<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro DPF Passat 2.0 TDI 140 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Filtro DPF Passat 2.0 TDI 140 CV

4ruotelover ha scritto:
Secondo me se One avesse avuto problemi con il DPF avrebbe smontato la sua Bellissimissimissima :D ed installato un nuovo sistema completo di post- trattamento dei gas combusti di sua progettazione! :D :lol: Nevvero One? ;)

Non proprio... son ignorantOne in materia... :D

Questo non toglie che... certamente sarei comunque sceso dalla Bellissima ma... non per "smontare qualcosa"...

Bensì per "lanciare qualcosa" :twisted: .....

Si! Contro la vetrata della concessionaria/officina... :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zero c. ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Passat 2.0 TDI 170 cv iniettore pompa, da 3 anni tragitto casa lavoro e viceversa di appena 9 km... mai avuto alcun problema con il filtro dpf.... :twisted:

e meno male.
ma - si sa - la tua è omologata come "esemplare unico" ad altiZZime prestazioni :D

Ah... dimenticavo... io l'olio motore lo sostituisco a scadenze regolarizzzzime di 30.000 km... 8)

Non come certi sfortunelli :D che... ogni tre per due devono sostituirlo perchè inquinato dal gasolio... :twisted: sulla loro simpaticizzzima MaZza 6... sderenata per giunta!! :D :D :D

Ti sei anche dimenticato di dire che usi Agip Blue Diesel Tech...perchè secondo me se usassi gasolio normale, ad alto tenore di zolfo, ti si sarebbe già intasato da un pezzo.. ;)

Il gasolio normale distribuito attualmente ad "alto tenore di zolfo" come lo chiami tu.. è da un pezzo che ne contiene "solo" 50 ppm in luogo di meno di 10 ppm dei gasoli che possono fregiarsi della digitura "senza zolfo"...
Quindi... non è certo per quello specifico motivo che utilizzo solo ed esclusivamente quel tipo di gasolio... vista l'esigua differenza sotto quell'aspetto in particolare.

Ma per l'azione detergente che svolgono gli additivi in esso contenuti, i quali permettono di tenere in ottima efficienza l'intero impianto di alimentazione... Evitando tra l'altro deleterie (a lungo andare) incrostazioni in prossimità degli uggelli di polverizzazione degli iniettori.

Te capiiiiiiiiiiiiiiii?? :D :D :D

Sì, ok..te lo metti per quel motivo lì..però hai anche l'effetto che non ti intasa il filtro..quarda che 40 particelle in più ogni milione, non son mica poche sai?..O almeno credo.. :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Secondo me se One avesse avuto problemi con il DPF avrebbe smontato la sua Bellissimissimissima :D ed installato un nuovo sistema completo di post- trattamento dei gas combusti di sua progettazione! :D :lol: Nevvero One? ;)

Non proprio... son ignorantOne in materia... :D

Questo non toglie che... certamente sarei comunque sceso dalla Bellissima ma... non per "smontare qualcosa"...

Bensì per "lanciare qualcosa" :twisted: .....

Si! Contro la vetrata della concessionaria/officina... :D :D :D
:lol: :lol: :D Hahaha .......mi immagino la scena! :lol: :lol: ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Secondo me se One avesse avuto problemi con il DPF avrebbe smontato la sua Bellissimissimissima :D ed installato un nuovo sistema completo di post- trattamento dei gas combusti di sua progettazione! :D :lol: Nevvero One? ;)

Non proprio... son ignorantOne in materia... :D

Questo non toglie che... certamente sarei comunque sceso dalla Bellissima ma... non per "smontare qualcosa"...

Bensì per "lanciare qualcosa" :twisted: .....

Si! Contro la vetrata della concessionaria/officina... :D :D :D

Io molto più semplicemente bucherei il filtro e ci metterei un tubo, tanto i sensori leggono solo la pressione, non si accorgono della fumera che passa oltre perchè non c'è il filtro..e quindi..problema risolto e nessun recovery!.. :D :lol:

Comunque stavo pensando che secondo me la Passat di ONE ha meno problemi delle altre anche perchè fa poca strada..gli altri che ce le hanno mezze sfasciate hanno già superato tutti i 100.000km in un amen..la tua invece è sotto ai 70.000, nevvero?..O ricordo male io?.. :rolleyes:
 
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Secondo me se One avesse avuto problemi con il DPF avrebbe smontato la sua Bellissimissimissima :D ed installato un nuovo sistema completo di post- trattamento dei gas combusti di sua progettazione! :D :lol: Nevvero One? ;)

Non proprio... son ignorantOne in materia... :D

Questo non toglie che... certamente sarei comunque sceso dalla Bellissima ma... non per "smontare qualcosa"...

Bensì per "lanciare qualcosa" :twisted: .....

Si! Contro la vetrata della concessionaria/officina... :D :D :D

Io molto più semplicemente bucherei il filtro e ci metterei un tubo, tanto i sensori leggono solo la pressione, non si accorgono della fumera che passa oltre perchè non c'è il filtro..e quindi..problema risolto e nessun recovery!.. :D :lol:

Comunque stavo pensando che secondo me la Passat di ONE ha meno problemi delle altre anche perchè fa poca strada..gli altri che ce le hanno mezze sfasciate hanno già superato tutti i 100.000km in un amen..la tua invece è sotto ai 70.000, nevvero?..O ricordo male io?.. :rolleyes:

Ricordi benissimo...
Ma purtroppo per gli altri... le rogne le hanno avute nella maggior parte dei casi ben prima di 70.000 km... quindi la tua teoria è si valida... ma solo in parte... ;)
 
ciao a tutti, approfitto di questa discussione per chiedervi la vostra ogni quanto fa la rigenerazione del filtro? la mia (2006 pde 140 dsg) ogni 300 km circa, è normale? la centralina addetta a ciò mi sembra un po' "stupida", alcune volte mi è capitato che dopo una tirata autostradale di 40-50 km aspettasse che arrivassi al casello per rigenerare quando mi mancano 6km da fare ai 30 per tornare a casa....
 
tiropieno ha scritto:
ciao a tutti, approfitto di questa discussione per chiedervi la vostra ogni quanto fa la rigenerazione del filtro? la mia (2006 pde 140 dsg) ogni 300 km circa, è normale? la centralina addetta a ciò mi sembra un po' "stupida", alcune volte mi è capitato che dopo una tirata autostradale di 40-50 km aspettasse che arrivassi al casello per rigenerare quando mi mancano 6km da fare ai 30 per tornare a casa....

Da quando la mia fu sottoposta all'aggiornamento software per rendere il motore meno "rauco e scorbutico" nell'erogazione durante le rigenerazioni, e per ottimizzarle... a dire di VW, faccio davvero fatica ad accorgermi quando rigenera...
Me ne accorgo solo se sul CDB ho visualizzato il consumo istantaneo (aumenta di parecchio a parità di condizioni) e l'ultima volta che ci ho fatto caso tra una e l'altra erano passati circa 700 km (trattasi del 170 cv).

Questo però non ti deve comunque allarmare, infatti la loro frequenza è legata all'utilizzo che si fa dell'auto e non avvengono mai con una cadenza chilometrica fissa...
 
denisboss ha scritto:
Salve.
Sono intenzionato a cambiare auto e prendere una VW Passat seminuova.
Volevo chiedere a qualcuno che ha una Passat 2.0 TDI 140 CV del 2008 se ha mai avuto problemi con il filtro antiparticolato DPF facendo poca strada al giorno e a che inconvenienti puo' andare incontro.
Grazie a chi mi risponde e ciao.

Dopo 2 anni di tragitto casa-lavoro-casa (tot. 24km/gg) con la motorizzazione che citi tu mai una segnalazione!! :D :twisted:
 
Passat 2.0 TDI 140 CV del 2007, utilzzo di agip blu diesel, 30000 km e mai avuto problemi (anche nell'utilizzo cittadino)....
 
Back
Alto