<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FILTRO ARIA BMC SU XMOD 1.5 DCI ??? | Il Forum di Quattroruote

FILTRO ARIA BMC SU XMOD 1.5 DCI ???

scusate se apro una nuova discussione ma non sono ferratissimo in ricerche e cose varie.
domandone agli esperti: a ottobre mi scade il 4° anno di garanzia e dovrò fare il tagliando e stavo pensando di cambiare e montare un filtro aria della BMC sulla mia "bestiola".
ne vale la pena? se si perchè, se no altrettanto.
non ne faccio una questione di prezzo ma solo se ne vale la pena x davvero.
grazie a tutti coloro che contribuiranno a togliermi il dubbio.

:) :) :) :) :) :)
 
baffosax ha scritto:
Nei moderni motori a partire dall'airbox aspirazione collettore e scarico gruppo EGR tutto è accordato come un violino sostituire un solo pezzo può compromettere il funzionamento ,il filtro originale è progettato per dare tutta l'aria che necessita il motore ( anche se parzialmente sporco ) è da sfatare il mito che questi filtri portano a qualche miglioramento ( la sola sostituzione del filtro )poi se mettiamo filtri con fori in micron più grossi attenzione che può danneggiarsi la turbina che a 200.000 RPM il pulviscolo la sgretola piano piano.Questi filtri possono andar bene assieme ad altre significative modifiche per motori non stradali da competizione ,ma questi non devono durare almeno 2000.000 Km ma si sfasciano molto molto prima questa è la mia opinione poi ovvio puoi fare ciò che vuoi.
ha ragione baffo, non credo che mettere un filtro del genere possa apportare un qualche significativo miglioramento all'auto, io mi limito a cambiarlo ogni 40000 km perche' raggiunti quei km li lo trovo abbastanza inzozzato e quindi lo tolgo prima, è vero che quel tipo di filtro non si cambia ma si lava ma è anche vero che con quello che costa ce ne compri 3/4 dell'originale e se rispetti i 60000 in una vita dell'auto ne cambi 3 max 4 :rolleyes:
 
baffosax ha scritto:
Nei moderni motori a partire dall'airbox aspirazione collettore e scarico gruppo EGR tutto è accordato come un violino sostituire un solo pezzo può compromettere il funzionamento ,il filtro originale è progettato per dare tutta l'aria che necessita il motore ( anche se parzialmente sporco ) è da sfatare il mito che questi filtri portano a qualche miglioramento ( la sola sostituzione del filtro )poi se mettiamo filtri con fori in micron più grossi attenzione che può danneggiarsi la turbina che a 200.000 RPM il pulviscolo la sgretola piano piano.Questi filtri possono andar bene assieme ad altre significative modifiche per motori non stradali da competizione ,ma questi non devono durare almeno 2000.000 Km ma si sfasciano molto molto prima questa è la mia opinione poi ovvio puoi fare ciò che vuoi.
ha ragione baffo, non credo che mettere un filtro del genere possa apportare un qualche significativo miglioramento all'auto, io mi limito a cambiarlo ogni 40000 km perche' raggiunti quei km li lo trovo abbastanza inzozzato e quindi lo tolgo prima, pero'con quello che costa ce ne compri 5/6 dell'originale e se rispetti i 60000 in una vita dell'auto ne cambi 3 max 4 :rolleyes:
 
Back
Alto