<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finanziamenti auto quando convengono e quando no? | Il Forum di Quattroruote

Finanziamenti auto quando convengono e quando no?

Avrei la cifra per pagare in un unica rata la fabia montecarlo, solo la proposta che mi hanno fatto mi ha allettato
Praticamente pagherei 1 rata iniziale grande poi 35 rate da 130 euro e poi salderei la rata finale a conti fatti andrei a pagare circa 2000 euro in piu'
Pero' compreso avrei 2 tagliandi e 3 anni di assicurazioni, i tagliandi costerebbero 250 euro l'uno
e l'assicurazione son convinto che mi costerebbe piu' di 500 che è la cifra che mi verrebbe con loro
Dove sta la fregatura?Forse la fregatura sta per chi non potra' pagare la rata finale allora li prendono ulteriori interessi
 
Pagheresti 2000 euro in più rispetto al listino con tutte le rate, spesa apertura pratica, spese incasso rata e più ne hai e più ne metti?
 
2000€ in più per 2 tagliandi e 3 anni di assicurazione che faresti comunque, ma non da loro, non al loro prezzo e non kasko.
Per dire, potresti essere uno che parcheggia sempre al coperto, vuole solo l'RCA base a 300€ e che se ne frega delle garanzie perchè fa pochissimi km o titolare di officina, e spenderebbe per gli stessi servizi 300*3+100*2=1200.
Aggiungi poi qualche € commissione ad ogni rata versata.

Il discorso di Ripeps53 sulle classi assicurative è stomachevole, ma verosimile. Ci sta certamente che le finanziarie vogliano fregare clienti alle assicurazioni pure, e se il consumatore perde classi di rischio è un win-win per entrambe.

Anni fa un mio collega ha fatto un prestito per un pulmino:
Netto 10300, commissioni 2376, interessi vari 2300, restituito 14976.

Vai lì col libretto degli assegni e compilane uno per il valore di listino meno 500. Ti siedi, lo piazzi sulla scrivania e vedi come reagiscono.
 
Ultima modifica:
Guarda bene le condizioni della polizza, cosa comprende, franchigie, scoperti, massimali, ecc.
Poi fatti un preventivo con i medesimi dati.
A quel punto puoi valutare esattamente se l'acquisto tramite finanziamento conviene davvero.
 
Due anni fa, pur potendo pagare in contanti, ho deciso di farlo perché, visto che ero molto riluttante, pur di convincermi mi hanno offerto:
- TAN 3,99% (TAEG mezzo punto in più circa) contro il 5,99% pubblicizzato
- 300€ in più di valutazione dell'usato
- primo tagliando in omaggio
A quel punto ho deciso di fare le rate ed evitare disinvestimenti, anche se ho cercato di declinare il finanziamento in modo da avere rate alte e valore residuo basso (con Toyota è flessibile), in modo da minimizzare gli interessi, per quanto si poteva.
Per il momento mi è andata bene perché il denaro lasciato investito ha reso di più di quello che pago di interessi.
 
Ultima modifica:
Il finanziamento non conviene mai. E' solo comodo perchè include un certo numero di servizi e non intacchi capitale. Ma costa.

Quando comprai la mia A3 nel 2019 finanziai 3 anni. Il costo del finanziamento (che includeva servizi assicurativi) veniva praticamente azzerato appunto dalle inclusioni.

Ovviamente lasciai per strada qualche centinaio di euro ma niente di che.

Io con Audi ho sempre aderito alle loro proposte in quanto estremamente buone. Altre case invece so che ti bastonano alla morte.
 
ho cercato di declinare il finanziamento in modo da avere rate alte e valore residuo basso (con Toyota è flessibile), in modo da minimizzare gli interessi, per quanto si poteva.

Scusa, ma non dovrebbe essere il contrario? Se alzi la rata vuol dire che l'importo finanziato è più alto, e di conseguenza paghi più interessi. Mentre sul valore residuo gli interessi non li paghi (a meno di non rifinanziarlo) e quindi conviene tenerlo alto. Sbaglio?
 
Una volta l'assicurazione inclusa era esclusivamente la FURTO/Incendio, che ovviamente garantisce anche il finanziatore .

Ed in genere non copre atti vandalici e cristalli.

Che coprano l'RCA mi lascia perplesso: uno potrebbe essere in classe 18 piuttosto che in 1 ... come fai a proporre un premio unico?
 
Avrei la cifra per pagare in un unica rata la fabia montecarlo, solo la proposta che mi hanno fatto mi ha allettato
Praticamente pagherei 1 rata iniziale grande poi 35 rate da 130 euro e poi salderei la rata finale a conti fatti andrei a pagare circa 2000 euro in piu'
Pero' compreso avrei 2 tagliandi e 3 anni di assicurazioni, i tagliandi costerebbero 250 euro l'uno
e l'assicurazione son convinto che mi costerebbe piu' di 500 che è la cifra che mi verrebbe con loro
Dove sta la fregatura?Forse la fregatura sta per chi non potra' pagare la rata finale allora li prendono ulteriori interessi
Dipende da quanto grande è la rata iniziale e finale. Quindi l’importo che stai finanziando
Le rate sono 4550, la rata finale quanto?
Se quei soldi di 35 rate + finale investendo riesci a farli rendere in 3 anni almeno 2000 euro ti conviene fare il finanziamento
 
Scusa, ma non dovrebbe essere il contrario? Se alzi la rata vuol dire che l'importo finanziato è più alto, e di conseguenza paghi più interessi. Mentre sul valore residuo gli interessi non li paghi (a meno di non rifinanziarlo) e quindi conviene tenerlo alto. Sbaglio?

A parità di importo finanziato e durata, fare rate maggiori e rata finale più bassa, vuol dire abbattere più velocemente il capitale residuo e quindi avere un capitale medio inferiore su cui si pagano gli interessi e quindi meno interessi.
 
Ultima modifica:
Una volta l'assicurazione inclusa era esclusivamente la FURTO/Incendio, che ovviamente garantisce anche il finanziatore .

Ed in genere non copre atti vandalici e cristalli.

Che coprano l'RCA mi lascia perplesso: uno potrebbe essere in classe 18 piuttosto che in 1 ... come fai a proporre un premio unico?
Attenzione, inclusa non vuol dire che sia gratis. La si paga e dunque aumenta l'ammontare dell'importo finanziato
 
Avrei la cifra per pagare in un unica rata la fabia montecarlo, solo la proposta che mi hanno fatto mi ha allettato
Praticamente pagherei 1 rata iniziale grande poi 35 rate da 130 euro e poi salderei la rata finale a conti fatti andrei a pagare circa 2000 euro in piu'
Pero' compreso avrei 2 tagliandi e 3 anni di assicurazioni, i tagliandi costerebbero 250 euro l'uno
e l'assicurazione son convinto che mi costerebbe piu' di 500 che è la cifra che mi verrebbe con loro
Dove sta la fregatura?Forse la fregatura sta per chi non potra' pagare la rata finale allora li prendono ulteriori interessi

E’ una valutazione da fare tenendo conto di tanti fattori e parametri. L’approccio descritto da Renatom a mio avviso è quello giusto.

Ovviamente gran parte della decisione dipende dal tasso. Se è pari o inferiore all’inflazione e se c’è una buona modulazione del finanziamento (esempio riducendo la rata finale e aumentando acconto e rate) allora può essere conveniente. Infatti occorre tenere conto che gli interessi si pagano sull’intero importo rimanente oltre l’acconto (inclusa l’entità della rata finale) e non solo ovviamente sulla parte rateizzata.

Poi occorre sapere se l’acquisto dell’auto in contanti comporta l’azzeramento delle disponibilità finanziarie personali oppure no. Se si allora è meglio chiedere almeno un parziale finanziamento.

Comunque la si veda quindi alla base ci sono le condizioni economiche della facilitazione e le proprie attività finanziarie (se ce ne sono).
Da valutare come già detto anche le condizioni dell’assicurazione della vettura.
 
Ultima modifica:
Back
Alto