<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> filtro antiparticolato panda 4x4 euro 5 | Il Forum di Quattroruote

filtro antiparticolato panda 4x4 euro 5

Ciao a tutti. Vorrei porre un quesito:
il filtro antiparticolato sulla panda 4x4 multijet euro 5 si trova sotto il pianale come nella 500 da 75 cv opure è stato spostato nel vano motore vicino al turbo come nella 500 da 95 cv. Grazie.
 
Su Punto Evo leggo con abbastanza certezze che il 1,3 75cv ?5 con start&stop + dpf è mjet2 come il 95cv (per sicurezza sono stati confrontati i valori di compressione tra il vecchio 75 ed il nuovo e sono diversi, ora più basso). Ed è montato anche su Gp 1,3 75cv ?5 anche se non si trovano schede tecniche ben aggiornate come queste
http://www.puntoevo.it/it/Motori_e_...o_EVO_Motori#1.3 MultiJet 16v 75CV Start&Stop
Quindi immagino che tutti gli altri modelli del gruppo che montavano il 1,3 da 75cv ?4 da gennaio, per poter essere omologati, siano stati aggiornati con l'unità della Punto Evo.
 
sadro1978 ha scritto:
Ciao a tutti. Vorrei porre un quesito:
il filtro antiparticolato sulla panda 4x4 multijet euro 5 si trova sotto il pianale come nella 500 da 75 cv opure è stato spostato nel vano motore vicino al turbo come nella 500 da 95 cv. Grazie.

Il 75 cv di Panda euro 5 è mjt2 con filtro a monte e non a valle
Ciao
 
Che io sappia Mj2 significa uno specifico sistema di iniezione, non di diverso posizionamento del filtro. Abbiamo prove certe che le due cose coincidano?
 
modus72 ha scritto:
Che io sappia Mj2 significa uno specifico sistema di iniezione, non di diverso posizionamento del filtro. Abbiamo prove certe che le due cose coincidano?
Esattamente, ma è con esso che il dpf ha trovato diversa collocazione... ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Che io sappia Mj2 significa uno specifico sistema di iniezione, non di diverso posizionamento del filtro. Abbiamo prove certe che le due cose coincidano?
Esattamente, ma è con esso che il dpf ha trovato diversa collocazione... ;)
Un attimo: questo è avvenuto per il 95cv, siamo sicuri che la cosa sia stata replicata anche per il 75cv?
 
Infatti, a me non risulta che sul 75 abbiano spostato il dpf...
Ma con il mjt2 sul 75 hanno risolto il buco di erogazione in basso?
 
Ma già sul 90cv si sente malgrado la presenza del turbo a geometria variabile, consideriamo poi la presenza di intercooler e valvola egr... diciamo che sarebbe un miracolo se non ce l'avesse il buco in basso! Chiedevo giusto se nel passaggio dal mjt al mjt2 (75cv) l'erogazione fosse diventata più lineare come fatto sul 95cv rispetto al 90, ma ne dubito...
Forse su panda si nota meno ma già su gp la cosa è più evidente..
 
fastech ha scritto:
Infatti, a me non risulta che sul 75 abbiano spostato il dpf...
Ma con il mjt2 sul 75 hanno risolto il buco di erogazione in basso?

Confermo il 75cv Euro 5 è close couppled.. Cioè col filtro a monte

Buchi di erogazione il 75 non ne ha mai avuti.. Forse ti riferisci al 69 o 90cv
Ma il 75 no
Ciao
 
Back
Alto