza problemi, affidabile, e allora perche è stato isolato da mamma fiat alla sola delta???!!
grazie

Anch'io mi sono posto tante volte la sstessa domanda..tralasciando la Giulietta che è abbastanza "leggera" ed ha già un buon 2.0 da 170 puledri, io il doppio stadio lo avrei montato al volo su 159 e ancor più su freemont....
 
Back
Alto