So che c'è già aperto un topic apposito per le gomme invernali, però questo confronto merita un 3d a parte.
Autotecnica di Dicembre mette a confronto degli pneumatici da neve, sia nuovi che usati, con delle gomme estive nuove e delle catene.
Non so se in precedenza questo test è stato ripetuto da altre testate, ma spesso ci siamo chiesti "ma le catene, una volta montate, vanno meglio delle gomme invernali sulla neve"? Qui c'è la risposta.
Hanno preso una Punto Evo con le classiche 185-65 r15 con:
- ContiWinterContact T830 nuove;
- ContiWinterContact T830 usate con 3mm di battistrada rimanente (quindi al limite dell'usura)
- ContiEcoContact 3 estive nuove, che non sono altro che quelle con cui esce dalla fabbrica la Punto;
- Un set di catene nuove.
La prima prova consisteva in alcune serie di frenate da 50km/h, il risultato è il seguente:
- 26,6 metri per le Winter nuove
- 28,9 metri per le Winter usate
- 43,0 metri per le estive nuove con Catene
- 49,6 metri per le estive nuove senza Catene
praticamente, con le gomme invernali ci si ferma nella metà dello spazio... già a 50 km/h.
La seconda prova era l'accelerazione da 0-40km/h con l'antipattinamento inserito:
- 5 secondi per le winter nuove
- 5,3 secondi per le winter usate
- 6,8 secondi per le estive con catene
- 9,5 secondi per le estive senza catene
Handling su percorso di 1400 metri (media dei passaggi)
- 1:43.4 winter senza controlli elettronici
- 1:48.7 winter usurato senza controlli elettronici
- 1:49.7 winter CON controlli elettronici
- 1:56.0 winter usurato CON controlli elettronici
- 1:59.9 estivo con catene senza controlli elettronici
- 2:15.8 estivo con catene CON controlli elettronici
- 3:04.5 estivo senza controlli elettronici
- 3:20.8 estivo CON controlli elettronici
Non sto qui a dilungarmi per evitare di essere prolisso, ma di cose su cui riflettere ce ne sono parecchie: è vero che le gomme invernali hanno un costo (che si ammortizza con l'inutilizzo - e quindi del consumo zero - degli pneumatici estivi), ma qui ragazzi le differenze sono enormi anche quando si tratta di catene... non parliamo poi delle estive, quando c'è neve in confronto alle invernali è come guidare sulle uova.
Se volete comunque entrare nel dettaglio vi consiglio di darci un occhio sulla rivista perchè c'è scritta parecchia roba.
Che ne pensate? avreste mai detto che le gomme invernali sono sempre e comunque migliori, anche col battistrada finito?
Autotecnica di Dicembre mette a confronto degli pneumatici da neve, sia nuovi che usati, con delle gomme estive nuove e delle catene.
Non so se in precedenza questo test è stato ripetuto da altre testate, ma spesso ci siamo chiesti "ma le catene, una volta montate, vanno meglio delle gomme invernali sulla neve"? Qui c'è la risposta.
Hanno preso una Punto Evo con le classiche 185-65 r15 con:
- ContiWinterContact T830 nuove;
- ContiWinterContact T830 usate con 3mm di battistrada rimanente (quindi al limite dell'usura)
- ContiEcoContact 3 estive nuove, che non sono altro che quelle con cui esce dalla fabbrica la Punto;
- Un set di catene nuove.
La prima prova consisteva in alcune serie di frenate da 50km/h, il risultato è il seguente:
- 26,6 metri per le Winter nuove
- 28,9 metri per le Winter usate
- 43,0 metri per le estive nuove con Catene
- 49,6 metri per le estive nuove senza Catene
praticamente, con le gomme invernali ci si ferma nella metà dello spazio... già a 50 km/h.
La seconda prova era l'accelerazione da 0-40km/h con l'antipattinamento inserito:
- 5 secondi per le winter nuove
- 5,3 secondi per le winter usate
- 6,8 secondi per le estive con catene
- 9,5 secondi per le estive senza catene
Handling su percorso di 1400 metri (media dei passaggi)
- 1:43.4 winter senza controlli elettronici
- 1:48.7 winter usurato senza controlli elettronici
- 1:49.7 winter CON controlli elettronici
- 1:56.0 winter usurato CON controlli elettronici
- 1:59.9 estivo con catene senza controlli elettronici
- 2:15.8 estivo con catene CON controlli elettronici
- 3:04.5 estivo senza controlli elettronici
- 3:20.8 estivo CON controlli elettronici
Non sto qui a dilungarmi per evitare di essere prolisso, ma di cose su cui riflettere ce ne sono parecchie: è vero che le gomme invernali hanno un costo (che si ammortizza con l'inutilizzo - e quindi del consumo zero - degli pneumatici estivi), ma qui ragazzi le differenze sono enormi anche quando si tratta di catene... non parliamo poi delle estive, quando c'è neve in confronto alle invernali è come guidare sulle uova.
Se volete comunque entrare nel dettaglio vi consiglio di darci un occhio sulla rivista perchè c'è scritta parecchia roba.
Che ne pensate? avreste mai detto che le gomme invernali sono sempre e comunque migliori, anche col battistrada finito?