<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Viaggio 2V | Il Forum di Quattroruote

Fiat Viaggio 2V

Ecco un avvistamento cinese della Fiat Viaggio senza coda....quella che probabilmente sostituirà l'attuale Fiat Bravo.
http://www.autoblog.it/galleria/nuove-foto-spia-della-fiat-viaggio-hatchback-ecco-il-posteriore/1
Ad essere sincero non mi convince tanto tanto.
 
ottovalvole ha scritto:
Ecco un avvistamento cinese della Fiat Viaggio senza coda....quella che probabilmente sostituirà l'attuale Fiat Bravo.
http://www.autoblog.it/galleria/nuove-foto-spia-della-fiat-viaggio-hatchback-ecco-il-posteriore/1
Ad essere sincero non mi convince tanto tanto.
a me invece non dispiace :)
 
ottovalvole ha scritto:
Ecco un avvistamento cinese della Fiat Viaggio senza coda....quella che probabilmente sostituirà l'attuale Fiat Bravo.
http://www.autoblog.it/galleria/nuove-foto-spia-della-fiat-viaggio-hatchback-ecco-il-posteriore/1
Ad essere sincero non mi convince tanto tanto.
Il profilo assomiglia molto a quello della Bravo.
Non mi convince il posteriore.
 
Come ripetuto dai vertici Fiat, notizia letta 2 giorni fa, la Fiat Bravo dovrebbe essere sostituita da una versione "maggiorata" della Panda. Quindi si potrebbe trattare di un Suv stile e stretto concorrente della Nissan Qashqai. Mentre la Punto, dovrebbe essere sostituita da una 500 piú grande e ovviamente a 5 porte. Questa politica di puntare tutto sulle best-seller 500 e Panda, la trovo alquanto discutibile. Dov'é finita la creativitá italiana, visto che tutti I modelli sono 500 e Panda "adattati"?
 
esselonghi ha scritto:
Come ripetuto dai vertici Fiat, notizia letta 2 giorni fa, la Fiat Bravo dovrebbe essere sostituita da una versione "maggiorata" della Panda. Quindi si potrebbe trattare di un Suv stile e stretto concorrente della Nissan Qashqai. Mentre la Punto, dovrebbe essere sostituita da una 500 piú grande e ovviamente a 5 porte. Questa politica di puntare tutto sulle best-seller 500 e Panda, la trovo alquanto discutibile. Dov'é finita la creativitá italiana, visto che tutti I modelli sono 500 e Panda "adattati"?
Nutro anch'io molti dubbi su questa politica.
Pero' e' da considerarsi solo un'operazione a livello carrozzeria, in quanto a livello tecnico, sotto la Panda maggiorata ci sara' il pianale C-Wide utilizzato anche dalla Viaggio, mentre la 500 a 5 porte che dovra' sostiutuire la Punto avra' la nuova versione del pianale Punto gia' utilizzato sulla 500L e che se non sbaglio servira' anche per la 500X e la piccola Jeep.
 
Da considerare che da ora in poi le Fiat saranno progettate per essere delle worldcar quindi è facile che si allontanino dai nostri gusti italiani per avvicinarsi a quelli americani o cinesi o brasiliani....d'altrocanto è quello che fa Ford da una vita! e anche Toyota e GM. Questa Fiat Viaggio a me piace però casso la Bravo la vedo ancora bella, difficile sostituirla con una vettura ancora più bella! La Viaggio è una bella macchina comune....possono infilarci qualsiasi marchio che va bene tant'è che la sua sorella gemella porta proprio il marchio Dodge e cambia solo in qualche piccolo particolare....la Bravo invece è Fiat, identifica meglio il marchio.
 
esselonghi ha scritto:
Come ripetuto dai vertici Fiat, notizia letta 2 giorni fa, la Fiat Bravo dovrebbe essere sostituita da una versione "maggiorata" della Panda. Quindi si potrebbe trattare di un Suv stile e stretto concorrente della Nissan Qashqai. Mentre la Punto, dovrebbe essere sostituita da una 500 piú grande e ovviamente a 5 porte. Questa politica di puntare tutto sulle best-seller 500 e Panda, la trovo alquanto discutibile. Dov'é finita la creativitá italiana, visto che tutti I modelli sono 500 e Panda "adattati"?
Forse si punta a questa strada perchè le varianti 500 hanno dimostrato che vendono. Guardate la 500L.
Una 500 nel segmento B sarebbe un successo, ma spero che Fiat mantenga contemporaneamente in produzione anche l'attuale Punto come classica, ad un prezzo da low-cost (tanto ormai è ammortizzata).
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Bravo la vedo ancora bella
Ma non vende.
non vende perchè hanno adottato la strategia della Lybra, della Thesis e della 159....in pratica nascono e muoiono di eutanasia. La Bravo con un bell'aggiornamento di motori ed estetico in generale non ha nulla da invidiare a tutte le concorrenti più moderne anzi....probabilmente bloccherebbe le vendite della cugina Giulietta (che comunque fa poco) e anche della 500L.
 
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Bravo la vedo ancora bella
Ma non vende.
non vende perchè hanno adottato la strategia della Lybra, della Thesis e della 159....in pratica nascono e muoiono di eutanasia. La Bravo con un bell'aggiornamento di motori ed estetico in generale non ha nulla da invidiare a tutte le concorrenti più moderne anzi....probabilmente bloccherebbe le vendite della cugina Giulietta (che comunque fa poco) e anche della 500L.
Più che altro per l'estetica, la gente guarda quella. Infatti la mia risposta era non vende sulla frase "la vedo ancora bella".
In realtà, seppur validissima, la Bravo è un'auto che non è stata mai ritoccata, al contrario della Punto.
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Bravo la vedo ancora bella
Ma non vende.
non vende perchè hanno adottato la strategia della Lybra, della Thesis e della 159....in pratica nascono e muoiono di eutanasia. La Bravo con un bell'aggiornamento di motori ed estetico in generale non ha nulla da invidiare a tutte le concorrenti più moderne anzi....probabilmente bloccherebbe le vendite della cugina Giulietta (che comunque fa poco) e anche della 500L.
Più che altro per l'estetica, la gente guarda quella. Infatti la mia risposta era non vende sulla frase "la vedo ancora bella".
In realtà, seppur validissima, la Bravo è un'auto che non è stata mai ritoccata, al contrario della Punto.
Secondo me l'estitica della Bravo al massimo necessitava di una revisione dei fari anteriori. Penso che all'interno sarebbero serviti interventi piu' importanti, in particalore sulla plancia dei comandi e sui rivestimenti dei sedili.
... purtroppo siamo alla solita storia gia' vista con Lybra, Delta, Mito e anche 159 !!
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Bravo la vedo ancora bella
Ma non vende.
non vende perchè hanno adottato la strategia della Lybra, della Thesis e della 159....in pratica nascono e muoiono di eutanasia. La Bravo con un bell'aggiornamento di motori ed estetico in generale non ha nulla da invidiare a tutte le concorrenti più moderne anzi....probabilmente bloccherebbe le vendite della cugina Giulietta (che comunque fa poco) e anche della 500L.
Più che altro per l'estetica, la gente guarda quella. Infatti la mia risposta era non vende sulla frase "la vedo ancora bella".
In realtà, seppur validissima, la Bravo è un'auto che non è stata mai ritoccata, al contrario della Punto.

Sappiamo benissimo che la Bravo ha venduto poco non per l'estetica: una delle più sportive ed equilibrate. E nemmeno per le motorizzazioni, comunque sufficienti e riuscite: pensate solo al 1,6 mjet. Ritoccarla non sarebbe servito.
Purtroppo paga molto l'immagine del Marchio.
 
GenLee ha scritto:
Ritoccarla non sarebbe servito.
Purtroppo paga molto l'immagine del Marchio.
Vero, ma un restyling sarebbe servito. Sarebbe bastato per esempio cambiare i fari posteriori di tipo moderno a led come sulla Punto Evo.
Già sarebbe sembrata più moderna e al passo coi tempi.
 
Knowledge ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ritoccarla non sarebbe servito.
Purtroppo paga molto l'immagine del Marchio.
Vero, ma un restyling sarebbe servito. Sarebbe bastato per esempio cambiare i fari posteriori di tipo moderno a led come sulla Punto Evo.
Già sarebbe sembrata più moderna e al passo coi tempi.

Hai perfettamente ragione, sarebbe costato non tanto. Ma come vediamo da decenni in Fiat, abbandonano a se stessi i modelli. Ma ripeto, paga molto l'immagine e nonostante tutti gli aggiornamenti le vendite non sarebbero decollate. Ad oggi puoi trovare Bravo nuove (o km zero) a prezzi, probabilmente inferiori anche di 7-8 mila euro rispetto alle più gettonate, eppure.....
 
Back
Alto