<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finche' queste son le alternative all'auto... (FS penose) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finche' queste son le alternative all'auto... (FS penose)

La prossima settimana andata e ritorno da Varsavia a Kobrin (Bielorussia)
350 km, 5 ore da orario.
Quando torno vi dico come è andata.
 
Però alcune cose stanno migliorando parecchio; farsi Milano Bologna in un'ora e pochi minuti, da centro a centro città, mica è uno scherzo (considerando che sul treno si può, volendo, lavorare, dormire, rilassarsi.....)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Però alcune cose stanno migliorando parecchio; farsi Milano Bologna in un'ora e pochi minuti, da centro a centro città, mica è uno scherzo (considerando che sul treno si può, volendo, lavorare, dormire, rilassarsi.....)

E perché, Milano - Roma lo butti via ? ;)
 
maddeche! ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Però alcune cose stanno migliorando parecchio; farsi Milano Bologna in un'ora e pochi minuti, da centro a centro città, mica è uno scherzo (considerando che sul treno si può, volendo, lavorare, dormire, rilassarsi.....)

E perché, Milano - Roma lo butti via ? ;)

diciamo che sul Roma / Milano si fanno anche incontri che in auto è difficile fare ... ;)
 
belpietro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Però alcune cose stanno migliorando parecchio; farsi Milano Bologna in un'ora e pochi minuti, da centro a centro città, mica è uno scherzo (considerando che sul treno si può, volendo, lavorare, dormire, rilassarsi.....)

E perché, Milano - Roma lo butti via ? ;)

diciamo che sul Roma / Milano si fanno anche incontri che in auto è difficile fare ... ;)

:D
oggettivamente l'alta velocità è competitiva in termini di tempo e servizio offerto, peccato solo per il prezzo
 
Cometa Rossa ha scritto:
Però alcune cose stanno migliorando parecchio; farsi Milano Bologna in un'ora e pochi minuti, da centro a centro città, mica è uno scherzo (considerando che sul treno si può, volendo, lavorare, dormire, rilassarsi.....)

E' vero: quando non ci sono inconvenienti. E il prezzo non e' proprio "popolare".
Per spostamenti d'affari dove il tempo sia un costo elevato, sono ivviamente una benedizione, ma il trasporto di massa e proporsi come alternativa all'auto sono faccende ben diverse...
 
Per alcune tratte invece secondo me è consigliabile il treno. Una di queste è la Roma-Milano(ma anche Roma-Napoli), tratta strategica per l'importanza dei due centri. Con 99 Euro, se non si vuole spendere molto(posto non business o prima classe quindi) si va e si torna col Frecciarossa. Devo dire che l'utenza di questi treni è di buon livello, prenotare in prima classe non è strettamente necessario. Meno di tre ore ad andare e meno di tre ore a tornare, nessun problema di parcheggio all'arrivo. Si sbuca in centro, si prende un taxi e via andare.
Saluti
 
Back
Alto