<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro dell'aria e del gasolio quando cambiarli? | Il Forum di Quattroruote

Filtro dell'aria e del gasolio quando cambiarli?

Oggi al tagliando dei 30.000 km il capo officina mi ha proposto

Il cambio del filtro del Gasolio e del fitro dell'Aria (da manuale previsti a 60.000 km) asserendo che per il gasolio era opportuno per la delicatezza del motore visto l'incertezza sui gasoli in commercio in Italia, per il filtro dell'aria adducendo che cosi avrei risparmiato in consumo di gasolio.

Ho accettato ma non ne sono per nulla convinto se qualcuno puo darmi il suo parere lo ringrazio.
 
Per quanto ne sappia, in assenza di problemi si cambiano secondo le scadenze prescritte. Che poi, per il gasolio i problemi vengono dall'adulterazione attraverso sostanze estranee (e lì il filtro non ci fa nulla...) oppure per infiltrazioni d'acqua, e anche lì un filtro nuovo può ben poco. Sul filtro aria, ci son casi in cui conviene anticiparne la sostituzione ma tutti rientrano nel novero della guida in zone molto polverose. E' il tuo caso?
 
Bè, male non fa... direi non indispensabile.

Controlla piuttosto che li abbiano cambiati realmente 8)

Quale motore?
 
diciamo che non sono ricambi che possono causarti danni se non sostituiti. nel caso del filtro gasolio troppo pieno te ne accorgi perchè l'auto comincia ad avere problemi di erogazione/accensione. nel caso del filtro dell'aria noterai magari consumi diversi e prestazioni minori... ma di certo male non fa.
 
Il filtro dell'aria si può anche cambiare a 30 mila km e male non fa come ti hanno già detto, per esperienza personale ho sostituito il filtro gasolio a 60 mila km e debbo dire che era ancora pulito, insomma è importante dove si rifornisce. Sostituire le parti prima del piano previsto dalla Casa non fa male alla macchina ma al portafoglio :lol:
 
holerGTA ha scritto:
Il filtro dell'aria si può anche cambiare a 30 mila km e male non fa come ti hanno già detto, per esperienza personale ho sostituito il filtro gasolio a 60 mila km e debbo dire che era ancora pulito, insomma è importante dove si rifornisce. Sostituire le parti prima del piano previsto dalla Casa non fa male alla macchina ma al portafoglio :lol:
certo che fa male al portafoglio..... e soprattutto ritengo che il capoofficina se propone di modificare il manuale di manutenzione dovrebbe farlo sulla base di riscontri oggettivi.
 
:D Comunque la spesa si aggira su euro 50,00, filtri +manodopera+iva; non ci si dissangua.
 
saturno55 ha scritto:
:D Comunque la spesa si aggira su euro 50,00, filtri +manodopera+iva; non ci si dissangua.

Certo (mi è costato 65 euro) però se non serve perché devo spendere? È la motivazione che non mi convince!
 
bgp5546 ha scritto:
Oggi al tagliando dei 30.000 km il capo officina mi ha proposto

Il cambio del filtro del Gasolio e del fitro dell'Aria (da manuale previsti a 60.000 km) asserendo che per il gasolio era opportuno per la delicatezza del motore visto l'incertezza sui gasoli in commercio in Italia, per il filtro dell'aria adducendo che cosi avrei risparmiato in consumo di gasolio.

Ho accettato ma non ne sono per nulla convinto se qualcuno puo darmi il suo parere lo ringrazio.

male non fa cambiarli un po' prima...in effetti col filtro aria pulito hai una resa migliore del motore e il filtro gasolio con i diesel circolanti e' meglio tenerlo sempre pulito onde evitare.. ;)
 
Nel caso del filtro dell'aria, lo si può vedere ad occhio se abbisogna di essere cambiato,
per quello del gasolio, non me ne intendo molto perchè vado da sempre a benzina, ma i casi sono 2, o si può vedere in che stato è il filtro dopo 30.000km e allora se ne parla, se invece non si può vedere è un po' comodo anticipare con i soldi del cliente,
certo che cambiarlo a metà km è meglio, pure a cambiarlo ogni 10.000km è meglio ancora....
comunque non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero avere anche una scadenza temporale, ad esempio il mio dell'aria è 60.000km/2 anni, ovvio che non è come la scadenza dello yogurt, ma anche il tempo fa la sua parte!
 
filtri a sessantamila mi pare una follia sotto il profilo tecnico, sembrano scadenze per far scena con valori irrisori sulle tabelline dei costi per le flotte aziendali ....
se smontate il filtro almeno una volta ogni tot mesi e date una pulita col compressore vi rendete conto naturalmente quando sia il momento della sostituzione ....
 
bgp5546 ha scritto:
Oggi al tagliando dei 30.000 km il capo officina mi ha proposto

Il cambio del filtro del Gasolio e del fitro dell'Aria (da manuale previsti a 60.000 km) asserendo che per il gasolio era opportuno per la delicatezza del motore visto l'incertezza sui gasoli in commercio in Italia, per il filtro dell'aria adducendo che cosi avrei risparmiato in consumo di gasolio.

Ho accettato ma non ne sono per nulla convinto se qualcuno puo darmi il suo parere lo ringrazio.

premesso che dipende dal tipo di auto e dal tipo di filtro del gasolio, 60.000 km SONO tanti per un filtro del gasolio, così come reputo tanti 30.000 km per fare il tagliando e cambiare olio motore e filtro.

Avete mai visto l'olio della vostra auto dopo 30.000 km ?

Una schifezza, se poi avete il filtro antiparticolato........

Se ci tenete alla vostra auto, 30.000 km per il tagliando sono troppi, 60.000 km per il filtro gasolio è tantissimo.

Io ogni 15.000 km accorcio il tagliando del 30.000 con la sostituzione del solo olio motore e filtro olio e ogni 30.000 olio motore e tutti i filtri.

Poi con certi gasoli che si trovano in giro, con sto biodiesel che ci aggiungono

Anche quattroruote ha consigliato LA FREQUENTE sostituzione del filtro del gasolio vista la qualità del gasolio in italia NON proprio eccelsa!

Facciamoci fregare di continuo col gasolio alle stelle e di qualità non proprio adeguata.......
 
bgp5546 ha scritto:
Oggi al tagliando dei 30.000 km il capo officina mi ha proposto

Il cambio del filtro del Gasolio e del fitro dell'Aria (da manuale previsti a 60.000 km) asserendo che per il gasolio era opportuno per la delicatezza del motore visto l'incertezza sui gasoli in commercio in Italia, per il filtro dell'aria adducendo che cosi avrei risparmiato in consumo di gasolio.

Ho accettato ma non ne sono per nulla convinto se qualcuno puo darmi il suo parere lo ringrazio.

come regola generale più spesso li cambi più la tua auto avrà meno rogne future, io li cambio di norma fra i 15.000 e i 20.000 km, poi fa come credi o come ti fanno credere i libretti di manutenzione 8)
 
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.
 
Back
Alto