<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro KN | Il Forum di Quattroruote

Filtro KN

Domanda: quando si colloca un filtro KN bisogna riprogranmare la centralina?? Io lho messo su un motore 5.2 chevrolet e la macchina consuma molto di piú e se si accellera a fondo la macchina si affoga bisogna accellerare poco a poco. Grazie
e scusate il mio italiano scarso.
 
southcars ha scritto:
Domanda: quando si colloca un filtro KN bisogna riprogranmare la centralina?? Io lho messo su un motore 5.2 chevrolet e la macchina consuma molto di piú e se si accellera a fondo la macchina si affoga bisogna accellerare poco a poco. Grazie
e scusate il mio italiano scarso.

Ciao, non conosco quel motore, quanti cavalli fa? È aspirato o sovralimentato?
In ogni modo se il filtro è a pannello e sostituisce quello di serie non credo c siano problemi, se invece hai messo quello a cono o hai cambiato anche l'air box magari è meglio se la porti a far vedere....
 
Ciao, é il motore della Tahoe e della Silverado, otto cilindri 2 V per cilindro credo che con 280 cv, aspirato e il filtro e a cono secondo la página web KN dovrebbe aumentare la potenza di 17 cv e diminuire il consumo ma e risultato giusto il contrario, la benzina quí e gratis e non ci si fá caso ma la perdita di forza a bassi giri e troppa e dá fastidio guidare cosí perché quando accelleri a fondo rimane come affogata...
 
southcars ha scritto:
Ciao, é il motore della Tahoe e della Silverado, otto cilindri 2 V per cilindro credo che con 280 cv, aspirato e il filtro e a cono secondo la página web KN dovrebbe aumentare la potenza di 17 cv e diminuire il consumo ma e risultato giusto il contrario, la benzina quí e gratis e non ci si fá caso ma la perdita di forza a bassi giri e troppa e dá fastidio guidare cosí perché quando accelleri a fondo rimane come affogata...

Eh bè certo che perdi....i filtri a cono fan scena e aumentano il sound del motore ma x il resto nn servon a nulla..... X camminare di più modificando l'aspirazione o modifichi l'air box e devi farlo studiando bene i flussi d'aria in entrata e l'afflusso di benzina oppure modifichi la valvola a farfalla.....
Adesso però ho 2 domande io:
1- hai provato a chiedere sul forum chevrolet o sui siti che parlano di grosse suv americane?
2- possibile che un 5000 e rotti di cilindrata sviluppi solo 280cv?
 
Ciao... Sí quell motore ha 290 cv é un 5.3 un motore chevrolet vecchio forse per questo ha pochi cavalli, lo hanno aggiornato con il sistema che se vai a filo gas spegne 4 cilindri peró e sempre quell motore di ventanni fá.

Ho scritto nel sito chevrolet ma nessuno mi ha risposto, peró la tua risposta e sufficiente per me; il motore fa tanto rumore adesso con quell filtro ma la macchina spinge di meno che prima sopratutto ai bassi giri del motore ed il consumo e tanto di piú che prima (meno male che quí la benzina e gratis), gli rimettero il filtro originale.

Peccato che quí non ci siano macchine belle del gruppo Fiat solo importate dal Brasile (Palio, uno, idea) adesso la Chrysler sta assemblando la Siena; a me mi piace tanto la Delta e la Punto.
 
southcars ha scritto:
Ciao... Sí quell motore ha 290 cv é un 5.3 un motore chevrolet vecchio forse per questo ha pochi cavalli, lo hanno aggiornato con il sistema che se vai a filo gas spegne 4 cilindri peró e sempre quell motore di ventanni fá.

Ho scritto nel sito chevrolet ma nessuno mi ha risposto, peró la tua risposta e sufficiente per me; il motore fa tanto rumore adesso con quell filtro ma la macchina spinge di meno che prima sopratutto ai bassi giri del motore ed il consumo e tanto di piú che prima (meno male che quí la benzina e gratis), gli rimettero il filtro originale.

Peccato che quí non ci siano macchine belle del gruppo Fiat solo importate dal Brasile (Palio, uno, idea) adesso la Chrysler sta assemblando la Siena; a me mi piace tanto la Delta e la Punto.

Ma tu da dove scrivi? Cmq con quel motore e la benza gratis hai mai pensato di mettere un bel volumetrico? Con V8 c va a nozze....
 
Ciao scrivo dal Venezuela, e lavoro in GM má come médico del lavoro é in una ditta che fá stampi per varie marche tipo il pavimento della Toyota Corolla, il pavimento del Dodge Caliber il cassone dei pick up Chevrolet etc, etc. Mi piace leggere questo sito perché tutti sanno tanto di macchine e perche a me piaciono le macchine italiane.

Un volumétrico sarebbe un turbo?

Mio fratello con una pick up Silverado che ha lo stesso motore della mia gli ha fatto mettere una cosa che si chiama Diablo Sport credo che sia una rimappatura ed e
molto rapida in accellerazione.

Quá da noi 1 Euro= 50 Bolivares, il pieno sono 5 bolivares cosí che con un euro ci faccio il pieno 10 volte. (má é lunico vantaggio che abbiamo).

Ciao e grazie del aiuto.
 
southcars ha scritto:
Ciao scrivo dal Venezuela, e lavoro in GM má come médico del lavoro é in una ditta che fá stampi per varie marche tipo il pavimento della Toyota Corolla, il pavimento del Dodge Caliber il cassone dei pick up Chevrolet etc, etc. Mi piace leggere questo sito perché tutti sanno tanto di macchine e perche a me piaciono le macchine italiane.

Un volumétrico sarebbe un turbo?

Mio fratello con una pick up Silverado che ha lo stesso motore della mia gli ha fatto mettere una cosa che si chiama Diablo Sport credo che sia una rimappatura ed e
molto rapida in accellerazione.

Quá da noi 1 Euro= 50 Bolivares, il pieno sono 5 bolivares cosí che con un euro ci faccio il pieno 10 volte. (má é lunico vantaggio che abbiamo).

Ciao e grazie del aiuto.

Si il compressore volumetrico è un tipo di turbo che prendendo la forza dal motore anzichè dai gas di scarico annulla il ritardo nella risposta.....sui v8 tipo corvette, camaro e simili lo trovi sempre....
 
un filtro aria tipo il kn da solo non regalerà mai così tanti cv, al massimo un paio, si dai forse 3 non di più. sui consumi inferiori però confermo.

strano che sul tuo motore hai solo avuto inconvenienti anzichè benefici, per caso è a carburatori? il recedente filtro era così deteriorato da essersi strappato? la prima cosa da fare dovresti ricontrollare il suo posizionamento, potrebbe essersi chiuso nella sede, o qualche guarnizione potrebbe essersi spostata.

se vuoi esser sicuro che i problemi di erogazione provengano dal filtro, rimonta il suo originale per vedere se il problema persiste, a me pare più un problema di alimentazione piuttosto che di fitro aria
 
Back
Alto