<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino, all?orizzonte un ritorno per la storica vettura? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino, all?orizzonte un ritorno per la storica vettura?

Rumors insistenti dopo l'avvistamento di una Panda "accorciata".

Fiat Topolino - Una vettura di prova di una Panda con il passo accorciato, avvistata nel napoletano, è bastata ad alimentare le voci su un possibile imminente ritorno della Fiat Topolino. La mitica vettura del secondo dopoguerra potrebbe ripresentarsi dopo oltre mezzo secolo come una piccola city car a basso costo.

Una Fiat Topolino moderna potrebbe essere nei piani del futuro immediato del marchio torinese. Nulla di ufficiale per carità, ma l?avvistamento, qualche giorno fa nella zona di Pomigliano d?Arco e di Napoli, di un prototipo di una Panda con passo accorciato, è bastato per far crescere indiscrezioni.

Così nelle ultime ore si sono fatte sempre più insistenti le voci su un probabile lancio di Fiat di una nuova city car più piccola della Panda, che potrebbe segnare proprio il ritorno della mitica Topolino riportandone il nome. La Topolino è una vettura storica per il marchio Fiat prodotta tra il 1936 e 1955, anni nei quali divenne una delle auto più popolari del secondo dopoguerra.

Della misteriosa Panda accorciata che è stata vista girare nel napoletano non si conosce l?identità. Potrebbe trattarsi di un indizio su una nuova city car a basso costo pronta a rivaleggiare con vetture come la Smart, la Peugeot 108 e la Toyota IQ così come di una probabile nuova versione speciale della Panda. Se davvero dovesse tornare in auge il nome ?Topolino? per Fiat continuerebbe l?opera di ?ripescaggio? nella tradizione più iconica del marchio, dopo il recente ritorno di Tipo e 124 Spider.

Sull?eventuale nuovo modello Fiat più piccolo della Panda ne potremmo sapere di più nell?arco dei prossimi mesi, visto che nel 2016 sono attese diverse versioni speciali della Panda che potranno chiarire le idee, in un senso o nell?altro, sul concretizzarsi del ritorno della Topolino.

http://tinyurl.com/pktaynp
 
Il remake della Topolino (il cui vero nome era Fiat 500 nelle serie A, B e C, il nomignolo Topolino non aveva nulla di ufficiale) è roba vecchia, venne tirato fuori a metà degli anni '80 quando si cercava un'erede per la 126 e si stava progettando la Cinquecento polacca ma lo si lasciò perdere ripiegando sul nome Cinquecento scritto in lettere, lo si ripropose quando era in gestazione la attuale 500 ma si evitò perchè era chiaro l'intento di farne un'utilitaria d'élite e non una macchinetta economica come il nome avrebbe evocato.
Ora ritorna la telenovela......
Non so se e quanto sia nei piani di Fiat una superutilitaria che andrebbe a stare sotto la Panda e sinceramente non so nemmeno quanto potrebbe essere redditizia. Sotto la Panda ci può stare giusto una simil-Smart a 2 posti o al massimo 2+2 (tipo Toyota iQ), questo tipo di vetturette sono costose da produrre e vanno quindi vendute a prezzi che sarebbero superiori a quelli di una Panda, al massimo uguali se la Casa decidesse di andarci in perdita. A fronte quindi di dimensioni leggermente inferiori si avrebbe molto meno spazio pur costando la stessa cifra se non di più.
La Smart nonostante gli ottimi numeri di vendita ha rischiato di essere una catastrofe finanziaria per MB ora, dopo 15 anni, il bilancio forse è in pari o leggermente in attivo. Di sicuro non si può far conto su questa esperienza perchè la Smart ha un suo mercato di nicchia a prezzi elevati.
La Toyota (quindi non certo l'ultimo arrivato) ci ha provato con la iQ e anche qui, nonostante le vendite non siano state scarse, tutti abbiamo visto come è andata a finire, se non ci fosse stato dietro il 1°/2° produttore di auto al mondo il fallimento della Casa sarebbe stato assicurato.
Una eventuale Topolino non potrebbe permettersi quei prezzi, e forse nemmeno quel nome che oggigiorno sarebbe un po' fuori luogo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Il remake della Topolino (il cui vero nome era Fiat 500 nelle serie A, B e C, il nomignolo Topolino non aveva nulla di ufficiale) è roba vecchia, venne tirato fuori a metà degli anni '80 quando si cercava un'erede per la 126 e si stava progettando la Cinquecento polacca ma lo si lasciò perdere ripiegando sul nome Cinquecento scritto in lettere, lo si ripropose quando era in gestazione la attuale 500 ma si evitò perchè era chiaro l'intento di farne un'utilitaria d'élite e non una macchinetta economica come il nome avrebbe evocato.
Ora ritorna la telenovela......
Non so se e quanto sia nei piani di Fiat una superutilitaria che andrebbe a stare sotto la Panda e sinceramente non so nemmeno quanto potrebbe essere redditizia. Sotto la Panda ci può stare giusto una simil-Smart a 2 posti o al massimo 2+2 (tipo Toyota iQ), questo tipo di vetturette sono costose da produrre e vanno quindi vendute a prezzi che sarebbero superiori a quelli di una Panda, al massimo uguali se la Casa decidesse di andarci in perdita. A fronte quindi di dimensioni leggermente inferiori si avrebbe molto meno spazio pur costando la stessa cifra se non di più.
La Smart nonostante gli ottimi numeri di vendita ha rischiato di essere una catastrofe finanziaria per MB ora, dopo 15 anni, il bilancio forse è in pari o leggermente in attivo. Di sicuro non si può far conto su questa esperienza perchè la Smart ha un suo mercato di nicchia a prezzi elevati.
La Toyota (quindi non certo l'ultimo arrivato) ci ha provato con la iQ e anche qui, nonostante le vendite non siano state scarse, tutti abbiamo visto come è andata a finire, se non ci fosse stato dietro il 1°/2° produttore di auto al mondo il fallimento della Casa sarebbe stato assicurato.
Una eventuale Topolino non potrebbe permettersi quei prezzi, e forse nemmeno quel nome che oggigiorno sarebbe un po' fuori luogo.

Saluti
Concordo pienamente.
Io piuttosto punterei a proporre l'attuale Panda, con qualche semplificazione, a prezzi piu' concorrenziali, affiancandogli una versione XL con il pianale a passo allungato della Ypsilon (10 cm in piu'), per coprire meglio il segmento e avvicinandosi al B, visto che il futuro della Punto o della 500 a 5 porte e' ancora poco chiaro.
 
danilorse ha scritto:
Concordo pienamente.
Io piuttosto punterei a proporre l'attuale Panda, con qualche semplificazione, a prezzi piu' concorrenziali, affiancandogli una versione XL con il pianale a passo allungato della Ypsilon (10 cm in piu'), per coprire meglio il segmento e avvicinandosi al B, visto che il futuro della Punto o della 500 a 5 porte e' ancora poco chiaro.
D'accordissimo.
Anche per la questione "contenimento costi" che, a quanto dice Marchionne, è la spina nel fianco del segmento B Fiat.
Magari più capiente e spaziosa della Ypsilon.....
Un pò come "l'operazione Tipo".

Accorciare il passo della Panda è un suicidio...
Non commerciale, per gli occupanti :XD:
Già oggi è al limite.
 
Back
Alto