<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FILTRO ARIA Meg III 1.5dci........... VI SEMBRA POSSIBILE?????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FILTRO ARIA Meg III 1.5dci........... VI SEMBRA POSSIBILE??????

FSA ha scritto:
balena42 ha scritto:
FSA ma ci ha messo 8 minuti a cambiare un filtro, e ti chiedono anche 20 euro per un litro di olio quando io lo trovo su ebay tedesco a 6,5 euro.

Ora con la crisi vedrai quanti abbasseranno le serrande se continuano con questa politica miope da rapina.

Guarda che non mi devi convincere di nulla, intendevo appunto dire che la gente smetterà di frequentare officine che praticano prezzi troppo alti. Tra l'altro io stesso ne sono stato vittima in occasione del tagliando dei 30k. :?

Il ricarico sui prezzi dei ricambi dipende dalla reperibilità del pezzo, dalla disponibilità immediata, dalla gestione di un magazzino e così via. Quando tu ordini su internet paghi con il tuo tempo la differenza rispetto al prezzo del ricambista. Sarebbe come lamentarsi che l'insalata al contadino viene pagata 10 centesimi al chilo e nel negozio costa due euro e mezzo: perché questo sembra più normale? Sono normali costi di gestione, anche se effettivamente a volte sono troppo cari. :|

In ultimo so benissimo che la sostituzione del filtro aria è cosa relativamente semplice, ma siccome è un'operazione prevista tra quelle programmate a scadenze precise magari qualche zelante officina potrebbe impuntarsi nel caso in cui non volessi farla in occasione del tagliando... :rolleyes:

Per la frase in neretto.......appunto, magari invece di perdere tempo sui social network, magari se le persone si mettono li e ci mettono un po' la testa dentro,
si ordina i suoi bravi pezzi, paga con la carta di credito o alla consegna, si fa il lavoro o trova un mecca che fa il lavoro, le cento euro e più risparmiate, non sono piovute dal cielo, sono per il "disturbo" di essersi messo li la mezz'ora a fare l'ordine, per ricevere il materiale e installarlo, quando i soldi girano, uno si fa due conti e dice....."porto l'auto al mattino, la ritiro la sera, pago quello che c'è da pagare e per un tot di tempo e km sono a posto e non penso a niente",
ora che di soldi ce ne sono in giro pochini, ci si arrangia,
d'altronde io ricordo bene che quando ero ragazzino, negli anni '70 erano ben pochi ad andare dal meccanico, si mettevano li al sabato, andavano a prendersi i ricambi e si faceva il lavoro, a volte anche complicati,
a volte in 2-3 amici si mettevano li e si cambiavano le frizioni ai vari 127, 128, simca, ford escort ecc ecc, in quanti adesso si mettono a fare le frizioni delle auto nei garages?
 
Manuel per fare certi lavori, come quello di cambiare la frizione, ci vuole una certa manualità e non è da tutti.
Il tuo ragionamento lo si potrebbe applicare in tanti campi della vita, che bisogno c'è da andare dal parrucchiere, un paio di forbici e via. Perché avere il cellulare, scheda telefonica, cabina e via. Perché comprare il pane e pasta? Farina, lievito e li si prepara a casa.

La vita si evolve, alcune cose si complicano altre invece non si fanno per mancanza di tempo e voglia!
 
Eldinero ha scritto:
Manuel per fare certi lavori, come quello di cambiare la frizione, ci vuole una certa manualità e non è da tutti.
Il tuo ragionamento lo si potrebbe applicare in tanti campi della vita, che bisogno c'è da andare dal parrucchiere, un paio di forbici e via. Perché avere il cellulare, scheda telefonica, cabina e via. Perché comprare il pane e pasta? Farina, lievito e li si prepara a casa.

La vita si evolve, alcune cose si complicano altre invece non si fanno per mancanza di tempo e voglia!

Indubbiamente, infatti ho precisato che, finche c'erano i soldi, si faceva in un certo modo, mancano i soldi, la gente torna indietro, si chiama recessione.....
La massaia dice, "non ho i soldi per la parrucchiera? viene la vicina che con 10? me li fa"......
il cellulare lo lasci scarico e lo tieni per le emergenze (molto più comodo avere qualche euro sul cell che girare con la scheda dove ci vogliono sempre i soldi ed in più devi trovare un telefono pubblico ;) )
Fai la pizza in casa e prendi la birra e la coca al super, con 10? mangi in 4........
però si sa, chiudono i parrucchieri, chiudono le pizzerie ecc,
bisogna che capiamo dove si è sbagliato, oppure se abbiamo vissuto per diversi anni al di sopra delle nostre effettive possibilità e adesso ne stiamo pagando le conseguenze,
è brutto da dire il non fare questo e il non fare quello, ma se hai i soldi e fai girare l'economia, ok continua a farlo, ma se di soldi ne hai molti meno, devi tirare via, altro modo "onesto" credo non ci sia.....
 
la frizione di una 127 128 era un gioco farla, prova a fare la frizione a una macchina moderna. Poi qui nessuno tiene conto di una cosa, che se ti fai il lavoro fai da te son azzi tuoi, dato che non sei qualificato per metterci le mani, vedrete che un domani le assicurazioni si inveterano qualcosa in merito per non pagare.
 
FSA ha scritto:
balena42 ha scritto:
FSA ma ci ha messo 8 minuti a cambiare un filtro, e ti chiedono anche 20 euro per un litro di olio quando io lo trovo su ebay tedesco a 6,5 euro.

Ora con la crisi vedrai quanti abbasseranno le serrande se continuano con questa politica miope da rapina.

Guarda che non mi devi convincere di nulla, intendevo appunto dire che la gente smetterà di frequentare officine che praticano prezzi troppo alti. Tra l'altro io stesso ne sono stato vittima in occasione del tagliando dei 30k. :?

Eccomi!
Presente! 295 euro per il tagliando dei 40 mila.
 
poi ci sono officine che forse con "acqua alla gola" cercano di rubare clienti...stamane mi contatta l'officina concorrente di quella dove mi servo di solito e mi chiede se ho bisogno di effettuare manutenzione e rispondo di si....devo fare tagliando e pastiglie alla modus, mi offrono anche navetta per portarmi a casa, check-up completo, diagnosi elettronica, soccorso stradale 12 mesi...100 euro iva compresa...con ricambi a detta loro originali...vedremo
 
FSA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Eccomi!
Presente! 295 euro per il tagliando dei 40 mila.

A me 330? con inversione delle ruote. Provo ancora dolore quando mi siedo. :|
Non dirlo a me. Ero preparato ai 200 ma non ai 300. Gli chiesi se mi avevano messo olio extravergine di olive spremute a mano, imbottigliato in fiaschi decorati in oro zecchino. Ah, e mi ricordo che ho detto al capoofficina "Mi fa una foto?" e lui seccato "Perchè?" e io, con un sorriso amaro "perchè non mi vedete più!" e sono stato di parola.
"Molenti sardu du coddasa una borta scetti" diceva mio nonno...
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
poi ci sono officine che forse con "acqua alla gola" cercano di rubare clienti...stamane mi contatta l'officina concorrente di quella dove mi servo di solito e mi chiede se ho bisogno di effettuare manutenzione e rispondo di si....devo fare tagliando e pastiglie alla modus, mi offrono anche navetta per portarmi a casa, check-up completo, diagnosi elettronica, soccorso stradale 12 mesi...100 euro iva compresa...con ricambi a detta loro originali...vedremo

Ci mancava che ti offrissero pure il pranzo e stavi a posto. :lol:
 
paolocabri ha scritto:
FSA ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Eccomi!
Presente! 295 euro per il tagliando dei 40 mila.

A me 330? con inversione delle ruote. Provo ancora dolore quando mi siedo. :|
Non dirlo a me. Ero preparato ai 200 ma non ai 300. Gli chiesi se mi avevano messo olio extravergine di olive spremute a mano, imbottigliato in fiaschi decorati in oro zecchino. Ah, e mi ricordo che ho detto al capoofficina "Mi fa una foto?" e lui seccato "Perchè?" e io, con un sorriso amaro "perchè non mi vedete più!" e sono stato di parola.
"Molenti sardu du coddasa una borta scetti" diceva mio nonno...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto