<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiesta cambio olio | Il Forum di Quattroruote

fiesta cambio olio

Devo cambiare l'olio della fiesta 1.2 benz. 75 cv del 11/2007.

Un ricambista mi ha dato un filtro Motorcraft EFL 500: è corretto?

Che tipo di guarnizione c'è sul tappo di scarico olio dalla coppa?

A che chilometraggio o dopo quanti anni è prevista la sostituzione della cinghia distribuzione?

Grazie e saluti.
 
Incredibile! Non sapendo che guarnizione c'è sul tappo scarico olio della Fiesta sono passato da un'officina Ford e ho appreso che non c'è la solita guarnizione in fibra o metalloplastica, ma bisogna sostituire il tappo completo che ha una guarnizione già montata.
Ne ho comperato uno per la modica cifra di 10,00 euro!!!!!!!!! Costa più la guarnizione che il filtro olio(8,00 euro).
Solo Dio sa il motivo di questa scelta da parte di Ford.
Qualcuno sa se tale tappo deve obbligatoriamente essere sostituito ogni volta o se puo essere riutilizzato più volte?
 
paolo.montecchi ha scritto:
Incredibile! Non sapendo che guarnizione c'è sul tappo scarico olio della Fiesta sono passato da un'officina Ford e ho appreso che non c'è la solita guarnizione in fibra o metalloplastica, ma bisogna sostituire il tappo completo che ha una guarnizione già montata.
Ne ho comperato uno per la modica cifra di 10,00 euro!!!!!!!!! Costa più la guarnizione che il filtro olio(8,00 euro).
Solo Dio sa il motivo di questa scelta da parte di Ford.
Qualcuno sa se tale tappo deve obbligatoriamente essere sostituito ogni volta o se puo essere riutilizzato più volte?
il filtro è cilindrico?sulla Focus la guarnizione è presente nella scatola.il tappo che intendi è piu propriamente una campana di plastica da avvitare sul filtro?
 
il tappo lo cambi solo se l'oring che c'è sopra vedi che non fa più tenuta, cioè se troppo schiacciato ! ma non pensare proprio che vada cambiato ogni volta ! quando le cose non si sanno .....
 
caro 19james, hai proprio ragione; quando le cose non si sanno.....si chiede come ho fatto io sperando di trovare qualcuno che lo sa come nel tuo caso.,In effetti la guarnizione del tappo che ho smontato è sicuramente eccedente rispetto al piano del tappo per cui quando la parte metallica del tappo è a battuta sulla coppa l'o-ring sicuramente è in compressione. Vorrà dire che adesso ho anche un tappo di scorta!
Ho verificato anche che la mia fiesta può montare il filtro olio EFL500 come risulta anche dal manuale dell'utente consegnatomi con la macchina.
Comunque grazie mille di nuovo e alla prossima.
 
paolo.montecchi ha scritto:
In effetti la guarnizione del tappo che ho smontato è sicuramente eccedente rispetto al piano del tappo per cui quando la parte metallica del tappo è a battuta sulla coppa l'o-ring sicuramente è in compressione. Vorrà dire che adesso ho anche un tappo di scorta!
bravo :D hai capito bene ogni volta che lo smonti controlli e poi vedi ;)

Ho verificato anche che la mia fiesta può montare il filtro olio EFL500 come risulta anche dal manuale dell'utente consegnatomi con la macchina.
Comunque grazie mille di nuovo e alla prossima.
non so all''atto pratico su ecat non dice che sia compatibile, io non ho mai provato, ma se non si accende la spia dell'olio.... ;) lo puoi montare
 
Back
Alto