manuel46
0
FSA ha scritto:balena42 ha scritto:FSA ma ci ha messo 8 minuti a cambiare un filtro, e ti chiedono anche 20 euro per un litro di olio quando io lo trovo su ebay tedesco a 6,5 euro.
Ora con la crisi vedrai quanti abbasseranno le serrande se continuano con questa politica miope da rapina.
Guarda che non mi devi convincere di nulla, intendevo appunto dire che la gente smetterà di frequentare officine che praticano prezzi troppo alti. Tra l'altro io stesso ne sono stato vittima in occasione del tagliando dei 30k. :?
Il ricarico sui prezzi dei ricambi dipende dalla reperibilità del pezzo, dalla disponibilità immediata, dalla gestione di un magazzino e così via. Quando tu ordini su internet paghi con il tuo tempo la differenza rispetto al prezzo del ricambista. Sarebbe come lamentarsi che l'insalata al contadino viene pagata 10 centesimi al chilo e nel negozio costa due euro e mezzo: perché questo sembra più normale? Sono normali costi di gestione, anche se effettivamente a volte sono troppo cari. :|
In ultimo so benissimo che la sostituzione del filtro aria è cosa relativamente semplice, ma siccome è un'operazione prevista tra quelle programmate a scadenze precise magari qualche zelante officina potrebbe impuntarsi nel caso in cui non volessi farla in occasione del tagliando...![]()
Per la frase in neretto.......appunto, magari invece di perdere tempo sui social network, magari se le persone si mettono li e ci mettono un po' la testa dentro,
si ordina i suoi bravi pezzi, paga con la carta di credito o alla consegna, si fa il lavoro o trova un mecca che fa il lavoro, le cento euro e più risparmiate, non sono piovute dal cielo, sono per il "disturbo" di essersi messo li la mezz'ora a fare l'ordine, per ricevere il materiale e installarlo, quando i soldi girano, uno si fa due conti e dice....."porto l'auto al mattino, la ritiro la sera, pago quello che c'è da pagare e per un tot di tempo e km sono a posto e non penso a niente",
ora che di soldi ce ne sono in giro pochini, ci si arrangia,
d'altronde io ricordo bene che quando ero ragazzino, negli anni '70 erano ben pochi ad andare dal meccanico, si mettevano li al sabato, andavano a prendersi i ricambi e si faceva il lavoro, a volte anche complicati,
a volte in 2-3 amici si mettevano li e si cambiavano le frizioni ai vari 127, 128, simca, ford escort ecc ecc, in quanti adesso si mettono a fare le frizioni delle auto nei garages?