<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> finalmente immagini ufficiali nuova Panda... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

finalmente immagini ufficiali nuova Panda...

umbiBerto ha scritto:
Ma il Twin-Air II che dovrebbe debuttare con la Panda che novità ha rispetto al primo ?
E' aspirato ed ha una cilindrata leggermente più elevata, in più usa un multiair2 che non ho idea di cosa sia nel concreto. Voci parlano dell'implementazione del sistema allo scarico O della gestione valvola per valvola invece che cilindro per cilindro.
 
crank ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma il Twin-Air II che dovrebbe debuttare con la Panda che novità ha rispetto al primo ?
E' aspirato ed ha una cilindrata leggermente più elevata, in più usa un multiair2 che non ho idea di cosa sia nel concreto. Voci parlano dell'implementazione del sistema allo scarico O della gestione valvola per valvola invece che cilindro per cilindro.

Cavalli? Coppia?
 
I cavalli sono 65.
La coppia 90 nm a 3500 giri.
Il consumo nel ciclo misto dovrebbe essere 4,1 litri/100km che corrispondono a 95 g/km di CO2. In pratica i consumi dovrebbero corrispondere a quelli della 500 twinair turbo, che vengono rilevati in modalita' Eco.
 
danilorse ha scritto:
I cavalli sono 65.
La coppia 90 nm a 3500 giri.
Il consumo nel ciclo misto dovrebbe essere 4,1 litri/100km che corrispondono a 95 g/km di CO2. In pratica i consumi dovrebbero corrispondere a quelli della 500 twinair turbo, che vengono rilevati in modalita' Eco.

Speriamo che il peso della nuova Panda non aumenti troppo rispetto alla vecchia, altrimenti.......
 
Considerando l'aumento delle dimensioni e degli equipaggiamenti, temo un aumento di almeno 30 kg. Quindi gli attuali 865 kg dovrebbero lievitare a circa 900 (parlando della versione base).
Ho paura che il bicilindrico aspirato avra' un po' troppo lavoro !!!
Penso che il suo punto di forza dovra' essere il prezzo di listino, che mi aspetto piu' basso del fire 1.2 .... altrimenti e' meglio tornare al 1.2 senza variatore da 60 cv che aveva un ottimo equilibrio.
 
A quel punto meglio il 1,2 69Cv. Comunque non penso facciano un motore nuovo di pacca, pensato per quell'auto e poi esce sottodimensionato. C'hanno speso un sacco di soldi sul TwinAir e "nisciuno è fesso".
 
Il bicilindrico Twinair 900 cc è nato in 3 versioni :

65 cv aspirato ( ancora deve uscire )
85 cv Turbo ( uscito abbinabile anche a cambio robotizzato dualogic )
105 cv Turbo ( ancora deve uscire )

Poi in Fiat stavano sviluppando un nuovo cambio a doppia frizione da abbinare al twinair 85 cavalli turbo chiamato small DDCT :

http://img687.imageshack.us/img687/8754/fpt02.jpg

Che magari se Fiat lo fà uscire sarebbe una gran bella novità , ma non credo siano così furbi da introdurre qualcosa di tecnologicamente avanzato rispetto alla concorrenza .

Attached files /attachments/1114582=5752-fpt02.jpg
 
I cavalli sono 65.
La coppia 90 nm a 3500 giri.

Perchè è un polmone , se metti 950 kg d auto , in salita và dietro .

L'unico che si salva è l'85 cv turbo .
 
traider ha scritto:
I cavalli sono 65.
La coppia 90 nm a 3500 giri.

Perchè è un polmone , se metti 950 kg d auto , in salita và dietro .

L'unico che si salva è l'85 cv turbo .
12Nm meno del 1,2 in questione, che però pesa di più. Metti le marce tantino più corte e sei a posto.
Capisco che siamo abituati alle cifre mostruose dei naftoni, ma non facciamoci troppi problemi prima del tempo, dai.
 
traider ha scritto:
I cavalli sono 65.
La coppia 90 nm a 3500 giri.

Perchè è un polmone , se metti 950 kg d auto , in salita và dietro .

L'unico che si salva è l'85 cv turbo .
la mia Y ha il 1.2 60cv 105nm di coppia e 950kg di peso e ti assicuro che indietro non ci va,poi alla nonnina o alla ragazzina neopatentata sono più che sufficienti.
 
Back
Alto