<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente dati e foto degne per la Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente dati e foto degne per la Giulietta

-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io avrei messo il climatizzatore automatico già sulla Progression, come per la Serie 1 Eletta e l'Audi A3 Attraction, le dirette concorrenti: si parla pur sempre di una premium, il clima manuale stona. Inoltre, lo scrissi già altrove, le motorizzazioni mi lasciano perplesso. Bene i benzina, ma tra i turbodiesel hanno lasciato un buco di 65 cv tra il 1.6 e i 2.0, senza un'unità intermedia da circa 140 cv (usare il 2 litri della 16?), la potenza best seller per le rivali Serie 1 (118d 143cv) e A3 (2.0 tdi 140cv, molto gettonato anche sulla Golf). Quanto a linea e interni, nulla da eccepire, veramente stupenda

Arriverà sicuramente più avanti... Però in effetti è una politica un po' strana

Forse è per attirare un po' di clientela sul 2.0 da 170cv, però, a mio avviso, vista anche la diffusione attuale, il 2.0 Mjt da 135cv farebbe veramene la parte del leone: erede diretto del 1.9 da 120cv, con quei 15 cv in più che compensano il maggior peso dell'auto. O forse stanno pensando un'appicazione del multiair sui turbodiesel, in tal caso sarebbe da aspettarsi ragionevolmente quell'incremento di 15-20cv sul 1.6 da 120cv, motore già forte di 320 nm di coppia.
 
Bella è bella. Io la vorrei col clima manuale compreso il ricircolo, i cerchi da 15 e gomme 195/65, motore 1400 aspirato, pomello cambio in pelle. E via tutte quelle cornicette cromate e quelle patacche lucide dalla plancia. Rosso Alfa ovviamente.
 
mikuni ha scritto:
Bella è bella. Io la vorrei col clima manuale compreso il ricircolo, i cerchi da 15 e gomme 195/65, motore 1400 aspirato, pomello cambio in pelle. E via tutte quelle cornicette cromate e quelle patacche lucide dalla plancia. Rosso Alfa ovviamente.

:shock: :shock:
Perchè non delle ruote da scooter, a questo punto...
 
EdoMC ha scritto:
-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io avrei messo il climatizzatore automatico già sulla Progression, come per la Serie 1 Eletta e l'Audi A3 Attraction, le dirette concorrenti: si parla pur sempre di una premium, il clima manuale stona. Inoltre, lo scrissi già altrove, le motorizzazioni mi lasciano perplesso. Bene i benzina, ma tra i turbodiesel hanno lasciato un buco di 65 cv tra il 1.6 e i 2.0, senza un'unità intermedia da circa 140 cv (usare il 2 litri della 16?), la potenza best seller per le rivali Serie 1 (118d 143cv) e A3 (2.0 tdi 140cv, molto gettonato anche sulla Golf). Quanto a linea e interni, nulla da eccepire, veramente stupenda

Arriverà sicuramente più avanti... Però in effetti è una politica un po' strana

Forse è per attirare un po' di clientela sul 2.0 da 170cv, però, a mio avviso, vista anche la diffusione attuale, il 2.0 Mjt da 135cv farebbe veramene la parte del leone: erede diretto del 1.9 da 120cv, con quei 15 cv in più che compensano il maggior peso dell'auto. O forse stanno pensando un'appicazione del multiair sui turbodiesel, in tal caso sarebbe da aspettarsi ragionevolmente quell'incremento di 15-20cv sul 1.6 da 120cv, motore già forte di 320 nm di coppia.

Infatti è previsto a breve un mjet 2,0 da 140 cv, che secondo me farà la parte del leone fra i diesel; io però opterò probabilmente, viste le ridotte percorrenze, x la 1,4 Multiair da 170 cv; sempre se non diventa tedesca, sia chiaro....
Comunque x coloro che hanno dubbi sul reale appeal estetico dell'auto posso solo riferire i commenti molto positivi di chi, lavorando in Alfa, l'ha già vista e inoltre che basterà aspettare meno di un mese x leggere quanto ci riferiranno gli attuali utenti del Biscione, alcuni dei quali potrebbero essere invitati dalla casa a una presentazione riservata in anteprima della nuova media.
In ogni caso la personalità non sembra mancarle... :)
Saluti
 
procida ha scritto:
EdoMC ha scritto:
-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io avrei messo il climatizzatore automatico già sulla Progression, come per la Serie 1 Eletta e l'Audi A3 Attraction, le dirette concorrenti: si parla pur sempre di una premium, il clima manuale stona. Inoltre, lo scrissi già altrove, le motorizzazioni mi lasciano perplesso. Bene i benzina, ma tra i turbodiesel hanno lasciato un buco di 65 cv tra il 1.6 e i 2.0, senza un'unità intermedia da circa 140 cv (usare il 2 litri della 16?), la potenza best seller per le rivali Serie 1 (118d 143cv) e A3 (2.0 tdi 140cv, molto gettonato anche sulla Golf). Quanto a linea e interni, nulla da eccepire, veramente stupenda

Arriverà sicuramente più avanti... Però in effetti è una politica un po' strana

Forse è per attirare un po' di clientela sul 2.0 da 170cv, però, a mio avviso, vista anche la diffusione attuale, il 2.0 Mjt da 135cv farebbe veramene la parte del leone: erede diretto del 1.9 da 120cv, con quei 15 cv in più che compensano il maggior peso dell'auto. O forse stanno pensando un'appicazione del multiair sui turbodiesel, in tal caso sarebbe da aspettarsi ragionevolmente quell'incremento di 15-20cv sul 1.6 da 120cv, motore già forte di 320 nm di coppia.

Infatti è previsto a breve un mjet 2,0 da 140 cv, che secondo me farà la parte del leone fra i diesel; io però opterò probabilmente, viste le ridotte percorrenze, x la 1,4 Multiair da 170 cv; sempre se non diventa tedesca, sia chiaro....
Comunque x coloro che hanno dubbi sul reale appeal estetico dell'auto posso solo riferire i commenti molto positivi di chi, lavorando in Alfa, l'ha già vista e inoltre che basterà aspettare meno di un mese x leggere quanto ci riferiranno gli attuali utenti del Biscione, alcuni dei quali potrebbero essere invitati dalla casa a una presentazione riservata in anteprima della nuova media.
In ogni caso la personalità non sembra mancarle... :)
Saluti

Ah....: da umile utente quale sono vorrei solo suggerire all'Alfa di copiare quanto fanno i concorrenti ai porte aperte: mandateci soprattutto le versioni + agghindate e accessoriate (magari con i cerchi da 18...), date il giusto tocco di belletto a una macchina che pare già bella di suo!
Penso sia importante farlo, soprattutto di questi tempi!
Ancora saluti
 
-Logan- ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bella è bella. Io la vorrei col clima manuale compreso il ricircolo, i cerchi da 15 e gomme 195/65, motore 1400 aspirato, pomello cambio in pelle. E via tutte quelle cornicette cromate e quelle patacche lucide dalla plancia. Rosso Alfa ovviamente.

:shock: :shock:
Perchè non delle ruote da scooter, a questo punto...

Come la fantastica 156. Studia studia.
 
mikuni ha scritto:
-Logan- ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bella è bella. Io la vorrei col clima manuale compreso il ricircolo, i cerchi da 15 e gomme 195/65, motore 1400 aspirato, pomello cambio in pelle. E via tutte quelle cornicette cromate e quelle patacche lucide dalla plancia. Rosso Alfa ovviamente.

:shock: :shock:
Perchè non delle ruote da scooter, a questo punto...

Come la fantastica 156. Studia studia.

la mini degli anni 60 usciva con le ruote da 12 pollici.
perchè le cooper odierne montano anche i 18? :rolleyes:

ps: non si può combattere le vetture premium con gli allestimenti base.
quelli li puoi fare quando l'immagine è già ben consolidata.
 
Chi si lamenta delle strade piene di buche (tutti) e poi vuole le ruote da 18 è come quello che se lo taglia per far dispetto alla moglie.
Io voglio comfort, e non voglio lasciare uno stipendio al gommista, voglio guidare in relax e non voglio spaccare cerchi, vertebre e maroni.
 
blackblizzard ha scritto:
mikuni ha scritto:
-Logan- ha scritto:
mikuni ha scritto:
Bella è bella. Io la vorrei col clima manuale compreso il ricircolo, i cerchi da 15 e gomme 195/65, motore 1400 aspirato, pomello cambio in pelle. E via tutte quelle cornicette cromate e quelle patacche lucide dalla plancia. Rosso Alfa ovviamente.

:shock: :shock:
Perchè non delle ruote da scooter, a questo punto...

Come la fantastica 156. Studia studia.

la mini degli anni 60 usciva con le ruote da 12 pollici.
perchè le cooper odierne montano anche i 18? :rolleyes:

ps: non si può combattere le vetture premium con gli allestimenti base.
quelli li puoi fare quando l'immagine è già ben consolidata.

dimensioni dei freni....nei cerchi da 12...ci vanno molto piccoli ;
all'epoca una Mini pesava meno circa 650 kg...oggi una cooper s pesa 1150
 
-Logan- ha scritto:
leolito ha scritto:
Come indicato sul post chiuso qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/26928.page - e non me ne abbiate - ci sono gia' altri topic dove parliamo della "nuova" Giulietta.
Evitate di intasare il forum con ogni scoop che trovate in giro, grazie.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/26913.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26128.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/25915.page

Sorry ;) non me ne sono accorto.
Il fatto è che con la pagina così "corta" anche topic piuttosto recenti finiscono in seconda o terza pagina :rolleyes:
Basta premere il piccolo pulsantino che dice "2", "3", ecc.
Inoltre i topic modificati da altri (quindi con altri commenti) non ancora letti sono risaltati in colore diverso. Inoltre c'e' anche una funzione cerca che e' assai utile, sebbene lenta.

Se poi uno ha il complesso di dover apparire sempre "in prima fila" allora non posso farci niente, non lamentatevi se topic doppi e tripli vengono chiusi.
:rolleyes:
 
Back
Alto