<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finanziamento con formula valore garantito: cosa succede alla restituzione dell'auto | Il Forum di Quattroruote

Finanziamento con formula valore garantito: cosa succede alla restituzione dell'auto

Ciao a tutt*. Come avrete avuto modo di leggere in altri post, sto cercando di trovare la quadra per sostituire la mia Polo 1.2 Comfortline a benzina con un'auto più capiente vista l'altezza (che forse è sempre stata troppo "border-line" per la tipologia di auto) e la mia stazza, purtroppo, in aumento inesorabile (nonostante tutte le attenzioni sull'alimentazione e l'allergia "morale" per l'alcool), ed adatta a viaggiare in autostrada (quindi almeno Golf SW o T-ROC, ma l'ottimo sarebbe la TIGUAN) .
Stavo leggendo alcuni articoli riguardo la formula di acquisto con finanziamento "Valore Garantito", con maxirata finale ma non riesco a trovar scritto in maniera esplicita cosa succede ai soldi versati nei due anni di finanziamento se restituisco l'auto senza passare al modello successivo o versare o rifinanziare la maxirata (se le cose dovessero andare male). Insomma, la domanda è se restituisco la macchina e me ne torno a casa a piedi, cosa accade ai soldi versati finora? Perdo tutto? Oppure il concessionario "ricompra" la mia auto ad un importo basato su quanto versato finora?

Ad esempio, se all'acquisto verso 15'000 euro in contante e faccio un finanziamento per 250 euro mensili (9000 euro in tre anni), e mi rimangono da pagare 16'000 euro. Alla scadenza del contratto,decido di restituire l'auto senza ricomprarne un'altra perché le cose sono andate in malora. Restituisco l'auto e torno a casa a piedi. Cosa succede ai miei soldi? perdo completamente i 24'000 euro versati fino a quel momento?
 
Ultima modifica:
16.000 € è il valore che la concessionaria ritiene di dare all’auto tra 4 anni alla fine del finanziamento. Se ti presentassi con la stessa auto da dare in permuta comprata da un’altra parte, loro ti offrirebbero all’incirca la stessa cifra. Questo in teoria poi in pratica si tengono sempre un po’ bassi sul valore garantito, quindi o ti offrono qualcosina in più o conviene riscattarla e vendersela per conto proprio.
I 24.000€ euro spesi sono la svalutazione naturale dell’auto in 4 anni più gli interessi sul finanziamento.
Chiedere di riaverli indietro è come chiedere di aver un noleggio di 4 anni di auto gratuitamente, capisci anche te che è una follia.
 
Chiedere di riaverli indietro è come chiedere di aver un noleggio di 4 anni di auto gratuitamente, capisci anche te che è una follia.

SI è una follia ma visto che nessuno lo scrive esplicitamente e avevo la sensazione che la risposta sarebbe stata tale e quale alla tua, volevo una conferma.

Forse per chi fa tanti km e ha costi annuali altissimi per il mantenimento dell'auto, quei 24'000 corrispondono effettivamente a quanto avrebbe speso con il noleggio a lungo termine e restituire l'auto non corrisponde a questa grossa perdita. PEr chi fa pochi km l'anno e punta ad avere "SOLO" un'auto che lo possa accompagnare e ricoprire le sue esigenze per più di dieci anni è una follia.
 
Ultima modifica:
Secondo me queste formule convengono solo appunto a chi fa tanti km e dopo 3-4 anni cambia auto, altrimenti da un punto di vista economico sono un bagno di sangue.
 
E' sbagliato il termine "valore finale garantito".
Quella è semplicemente l'ultima (maxi)rata del finanziamento.

In genere è inferiore al valore reale dell'auto al termine del finanziamento, per cui si pongono tre alternative:
- lasciare l'auto e tornare a casa a piedi
- pagare i 16.000 € e tornare a casa con la tua auto
- ti dicono : la tua auto, per me, vale 20.000, per cui utilizzi i 4000 di differenza per una nuova auto, , magari gli dai altri 5000, continui a pagare le rate e vai a casa con un'auto nuova.
Diciamo che tutto è congegnato perché l'alternativa 3, auto nuovo, sia la più appetibile, in modo da vendere un'altra auto.
 
E' sbagliato il termine "valore finale garantito".
Quella è semplicemente l'ultima (maxi)rata del finanziamento.

In genere è inferiore al valore reale dell'auto al termine del finanziamento, per cui si pongono tre alternative:
- lasciare l'auto e tornare a casa a piedi
- pagare i 16.000 € e tornare a casa con la tua auto
- ti dicono : la tua auto, per me, vale 20.000, per cui utilizzi i 4000 di differenza per una nuova auto, , magari gli dai altri 5000, continui a pagare le rate e vai a casa con un'auto nuova.
Diciamo che tutto è congegnato perché l'alternativa 3, auto nuovo, sia la più appetibile, in modo da vendere un'altra auto.
Perfetto direi che questa è la spiegazione migliore hai riassunto quanto detto da me in modo molto più chiaro
 
Secondo me queste formule convengono solo appunto a chi fa tanti km e dopo 3-4 anni cambia auto, altrimenti da un punto di vista economico sono un bagno di sangue.
Su auto di un certo costo, potrebbe convenire anche se si decide di tenerla, dato che spesso offrono assicurazioni complete per la durata del finanziamento che spesso sono introvabili presso assicurazioni esterne.
Per i tanti km invece attenzione al limite che si firma al contratto, sforare quel limite di solito abbatte il valore garantito in maniera importante.
 
Su auto di un certo costo, potrebbe convenire anche se si decide di tenerla, dato che spesso offrono assicurazioni complete per la durata del finanziamento che spesso sono introvabili presso assicurazioni esterne.
In teoria sì, in pratica no, almeno giudicando i preventivi che mi ero fatto fare per GLA, Q3 e X1: i servizi accessori, specialmente quelli assicurativi, li fanno pagare cari e salati.
 
In teoria sì, in pratica no, almeno giudicando i preventivi che mi ero fatto fare per GLA, Q3 e X1: i servizi accessori, specialmente quelli assicurativi, li fanno pagare cari e salati.
Che siano cari non ci sono dubbi, per questo parlavo di auto di un certo costo, ma a livello di servizio offerto non ho trovato alternative pari in assicurazioni esterne. Kasko con zero scoperto e valore a nuovo garantito è impossibile da trovare, specialmente la seconda una assicurazione normale non potrà mai offrirtelo.
La tranquillità che qualsiasi incedente io possa fare mi basta fare una telefonata e arrivano carro attrezzi che porta la macchina in concessionaria e taxi che mi porta a ritirare un auto sostitutiva, senza dover spendere un centesimo extra , per me vale quello che pago. In un mondo in cui un faro ti costa 4/5000 euro, basta veramente poco per andare in pari con l’assicurazione.
 
Che siano cari non ci sono dubbi, per questo parlavo di auto di un certo costo, ma a livello di servizio offerto non ho trovato alternative pari in assicurazioni esterne. Kasko con zero scoperto e valore a nuovo garantito è impossibile da trovare, specialmente la seconda una assicurazione normale non potrà mai offrirtelo.
La tranquillità che qualsiasi incedente io possa fare mi basta fare una telefonata e arrivano carro attrezzi che porta la macchina in concessionaria e taxi che mi porta a ritirare un auto sostitutiva, senza dover spendere un centesimo extra , per me vale quello che pago. In un mondo in cui un faro ti costa 4/5000 euro, basta veramente poco per andare in pari con l’assicurazione.
Io ho una polizza, fatta in agenzia, che mi copre di tutto senza franchigie/scoperti a patto di usare i loro centri convenzionati, tra l'altro con valore a nuovo per due anni (valore di listino, quindi se me la rubassero ci guadagnerei pure dei soldi visto che mi hanno fatto lo sconto). E mi costa molto meno di quanto mi offrivano i concessionari.
Le uniche cose che non ho trovato in agenzia sono il valore a nuovo per tutta la durata del finanziamento (me l'aveva proposto solo MB) e le polizze sullo scoppio delle gomme.
Sono consapevole di essere un caso raro: polizza full a prezzo onesto.
 
Back
Alto