<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente novità e con nome Italiano. TIVOLI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente novità e con nome Italiano. TIVOLI

topomillo ha scritto:
mommotti ha scritto:
topomillo ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il benzina dev'essere un polmone pazzesco......e il diesel chissà!!
Immagino e spero stiano lavorando a qualcos'altro sul fronte benzina

io penso invece che in molti troppi sbagliano motore...e non solo su questa macchina ma in generale..
a molte persone ho consigliato suv medi...con i classici 1600cc-1700 cc a benza, apsirati. zero problemi, motori solidi, poche vibrazioni, zero problemi di centraline e fap... se si percorrono i classici 10000 km anno il tdi è uno spreco senza senso... ;) ;)

confermo arriva il gpl e tdi.

Certo con quel chilometraggio il diesel è senza senso. Ma nel caso un bel benzina turbo low pressure è altra cosa.

costano di più...

;)

Chi non paga non gode! (nuovo proverbio, lo brevetto).

:lol:
 
be.... però in molti stanno a lesinare 100 euro di preventivo... per poi sbagliare modello e motore e buttano via magari 2000 euro...
;) ;)

ripeto non sono cosi male i benza aspirati
 
topomillo ha scritto:
be.... però in molti stanno a lesinare 100 euro di preventivo... per poi sbagliare modello e motore e buttano via magari 2000 euro...
;) ;)

ripeto non sono cosi male i benza aspirati

No per carità, ma tu MI INSEGNI (fa sempre effetto), avendo una Leon tdi, che la coppia del turbo è una goduria, tanto più con un corpo vettura così leggero, e ne so qualcosa con 320 nm sulla S-cross ultralight.
Mia moglie ha una Yaris 1.33, gliel'ho suggerita io tra l'altro, e ha una bella erogazione in alto, ma il suo pregio è sicuramente la regolarità, con la possibilità di ripartire in terza da meno di 1000 giri senza il minimo sussulto, e l'allungo. Però quando necessiti di vera spinta il turbo è insostituibile.
Il compromesso ideale potrebbe essere il nuovo 3.9 turbo Ferrari, spinta e allungo :lol:
 
mommotti ha scritto:
topomillo ha scritto:
be.... però in molti stanno a lesinare 100 euro di preventivo... per poi sbagliare modello e motore e buttano via magari 2000 euro...
;) ;)

ripeto non sono cosi male i benza aspirati

No per carità, ma tu MI INSEGNI (fa sempre effetto), avendo una Leon tdi, che la coppia del turbo è una goduria, tanto più con un corpo vettura così leggero, e ne so qualcosa con 320 nm sulla S-cross ultralight.
Mia moglie ha una Yaris 1.33, gliel'ho suggerita io tra l'altro, e ha una bella erogazione in alto, ma il suo pregio è sicuramente la regolarità, con la possibilità di ripartire in terza da meno di 1000 giri senza il minimo sussulto, e l'allungo. Però quando necessiti di vera spinta il turbo è insostituibile.
Il compromesso ideale potrebbe essere il nuovo 3.9 turbo Ferrari, spinta e allungo :lol:

hahahahha :lol: :lol: :lol: :D :D
 
topomillo ha scritto:
Vista dal vivo merita parecchio

ci siamo ... presentazione a giorni
ah ecco, perchè per le immagini che girano é meglio non esprimersi

topomillo ha scritto:
io penso invece che in molti troppi sbagliano motore...e non solo su questa macchina ma in generale..
a molte persone ho consigliato suv medi...con i classici 1600cc-1700 cc a benza, apsirati. zero problemi, motori solidi, poche vibrazioni, zero problemi di centraline e fap... se si percorrono i classici 10000 km anno il tdi è uno spreco senza senso... ;) ;)

confermo arriva il gpl e tdi.
Concordo, anche perché questa ha un 1600 da 128 cv e con un 6 marce dovrebbe avere consumi più che accettabili
ovviamente e rigorosamente AWD
 
Back
Alto