<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalissima America's Cup 2021 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finalissima America's Cup 2021

Non ci capisco niente, ma ho come l'impressione che in gare di questo tipo il 90% del risultato lo fa la barca e tutta la tecnologia che ci sta sopra. E questo mi piace poco nell'ambito sportivo, dove a misurarsi dovrebbero essere soprattutto le persone..
 
bhe, c'e' anche tutta la tattica alla partenza, che non e' semplice, e saper leggere il vento.
nelle prime 3 giornate han fatto 3 a 3, quindi le barche son molto simili, probabilmente son i tattici a fare quel filo di differenza.
mentre nelle qualificazioni, evidentemente la barca era superiore, visto le mazzate che han tirato agli inglesi.
 
bhe, c'e' anche tutta la tattica alla partenza, che non e' semplice, e saper leggere il vento.
nelle prime 3 giornate han fatto 3 a 3, quindi le barche son molto simili, probabilmente son i tattici a fare quel filo di differenza.
mentre nelle qualificazioni, evidentemente la barca era superiore, visto le mazzate che han tirato agli inglesi.

In TV hanno detto che New Zealand è più forte, come barca, quando c'è poco vento, e questo si è visto.
Si, la partenza è una fase fondamentale, perché occorre non “anticipare”, arrivando puntuali, e passare la linea di start alla più forte velocità possibile. Sono importanti a tal proposito, a quanto ho visto, gli ultimi 2 minuti prima dello start.
 
Ultima modifica:
C'e' ( o c'era )
persino nell' equipaggio la figura....
....Appositamente deputata all' uopo.
Infatti
Famoso rimane lo STRATEGA della
" vecchia " ....Luna
Si arrampicava sovente in cima all' albero
( 32 metri )
per " respirare " ogni minima variazione di vento
 
Alle 12.30 ho visto la regata. E’ stato un vero peccato per Luna rossa, che è stata in testa fino alla quinta boa su 6, con un testa a testa emozionante.
Sconfitta quindi comunque onorevole.
 
Back
Alto