<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente ho detto addio alle Bridgestone | Il Forum di Quattroruote

Finalmente ho detto addio alle Bridgestone

A quasi 34.000km, la maggior parte in città e gli ultimi col piede non leggero (forse ci facevo un 2000km in più se le avessi girate nuovamente qualche km addietro) le ho finalmente salutate, senza nessun rimpianto.
Posso sicuramente affermare che sono le gomme peggiori con le quali ho avuto a che fare, hanno superato tranquillamente anche le p6000 che avevo sulla leon come primo equipaggiamento.
Tenuta sempre precaria già da nuove, sull'asciutto sembrava di stare sul bagnato confrontata con la leon sia equipaggiata con le pzero che con le p7, sul bagnato lasciamo perdere. In frenata è difficile fare confronti ma l'abs lavorava davvero molto, in accelerazione nonostante la potenza ridicola pattinamenti in prima e seconda continui con drastici interventi di taglio potenza appena si spingeva un poco sul gas, cose mai accadute con la leon che ha 70cv in più... se non quando aveva appunto i p6000 (che almeno erano silenziosi).
La rumorosità era giunta a livelli davvero elevati, probabilmente anche a causa dei raggiunti segnalatori d'usura sulle anteriori, il consumo è stato comunque regolare.

Sono state sostituite da delle Dunlop Sportmaxx RT V1, 225/45r17 91Y, 480? compresa convergenza che, al secondo tentativo, ha finalmente risolto il tiro continuo sulla destra che affliggeva l'auto da nuova e che nonostante 2 convergenze fatte dal conce (una in garanzia l'altra no) era stato ridotto ma non eliminato.

Pro: gomme parecchio più silenziose a basse andature (ora si sentono distintamente rumorini e scricchiolii vari che prima erano totalmente nascosti... ma forse è un contro? :D ) e macchina più silenziosa anche ad andatura codice ma meno di quanto sperassi (a occhio diciamo che ho guadagnato una decina di km/h a 136 di gps come rumore) nonché meno sensibile alle giunture dell'asfalto e alle piccole irregolarità che vengono filtrate meglio... tenuta sul bagnato MOLTO superiore a prima sia laterale che in trazione, direi ora paragonabile alla leon, sull'asciutto non ho avuto ancora possibilità di testare a dovere

Contro: portafogli più leggero e i tombini sprofondati (tipici di milano) mi sembra si sentano di più, del resto sono Y invece che W e comunque meno turistiche delle Potenza che c'erano prima. Sono curioso di vedere come se la caveranno su neve quest'inverno dato che hanno molti meno intagli dei pzero coi quali non avevo avuto problemi... ma peggio delle bridgestone dubito che saranno comunque.

Ad ora sono contento, vedremo nel proseguo.
 
Finalmente una bella notizia!!
Concordo con te in tutto quanto hai scritto, ma proprio tutto.

Un appunto però: mica puoi pretendere di andare con una gomma sportiva estiva sulla neve in inverno eh?!
 
Credo che molto dipenda dal modello e dalla misura anche all'interno di una stessa famiglia di pneumatici. Io le bridgstone le ho avute da 17" su Golf GTI e andavano benissimo su asciutto, un po' meno su bagnato ma nulla di pericoloso. Due appunti però...a basse velocità su terreno sabbioso entrava subito l'Abs a josa e poi generavano un rumore di rotolamento pazzesco...le più rumorose che abbia mai avuto.
 
@ rosberg: beh ovviamente è tutto in funzione dell'uso che se ne fa, io percorro prevalentemente città, a Milano dove nevica in media 1 giorno all'anno e negli ultimi 10 anni difficilmente si è scesi nei pressi degli 0 gradi. In queste condizioni le ultime gomme che mi hanno dato problemi sono state le p700z, sportive di 25 anni fa come concezione.
Coi pzero nero mai avuto problemi su leon (ho montato una volta le calze, quando vennero 20cm in poche ore ma solo per uscire dal parcheggio che l'auto spanciava dato che è parecchio bassa tanto da costringermi a spalare per aprire le porte) e mai avuto problemi anche su ibiza sia con gli stessi pzero che con le dunlop sp originali e i paventati cali prestazionali sotto i 7° non li ho mai avvertiti (mentre invece erano ben presenti coi p700z che peraltro sulla neve - bastava 1cm - erano inutilizzabili nel vero senso della parola). Dovessi affrontare condizioni e percorsi diversi monterei le invernali (o le 4 stagioni), spero di confermare questo trend anche con queste gomme...

@ sofylove: boh, io mi sono lamentato da subito della scarsa tenuta dell'auto, quindi le gomme erano nuove, confrontata con la leon coi pzero (che ha lo stesso telaio e ruote interconnesse invece che indipendenti), mancava proprio grip sia in curva che in rettilineo appena si forzavano un poco le manovre, vero che il mio modello è tutt'altro che sportivo ma la differenza era evidente.
Ora sul bagnato è migliorata moltissimo, soprattutto in trazione (col dsg7 la prima è cortissima e invoglia allo scatto al semaforo, cosa impossibile prima sul bagnato)... appena rodate proverò a forzare anche sull'asciutto... ma poco dato che il difetto principale segnalato è la scarsa durata se usate sportivamente :D :D :D
A me interessa che ci siano quella volta che mi serve o che ne ho voglia, normalmente vado al risparmio :D
 
Anche sulla mia ex mia Fabia 1.4 td ho abbandonato le Bridgestone con piacere sostituendole con le Michelin e purtroppo le ho trovate come primo equipaggiamento sulla Golf ma sono state immediatamente sostituite con le Pirelli cinturato P7.
 
Le mie di primo equipaggiamento erano le turanza er300, ma mi associo nel definirle le peggiori gomme mai avute da quando guido.
Le ho fatte fuori prima che fossero finite quando ho cambiato dai 16" ai 17" rimontandole sulla golf di mio suocero quando l'ha data in permuta per cambiarla.
Davvero pessime a mio avviso.
 
si puo' sapere che gomma nello specifico avevi?
Io di Bridgestone di recente ho usato le turanza er30 di serie su mazda,le potenza RE050A,e ora sulla RS le S001
Le S001 fanno paura in quanto a grip,precisione di guida e anche sul bagnato lavorano benissimo.
Devo proprio dare fondo a tutto il potenziale della RS per metterle in difficolta'.
Le RE050A andavano benissimo ma sono durate poco e diventate estremamente rumorose e visto il consumo molto anomalo propendo per un treno difettoso.
Le ER30 pur essend turistiche al pari di P7,hanno fatto il loro sporco lavoro.
Da quel che leggo nel primo intervento,mi sembra che tu guidi su del cemento bagnato da centro commerciale :D
 
Le gomme originali erano le Potenza Re050 225/45r17 91W
Sulla durata non mi lamento, con la Leon (più leggera ma anche più potente e con parecchia più coppia) i pzero nero 205/55r16 nelle stesse condizioni d'uso mi duravano in media 25.000km... Quindi sono durate parecchio... Anche troppo.
Diciamo che non era così tragica come guidare sul cemento bagnato ma quando, facendo sempre gli stessi percorsi da anni, tiri dritto su rotonde o curve dove prima giravi o sgommi inutilmente a ogni brusca manovra la sensazione spiacevole è comunque simile e mi ero un po' "intristito" pensando fosse l'auto troppo diversa (assetto rialzato di diversi cm, sospensioni dietro diverse e comunque con taratura turistica peso e dimensioni maggiori) nonostante la medesima base, ad ora devo dire che la differenza pare molto attenuata, in linea con le diverse caratteristiche dei due modelli... E il minor rumore è tangibile, i 69dB al posto dei teorici 72 delle Bridgestone (da nuove) sono anche dentro non solo fuori... Anche la A sul bagnato al posto della F ha riscontri diretti.
Se tu non ti sei trovato male forse il treno fallato era il mio, o comunque magari si adattano meglio ad alcune auto e peggio ad altre... O ero abituato troppo bene, fossi arrivato dai p6000 originali della leon probabilmente avrei sofferto molto meno.
 
presumo che qualche treno difettoso esca da Bridgestone.
Delle RE050A ,quindi uguali alle tue,sono rimasto soddisfatto delle performance ma da vita' vita alla fine e' stato un dramma.
Gomma che saltava a freddo,finite in un batter d'occhio e usura molto molto anomala.
Mentre invece con ER30 e S001 attuali,tutto bene per ora.
 
gnpb ha scritto:
Le gomme originali erano le Potenza Re050 225/45r17 91W
Sulla durata non mi lamento, con la Leon (più leggera ma anche più potente e con parecchia più coppia) i pzero nero 205/55r16 nelle stesse condizioni d'uso mi duravano in media 25.000km... Quindi sono durate parecchio... Anche troppo.

Le trovo pessime. Erano sulla mia precedente Octavia come primo equipaggiamento. Buone per i primi 10 mila km, poi pian piano hanno iniziato a dare sensazioni diverse, fintanto che a 18-20 mila km hanno perso moltissimo delle performances iniziali.
 
Oltre alla fastidiosa questione della carcassa deformata che da fredde era fastidiosissima,sono stati costanti come resa
Ma se guardate la foto che ho ritrovato,consumo molto molto anomalo e si sono ridotte così in un giro in collina da 200km.
Si vede anche la tela ed erano gonfiate a 2.4 come al solito.
Erano i primi di marzo quindi ancora freddo,infatti ero andato a sciare.

Attached files /attachments/1949974=44463-IMAG0035.jpg
 
Back
Alto