<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Viaggio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Viaggio

Quello che non riesco a capire e molto probabilmente qualcuno avra' una risposta, è la tempistica di questo modello. Mi spiego. Sul numero di Quattroruote si dice che la versione 2 volumi della Viaggio arrivera' a fine 2013 per sostituire la Bravo, ma nel piano industriale Fiat del 30 ottobre scorso le grandi novita', quindi la sostituzione della segmento C a marchio Fiat, è datata 2015. Qual'è la data piu' probabile? Poi, mentre con la Viaggio nella versione a 2 volumi si sostituirebbe la Bravo, della sostituta della Punto ( arrivera' nel 2015? ), neanche una parola, un'idea.
 
Quello che non riesco a capire e molto probabilmente qualcuno avra' una risposta, è la tempistica di questo modello. Mi spiego. Sul numero di Quattroruote si dice che la versione 2 volumi della Viaggio arrivera' a fine 2013 per sostituire la Bravo, ma nel piano industriale Fiat del 30 ottobre scorso le grandi novita', quindi la sostituzione della segmento C a marchio Fiat, è datata 2015. Qual'è la data piu' probabile? Poi, mentre con la Viaggio nella versione a 2 volumi si sostituirebbe la Bravo, della sostituta della Punto ( arrivera' nel 2015? ), neanche una parola, un'idea.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-viaggio-vendite-in-cina-sopra-le-aspettative

in cina pare essere stata ben accolta finora...
 
giuliogiulio ha scritto:
mi chiedo perchè non la importino da noi....ripeto a me piace proprio tanto....
Anch'io penso che potrebbe avere una buona clientela.
Il marketing Fiat fatico sempre piu' a capirlo.
Hanno rimarchiato auto americane per venderle con il marchio Lancia, sfidando l'opinione pubblica sfavorevole, facendo un flop clamoroso (anche a causa dei prezzi troppo alti), e adesso che hanno una bella auto gia' pronta con il marchio giusto, non si sa cosa aspettano a provare a venderla da noi.
Non so se definirli o poco coraggiosi, o tirchi, o non so che altro .....
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.
Maurizio XP ha scritto:
Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.
Una segmento D non la fai solo con le misure... La fai con i contenuti e con l'immagine, che son diversi da quelli di una Passat, di un'Insigna, di una 508 ovvero le D non premium. Una Viaggio, a portarla qui, difficilmente potrebbe competere per immagine con quei modelli.

infatti la Viaggio è una sub segmento C (auto a 3 volumi del segmento in questione)
 
io ho capito leggendo QR che la viaggio non verrà importata, la Fiat pare attestarsi solo sui modelli piccoli/medio-piccoli (Panda-Punto) lasciando ad Alfa quello dei segmenti di prestigio ...a sè il brand 500.

Poi vado a vedere le novità Fiat/Alfa Romeo e trovo 0/0 per il 2013....

Qualche dubbio mi viene
 
Maurizio XP ha scritto:
Ho letto l'articolo su 4r di Novembre sulla Fiat Viaggio commercializzata in Cina e la domanda è ma perchè cavolo non la vendono anche in Italia?

Stiamo parlando di una segmento D berlina di circa 4,7 metri basata sulla moderna piattaforma modulare della Giulietta semplificata nelle sospensioni posteriori che sono a ponte torcente.

I motori in Cina sono i 1.4 tjet 120cv e 1.4 tjet 150cv accoppiati a un cambio manuale 6 marce oppure all'automatico doppia frizione TCT rivisto in chiave comfort.

Nella prova di 4r l'auto viene descritta come confortevole e spaziosa e dalle foto sembra che abbia persino una bella linea (cavolo era così difficile fare una segmento D Fiat gradevole?)

Gli interni assomigliano a quelli della Dart con lo stesso sistema multimediale della Freemont (8,4" Touch).

Secondo me un'auto del genere potrebbe andare bene anche in europa..

motori 1.4 tjet 105cv, 1.4 tjet 120cv, 1.4 mair 140 + 1.6 mjet 105cv, 1.6 mjet 120cv, 2.0 mjet 140cv.

cambio C635 6 marce o TCT

sospensione posteriore magari non il ponte torcente ma anche una versione semplificata del retrotreno della Giulietta.

Voi che ne dite, foto della Viaggio:

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/380878_8546_big_2012-fiat-viaggio-1.jpg

http://www.virtualcar.it/public/media0a/fiat_viaggio_f520.jpg

http://4.bp.blogspot.com/-Qd1RKLeIOVY/T4fIDSEG_xI/AAAAAAAAIPk/ewYjYXVlHEE/s1600/Fiat-Viaggio-2.jpg

http://chinaautoweb.com/blog1/wp-content/uploads/2012/09/fiat-viaggio-china-2.jpg

(volante orribile)

La domanda è: venderebbe abbastanza una berlina media con Marchio generalista? Di più o di meno rispetto ad una con Marchio Premium o impronta più "sportiva"? In ogni caso mai dire mai potrebbe essere importata o meglio prodotta e adattata qua in Italia/Europa.
 
Estimatore58 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.
Maurizio XP ha scritto:
Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.
Una segmento D non la fai solo con le misure... La fai con i contenuti e con l'immagine, che son diversi da quelli di una Passat, di un'Insigna, di una 508 ovvero le D non premium. Una Viaggio, a portarla qui, difficilmente potrebbe competere per immagine con quei modelli.

infatti la Viaggio è una sub segmento C (auto a 3 volumi del segmento in questione)

Considerato che "piuttosto è meglio che niente", io in Italia, con il marchio fiat, ce la vedrei molto bene. Segmento C o "falsa D" che sia.
E con un prezzo d'attacco "da fiat", direi che in molti potrebbero lasciare in secondo piano i contenuti.
 
Back
Alto